Scienze biologiche

Coccinella velenosa: scopri i diversi tipi e i rischi per luomo

La coccinella arlecchino (Harmonia axyridis) è il nome con il quale sono comunemente conosciute queste coccinelle pericolose che costituiscono una minaccia per l’Europa. Originarie dell’Asia, questi insetti non hanno nulla a che vedere con quelle comuni, che siamo abituati a conoscere. Le coccinelle arlecchino sono state introdotte in Europa per combattere infestazioni di afidi e …

Coccinella velenosa: scopri i diversi tipi e i rischi per luomo Leggi tutto »

Vene sulla fronte: cause e trattamenti per le vene gonfie

La vena faciale è una delle principali vene presenti sulla fronte. È composta da due porzioni: una anteriore e una posteriore. La porzione anteriore della vena faciale origina dalla confluenza di diverse vene, tra cui la vena frontale, la vena sopraorbitale e la vena nasofrontale. Questi affluenti drenano il sangue refluo dai seni frontali, che …

Vene sulla fronte: cause e trattamenti per le vene gonfie Leggi tutto »

Orchidea senza stelo: come farla crescere robusta e rigogliosa

Se sei un appassionato di piante e desideri avere un angolo verde in casa, sicuramente avrai già sentito parlare dell’orchidea senza stelo. Questa particolare varietà di orchidea, chiamata anche Phalaenopsis, è molto amata per i suoi fiori colorati e delicati che possono durare anche diverse settimane. Ma come fare in modo che la tua orchidea …

Orchidea senza stelo: come farla crescere robusta e rigogliosa Leggi tutto »

Quanto è lunga la lingua di un uomo: curiosità e dimensioni

La lunghezza della lingua è un argomento di interesse per molte persone, ma quanto è lunga effettivamente? La lunghezza media della lingua è di circa 7,62 cm, misurata dall’epiglottide (un lembo di cartilagine nella parte posteriore della lingua) fino alla punta. È interessante notare che la lunghezza della lingua può variare tra gli individui. In …

Quanto è lunga la lingua di un uomo: curiosità e dimensioni Leggi tutto »

Diametro biacromiale: tutto quello che devi sapere

Il diametro biacromiale viene utilizzato principalmente per la definizione della taglia corporea e del somatotipo. Questa misurazione è particolarmente utile in ambito sportivo, per valutare la struttura corporea di un individuo e determinare il suo potenziale atletico. Per effettuare la misurazione del diametro biacromiale, il soggetto si posiziona in piedi, con le spalle scoperte, i …

Diametro biacromiale: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Dimensioni medie delle mani degli uomini: scopri cosa dicono le statistiche

Le dimensioni delle mani possono variare notevolmente da persona a persona e sono influenzate da diversi fattori come l’altezza, il peso e la genetica. Ma cosa dicono le statistiche sulle dimensioni medie delle mani degli uomini? Questo post ti fornirà tutte le informazioni che stai cercando! Quanto è grande una mano? La dimensione di una …

Dimensioni medie delle mani degli uomini: scopri cosa dicono le statistiche Leggi tutto »

Perché le lacrime sono salate: la risposta scientifica

Fisiologia. Le lacrime sono costituite da un liquido acquoso contenente una piccola percentuale di cloruro di sodio – da cui deriva il loro sapore salato -, minime quantità di altri sali, proteine, urea, glucosio e un enzima battericida, il lisozima, in grado di distruggere numerose specie batteriche. Le lacrime sono prodotte dalle ghiandole lacrimali presenti …

Perché le lacrime sono salate: la risposta scientifica Leggi tutto »

Fovea Capitis: anatomia, funzione e lesioni

La fovea capitis, conosciuta anche come fossetta del femore, è una piccola depressione situata sulla testa del femore. Questa struttura anatomica riveste un ruolo fondamentale nella funzione del nostro corpo, in particolare per quanto riguarda la mobilità e la stabilità dell’anca. Nel presente articolo, esploreremo più in dettaglio l’anatomia e la struttura della fovea capitis, …

Fovea Capitis: anatomia, funzione e lesioni Leggi tutto »