Scotch va male? Quanto dura lo scotch?

Lo scotch, noto anche come whisky scozzese, è considerato la bevanda più importante del mondo.

È una bevanda stabile, il che significa che, a differenza dello Sherry o di qualsiasi altro vino, lo scotch rimane allo stato originale una volta imbottigliato.

Ebbene, se lo scotch non si evolve una volta imbottigliato, significa che rimarrà stabile anche dopo l'apertura?

Questa domanda probabilmente ti riporta alla tua scorta di whisky, dove hai bottiglie aperte da mesi a pochi anni.

E ora ti stai chiedendo quanto dura lo scotch? O potrebbe andare male? Sarà sicuro consumare una bottiglia aperta da un anno? Eccetera.

Pertanto, per trovare la risposta a queste domande, discutiamo della sua conservazione, durata di conservazione e scopriamo di più sullo scotch da questo articolo.

Lo scotch va a male? Quanto dura lo scotch?

Lo scotch, proprio come il gin, il triple sec o qualsiasi altro alcol ad alta gradazione, ha una durata di conservazione quasi indefinita. Diciamo quasi perché ci sono possibilità che possa perdere sapore e qualità quando si tratta di bottiglie di scotch aperte.

E per una bottiglia aperta, la sua durata è più breve, come l'alcol a base di latte Bailey Irish Cream, circa 2 anni.

Ma finché il tuo scotch viene imbottigliato e conservato in un luogo fresco e buio, rimarrà com'è, tranne che per alcuni lievi cambiamenti di qualità nel tempo.

Tuttavia, una volta aperta la bottiglia di scotch, inizia il degrado del suo gusto. Ma la velocità con cui si deteriora dipende dalla quantità di alcol rimasta nella bottiglia.

Minore è la quantità, più veloce sarà il processo di degradazione.

Quindi, per una bottiglia aperta, la durata di conservazione dello scotch si riduce da 6 mesi a 2 anni.

Tuttavia, puoi rallentare questo processo di cambiamento trasferendo l'alcol in una bottiglia più piccola con un coperchio ermetico. Ciò ridurrà al minimo il bagliore dell'ossigeno e manterrà il suo sapore per un periodo prolungato.

Allo stesso modo, per uno scotch non aperto, una corretta conservazione è fondamentale in modo che mantenga la sua migliore qualità per lungo tempo, poiché l'alcol evaporerà lentamente con il tempo, una bottiglia di scotch molto vecchio potrebbe non avere un sapore così buono come dovrebbe.

Per fare questo, Whisky dice che lo scotch deve essere sempre conservato in posizione verticale in cantina o in un luogo fresco e lontano dalla luce solare per evitare lo sbiancamento dei pigmenti di colore.

Se segui diligentemente le linee guida per la conservazione, lo scotch può durare comodamente per più di dieci anni.

Come capire se lo scotch è cattivo? Scadenza scozzese!

Dovresti assaggiare lo scotch per scoprire se è diventato orribile o meno. Se ti senti abbastanza bene, puoi continuare a goderti la bevanda, altrimenti buttala via.

Inoltre, poiché lo scotch è un alcol ad alta gradazione, è quasi impossibile la crescita di mode e batteri; quindi, è molto improbabile che lo scotch vada a male.

Se lasci sempre la tua bottiglia di scotch ben sigillata una volta che hai finito, non devi preoccuparti che vada a male.

Conclusione

Anche se lo scotch raramente va a male, se lasci che aria e altri contaminanti penetrino all'interno della bottiglia, il suo gusto sarà compromesso.

Quindi, se vuoi sigillare accuratamente la bottiglia e lasciarla dov'è, allora puoi continuare a goderti il ​​tuo scotch alla sua migliore qualità.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • scotch
  • Contenitore di origine
  • Etichette e pennarelli

Istruzioni

  1. Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
  2. Etichetta il tuo contenitore con il contenuto e la data e tieni traccia di quanto stai utilizzando!
  3. Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).
  4. Se congelato, scongelare in frigorifero prima dell'uso. Verificare sempre la presenza di segni di deterioramento prima dell'uso.

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su