Se sei un appassionato dei biscotti alla cannella, allora sicuramente hai sentito parlare degli Snickerdoodles. Questi dolcetti morbidi e profumati sono un classico della pasticceria americana e sono amati da grandi e piccini. Se sei curioso di provare la ricetta originale degli Snickerdoodles, sei nel posto giusto! In questo post ti sveleremo tutti i segreti per preparare dei biscotti perfetti, con un impasto morbido e una crosticina croccante di cannella. Pronto a deliziare il tuo palato? Continua a leggere!
Snickerdoodles: la ricetta tradizionale per dei biscotti morbidi e irresistibili alla cannella
Snickerdoodles sono dei deliziosi biscotti morbidi e irresistibili alla cannella. La loro consistenza è soffice e burrosa, mentre la superficie è ricoperta da uno strato di zucchero e cannella che li rende ancora più golosi. Ecco la ricetta tradizionale per preparare questi deliziosi biscotti:
- Ingredienti:
- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 125g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- Procedimento:
- In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito in polvere, la cannella e il sale. Metti da parte.
- In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia alla crema di burro e zucchero e mescola bene.
- Aggiungi gradualmente la miscela di farina alla crema di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri l’impasto e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora.
- Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro.
- In una ciotola separata, mescola insieme lo zucchero e la cannella.
- Rotola le palline di impasto nello zucchero e cannella, facendo aderire bene lo strato di zucchero alla superficie dei biscotti.
- Disponi i biscotti sulla teglia foderata con carta da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro.
- Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché i bordi sono leggermente dorati.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli.
- Ingredienti:
- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 125g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- Procedimento:
- In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito in polvere, la cannella e il sale. Metti da parte.
- In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia alla crema di burro e zucchero e mescola bene.
- Aggiungi gradualmente la miscela di farina alla crema di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri l’impasto e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora.
- Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro.
- In una ciotola separata, mescola insieme dello zucchero e della cannella.
- Rotola le palline di impasto nello zucchero e cannella, facendo aderire bene lo strato di zucchero alla superficie dei biscotti.
- Disponi i biscotti sulla teglia foderata con carta da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro.
- Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché i bordi sono leggermente dorati.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli.
- Ingredienti:
- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 125g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- Procedimento:
- In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito in polvere, la cannella e il sale. Metti da parte.
- In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia alla crema di burro e zucchero e mescola bene.
- Aggiungi gradualmente la miscela di farina alla crema di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri l’impasto e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora.
- Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro.
- In una ciotola separata, mescola insieme dello zucchero e della cannella.
- Rotola le palline di impasto nello zucchero e cannella, facendo aderire bene lo strato di zucchero alla superficie dei biscotti.
- Disponi i biscotti sulla teglia foderata con carta da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro.
- Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché i bordi sono leggermente dorati.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli.
- Ingredienti:
- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 125g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere</
Con questa ricetta tradizionale, potrai preparare dei biscotti Snickerdoodles deliziosi e perfetti per una merenda golosa.
Snickerdoodles: come preparare i biscotti alla cannella perfetti per una merenda golosa
Se sei alla ricerca di una ricetta per preparare dei biscotti alla cannella perfetti per una merenda golosa, i Snickerdoodles sono la scelta ideale. Ecco come prepararli:
I Snickerdoodles sono perfetti per una merenda golosa grazie alla loro consistenza soffice e burrosa e al delizioso aroma di cannella che li caratterizza.
Biscotti alla cannella: la ricetta originale dei famosi Snickerdoodles da provare assolutamente
I biscotti alla cannella, conosciuti come Snickerdoodles, sono una vera delizia che vale la pena provare. Ecco la ricetta originale per preparare i famosi Snickerdoodles:
Con questa ricetta originale, potrai preparare dei biscotti Snickerdoodles da provare assolutamente. Il loro sapore dolce e speziato conquisterà tutti.
Snickerdoodles soffici e fragranti: la ricetta segreta dei biscotti alla cannella che conquisteranno tutti
I Snickerdoodles sono dei biscotti soffici e fragranti alla cannella che conquisteranno tutti con il loro irresistibile aroma. Ecco la ricetta segreta per prepararli: