Scotch da bere: i migliori whisky da provare nel 2023

I migliori scotch whisky del 2023 sono:

  1. Lagavulin 16 Islay Single Malt. Voto:
  2. 9 / 10.

  3. Talisker 10 Single Malt. Voto: 8 / 10.
  4. Aberfeldy 12 Highland Single Malt. Voto: 8.4 / 10.
  5. Oban 14 Years Old Single Malt. Voto: 8.2 / 10.
  6. Johnnie Walker Black Label. Voto: 8 / 10.

Questi scotch whisky sono tra i migliori sul mercato. Sono caratterizzati da una varietà di sapori e aromi che soddisferanno anche i palati più esigenti. Ogni distillato ha ricevuto un voto alto da parte degli esperti di whisky.

Il Lagavulin 16 Islay Single Malt è un whisky affumicato e torbato con un carattere intenso. Il Talisker 10 Single Malt è un whisky marino con note speziate. L’Aberfeldy 12 Highland Single Malt è un whisky dolce e fruttato. L’Oban 14 Years Old Single Malt è un whisky bilanciato con note di malto e frutta. Infine, il Johnnie Walker Black Label è un blend di diversi whisky che offre un sapore complesso e ricco.

In base alle preferenze personali, è possibile scegliere il proprio scotch whisky preferito tra questi grandi marchi. Ricorda di gustarlo con moderazione e di apprezzarne i dettagli e i sapori unici.

I prezzi di questi scotch whisky possono variare a seconda del punto vendita, ma puoi aspettarti di spendere circa:

Marca Prezzo (circa)
Lagavulin 16 Islay Single Malt 70 €
Talisker 10 Single Malt 50 €
Aberfeldy 12 Highland Single Malt 40 €
Oban 14 Years Old Single Malt 60 €
Johnnie Walker Black Label 30 €

Ricorda che i prezzi possono variare leggermente in base alla regione e al negozio in cui acquisti il whisky.

Qual è la differenza tra il whisky e lo scotch?

Il whisky e lo scotch sono entrambi distillati alcolici che appartengono alla famiglia dei whiskey, ma ci sono alcune differenze significative tra i due.

Innanzitutto, la principale differenza tra whisky e scotch sta nella loro origine geografica. Il whisky è un termine generico che può essere applicato a qualsiasi distillato di cereali fermentati e invecchiati in botti di legno. Tuttavia, per essere chiamato scotch whisky, il distillato deve essere prodotto in Scozia. Questa distinzione è regolamentata da accordi internazionali e garantisce che il termine “scotch” sia riservato esclusivamente ai prodotti scozzesi.

Oltre all’origine geografica, ci sono anche differenze nel processo di produzione del whisky e dello scotch. Ad esempio, il whisky scozzese viene tradizionalmente distillato due volte, mentre in molti altri paesi, come l’Irlanda e gli Stati Uniti, viene distillato tre volte. Questo può avere un impatto sul sapore finale del distillato.

Un’altra differenza significativa riguarda gli ingredienti utilizzati nella produzione. Lo scotch whisky viene prodotto principalmente con orzo maltato, mentre il whisky può essere realizzato con una varietà di cereali, come il grano, il mais o il segale. Questo può influire sul gusto e sul profilo aromatico dei due distillati.

Infine, ci sono differenze nel gusto e nel carattere dei due distillati. Lo scotch whisky è spesso descritto come robusto, affumicato e complesso, con note di torba e frutta secca. Il whisky, d’altra parte, può avere una gamma più ampia di sapori, a seconda degli ingredienti utilizzati e del processo di invecchiamento. È importante notare che ci possono essere variazioni significative all’interno di entrambe le categorie, a seconda del produttore e del tipo di whisky o scotch specifico.

In conclusione, la differenza principale tra whisky e scotch sta nell’origine geografica. Il whisky è un termine generico che può essere applicato a qualsiasi distillato di cereali fermentati e invecchiati in botti di legno, mentre lo scotch whisky è solo quello prodotto in Scozia. Ci sono anche differenze nel processo di produzione, negli ingredienti utilizzati e nel gusto dei due distillati.

Quanti tipi di scotch ci sono?

Quanti tipi di scotch ci sono?

Da disciplinare, esistono solo 5 categorie di Scotch whisky, mentre le altre non sono riconosciute ufficialmente. Le categorie ufficiali sono le seguenti:

1. Single malt: Questo tipo di whisky è prodotto da un’unica distilleria utilizzando solo malto d’orzo e distillato in alambicchi a forma di pera. Il risultato è un whisky ricco di aromi e caratteristiche uniche.

2. Single grain: Questo whisky è prodotto da una singola distilleria, ma può essere realizzato utilizzando anche altri cereali oltre all’orzo maltato. Solitamente ha un sapore più leggero e meno complesso rispetto al single malt.

