Torta spatolata, conosci tutto di questa torta

Stiamo assistendo a una crescita sempre maggiore nel mercato delle feste, che si tratti di bambini, 15 anni, lauree o matrimoni. Con questa crescita, sempre più professionisti e aziende specializzate hanno bisogno di migliorare e introdurre innovazioni, soprattutto nella presentazione dei loro prodotti. In questo nasce la torta spatolata.

Dall’addobbo alla decorazione che accompagna i dolci, gli elementi della costruzione della festa devono decorarsi a vicenda, e la torta spatolata si presenta con una proposta di presentazione più semplice e rustica, gradita agli occhi e al palato.

Cosa troverai in questo contenuto

>

Cos’è una torta spatolata

Una torta spatolata è una torta composta da più strati di pasta e ripieno, uniformi e senza irregolarità nell’assemblaggio. Dopo la “costruzione” della torre intervallata da ripieno e pasta, si passa un sottile strato di tenuta di panna montata o glassa, conservando, se appare, parti dell’interno della torta.

È una torta sempre più utilizzata in eventi importanti e festosi, come matrimoni e feste di 15 anni, e normalmente la sua decorazione, negli ambienti, è studiata in modo da corrispondere alla proposta tematica della festa, e può infatti avere un molto classico o più innovativo.

Come preparare una torta per ricevere la spatola

La base per questa decorazione è la cosiddetta torta nuda. La cosiddetta torta cruda, senza decorazioni, è realizzata con l’intercalare di pasta e ripieno, in modo molto uniforme.

Come spalmare una torta con panna montata

La consistenza soda della panna montata è ottima per spatolare la torta. Questa consistenza consente un’ottima malleabilità della panna montata sulla superficie della torta, generando una finitura ideale. Se vuoi, abbiamo già pubblicato una ricetta per Chantininho qui.

Per eseguire la tecnica, l’utensile migliore è la spatola da pasticceria, che si trova in diversi negozi di casalinghi. Ha l’aspetto di un coltello, arrotondato e smussato. Entrambe le spatole grandi possono essere utilizzate per ricoprire più zone della torta contemporaneamente.

Per la finitura è interessante utilizzare una spatola, anch’essa da pasticceria, ma un po’ più piccola, che permette di ricoprire con la panna montata le parti più delicate della torta.

Preparazione panna montata per torta spatolata:

Con la panna montata alla consistenza ideale, e raffreddata, con poca forza, spalmata sulla superficie dell’intera torta, non avendo molta regola sull’uniformità. Affinché la tecnica venga rispettata, è importante aggiungere la panna montata a poco a poco, senza eccessi, in modo che l’aspetto liscio della parte interna, che sia la pasta o il ripieno della torta, sia ancora sulla torta.

Torta spatolata al cioccolato

Questa tecnica è un po’ più complicata, in quanto richiede di trovare la consistenza ideale per il cioccolato, in modo che non sia troppo poco o troppo in alcune parti della torta.

A differenza della chantilly, il cioccolato non fa apparire la parte interna della torta, e può essere abbastanza uniforme oppure utilizzato per creare una certa consistenza, creando effetti molto belli nella presentazione della torta.

Altre decorazioni per torte spatolate

Con la fine dell’impasto della torta, nella sua decorazione vengono aggiunti altri decori e complementi, come frutta fresca (fragola, kiwi, physalis e mirtillo), che, a seconda del colorante utilizzato nella panna montata, possono essere molto adornato.

Tuttavia, i fiori commestibili possono essere utilizzati o meno, a seconda della proposta finale dell’opera.

Affinché la torta abbia un bell’aspetto, e per migliorare la tecnica, è importante praticare la teoria, con tanti ingredienti diversi, e così, nel tempo, creare e reinventare innumerevoli ricette di torte spatolate per feste e ricorrenze, sia con l’impasto di vari colori di tinta a chantilly, o con nuovi e diversi oggetti di decorazione.