Letteratura medica e risorse

Fleboliti pelvici: sintomi, cause e trattamenti

I fleboliti pelvici sono dei piccoli depositi di calcio che si formano all’interno delle vene del bacino. Questi depositi possono causare sintomi come dolore pelvico, problemi urinari e sanguinamento. Le cause dei fleboliti pelvici possono essere diverse, tra cui l’insufficienza venosa, la gravidanza e l’età avanzata. Esistono diversi trattamenti disponibili per i fleboliti pelvici, tra …

Fleboliti pelvici: sintomi, cause e trattamenti Leggi tutto »

Angina bollosa emorragica: cause e trattamenti

L’angina bollosa emorragica (ABE) è stata descritta come un fenomeno benigno caratterizzato dall’improvvisa comparsa di una vescica piena di sangue sulla mucosa orale, in assenza di una causa identificabile o di un disturbo sistemico. Questa condizione può essere dolorosa e causare disagio, ma di solito si risolve spontaneamente senza causare complicazioni significative. La causa esatta …

Angina bollosa emorragica: cause e trattamenti Leggi tutto »

Cosè letà metabolica e come influisce sulla salute

L’età metabolica rappresenta lo stato di salute reale del nostro organismo e non per forza coincide con l’età biologica, anzi, può essere significativamente diversa. A volte ci guardiamo allo specchio e sembriamo molto più grandi di quello che siamo in realtà, ma facciamo poco o nulla a riguardo. L’età metabolica è un indicatore che misura …

Cosè letà metabolica e come influisce sulla salute Leggi tutto »

Ghiandole occipitali: cause, sintomi e trattamenti

Le ghiandole occipitali, conosciute anche come ghiandole del collo o ghiandole linfonodali occipitali, sono una parte importante del sistema linfatico del corpo. Situate nella parte posteriore del collo, queste ghiandole sono responsabili di filtrare i fluidi corporei e di aiutare a combattere le infezioni. Tuttavia, a volte le ghiandole occipitali possono diventare infiammate o ingrossate …

Ghiandole occipitali: cause, sintomi e trattamenti Leggi tutto »

Quando brillano gli occhi a un bipolare: come riconoscere la mania in uno sguardo

Quando si osserva negli occhi di una persona bipolare un’energia e una vivacità insolite, potrebbe essere un segnale che sta attraversando un episodio maniacale. La mania è uno dei poli estremi del disturbo bipolare e può manifestarsi con un’ampia gamma di sintomi, tra cui un comportamento e uno sguardo estremamente vivaci e intensi. Come si …

Quando brillano gli occhi a un bipolare: come riconoscere la mania in uno sguardo Leggi tutto »

Ginocchia fredde: cause e soluzioni

Le ginocchia fredde possono essere un fastidio molto comune, soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno. Questo problema può essere causato da diverse ragioni, tra cui la circolazione sanguigna ridotta, l’infiammazione delle articolazioni o il semplice esposizione al freddo. Fortunatamente, esistono molte soluzioni per alleviare questo fastidio e migliorare la temperatura delle ginocchia. In questo …

Ginocchia fredde: cause e soluzioni Leggi tutto »

Processo xifoideo gonfio: quali sono le cause?

Il processo xifoideo è una piccola protuberanza ossea che si trova all’estremità inferiore dello sterno, nella parte centrale del torace. In condizioni normali, il processo xifoideo non è visibile o avvertibile al tatto. Tuttavia, in alcuni casi, può gonfiarsi e causare sintomi come dolore, sensibilità o gonfiore. Ci sono diverse cause possibili per il processo …

Processo xifoideo gonfio: quali sono le cause? Leggi tutto »

Sapore salato in bocca: cause e rimedi efficaci

La sensazione di salato in bocca è un disturbo che può essere associato a diverse cause, non solo a quella del diabete. Può essere ricollegato a un problema di alimentazione o a un disturbo legato alle alterazioni nella percezione dei sapori nel momento in cui mangiamo. Questo disturbo può causare disagio e influire negativamente sull’esperienza …

Sapore salato in bocca: cause e rimedi efficaci Leggi tutto »