3. Blended malt: Questo whisky è una miscela di single malt provenienti da diverse distillerie. Può offrire una combinazione di aromi e sapori provenienti da diverse regioni di produzione.

4. Blended grain: Questo whisky è una miscela di single grain provenienti da diverse distillerie. È più comune trovare whisky blended grain rispetto ai single grain, poiché la maggior parte dei whisky di malto sono utilizzati per la produzione di blended Scotch whisky.

5. Blended: Questo tipo di whisky è una miscela di single malt e single grain provenienti da diverse distillerie. È il tipo di Scotch whisky più comune e ampiamente disponibile sul mercato. Solitamente offre un equilibrio di aromi e sapori provenienti da diverse distillerie.

È importante notare che alcune distillerie producono anche varietà speciali di Scotch whisky, come whisky affumicati o whisky invecchiati in botti particolari. Tuttavia, queste varietà non rientrano nelle categorie ufficiali riconosciute dal disciplinare dello Scotch whisky.

Qual è il miglior whisky in assoluto?

Qual è il miglior whisky in assoluto?

Il miglior whisky in assoluto, secondo il 2015 World Whisky Awards, è stato il Crown Royal Northern Harvest Rye. Questo whisky è stato prodotto da una distilleria canadese e ha superato la concorrenza di molti altri whisky rinomati provenienti da tutto il mondo. Questo riconoscimento è particolarmente significativo perché il whisky canadese non è sempre stato considerato alla pari con i suoi omologhi scozzesi o irlandesi.

Il Crown Royal Northern Harvest Rye è stato elogiato per la sua complessità e il suo equilibrio di sapori. È stato descritto come un whisky ricco e speziato, con note di vaniglia, caramello, cannella e pepe nero. Ha un sapore morbido e rotondo, con un finale lungo e persistente.

Questo whisky ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti da parte degli esperti di whisky di tutto il mondo. È stato elogiato per la sua qualità e l’attenzione ai dettagli nella produzione. La distilleria canadese dietro il Crown Royal Northern Harvest Rye ha dimostrato di essere in grado di competere con le migliori distillerie del mondo e di produrre un whisky di altissimo livello.

Se sei un appassionato di whisky e cerchi un’esperienza di degustazione unica, il Crown Royal Northern Harvest Rye potrebbe essere una scelta eccellente. Questo whisky offre una combinazione di sapori e aromi che lo rendono unico nel suo genere. Provalo e scopri perché è stato considerato il miglior whisky del 2015.

Domanda: Come si beve lo scotch whisky?

Domanda: Come si beve lo scotch whisky?

Sebbene secondo gli esperti il whisky vada bevuto liscio, cioè senza ghiaccio, acqua o altre bevande, vista l’alta gradazione alcolica, puoi personalizzare il modo in cui bevi il tuo Scotch Whisky per apprezzarne di più il gusto. Ecco alcune opzioni da considerare:

1. Bevi il whisky liscio: Molti intenditori di whisky preferiscono assaporare il loro Scotch Whisky senza alcuna aggiunta. In questo modo, si può apprezzare appieno il carattere unico e la complessità dei sapori presenti nel whisky.

2. Aggiungi un po’ d’acqua: Se il whisky che hai scelto ha una gradazione alcolica particolarmente alta, potresti voler diluirlo leggermente con un po’ d’acqua. L’aggiunta di acqua può aiutare a sbloccare i sapori e i profumi nascosti nel whisky, rendendo l’esperienza di degustazione più piacevole.

3. Utilizza il ghiaccio: Alcuni bevitori di whisky preferiscono servirlo con un cubetto di ghiaccio. Il ghiaccio può abbassare la temperatura del whisky e rendere la bevuta più rinfrescante. Tuttavia, occorre fare attenzione a non utilizzare troppo ghiaccio, poiché potrebbe diluire eccessivamente il whisky, alterandone il gusto.

4. Sperimenta con cocktail: Se sei alle prime armi con lo Scotch Whisky o semplicemente desideri provare qualcosa di diverso, puoi considerare l’opzione di miscelare il tuo whisky con altri sciroppi o liquori per creare cocktail originali. Ad esempio, puoi preparare un classico Whisky Sour o un Old Fashioned. L’aggiunta di altri ingredienti può attenuare l’intensità del whisky e renderlo più accessibile a chi non è abituato a gusti così pronunciati.

In conclusione, il modo migliore per bere lo Scotch Whisky dipende dai tuoi gusti personali. Se sei un purista, apprezzerai sicuramente il whisky bevuto liscio, mentre se sei alla ricerca di nuove esperienze, puoi sperimentare con diverse opzioni come l’aggiunta di acqua, l’utilizzo del ghiaccio o la creazione di cocktail. Ricorda sempre di bere responsabilmente e di goderti il tuo whisky con moderazione.