Ricetta Gourmet Sigh – Testata e approvata

Il sospiro Gourmet è qui per restare. Sia come regalo che per decorare le tavole delle feste, è sempre più presente nelle feste.

Oggi vi presenteremo una ricetta sospirata gourmet super pratica e redditizia. Le nostre ricette sono testate e approvate, ti piacerà.

Cosa troverai in questo contenuto

>

Ricetta meringa gourmet

Ingredienti:
125 grammi di albumi
250 grammi di zucchero raffinato
5 ml di essenza di vaniglia
100 grammi di zucchero a velo
Da 15 a 30 grammi di pasta aromatica di qualsiasi gusto di frutta (opzionale)
Colorante alimentare in gel (facoltativo)

Metodo di preparazione:
Portare a bagnomaria gli albumi e lo zucchero raffinato e mescolare finché tutto lo zucchero non si sarà sciolto.
Versare questo composto nella ciotola di una planetaria e sbattere con il globo finché non si raffredda.
Aggiungere l’essenza di vaniglia e lo zucchero a velo setacciato e sbattere per altri 2 minuti.
Se si desidera utilizzare una pasta aromatizzante e/o colorante, aggiungerla/e alla meringa e sbattere fino a incorporarla.
Mettete la meringa in una sacca da pasticcere munita di bocchetta a vostra scelta e condite la meringa su una teglia foderata con carta da forno. Portalo in forno, fuoco SUPER basso a 120 gradi.

Quando lo adagiate sulla teglia, il consiglio è quello di utilizzare sotto un tappetino in silicone o della semplice carta da forno in modo che i dolcetti non si attacchino alla superficie.

Se hai solo una temperatura superiore a 150ºC, un buon consiglio è cuocere con la porta del forno socchiusa usando un cucchiaio di legno. Per sapere se la meringa ha raggiunto la giusta consistenza, basta toccarne la superficie con il dito, se è asciutta è pronta.

Il tempo di cottura varia da 40 minuti a 1 ora e 30 minuti, a seconda delle dimensioni della meringa.

REDDITO 80 meringhe, circa.
SCADENZA 30 giorni in contenitore ben chiuso a temperatura ambiente

Confezione per Suspiro Gourmet

La meringa gourmet può essere venduta in diversi modi e ciò che farà risaltare il tuo prodotto sarà la confezione.

Poiché la meringa è una caramella molto delicata, perde facilmente la sua consistenza se viene lasciata riposare a lungo. Per questo motivo, un altro consiglio d’oro del pasticcere è per conservare la meringa, se presente. “L’ideale è conservare in sacchi o contenitori completamente chiusi, in modo da non prendere umidità. Se si ammorbidisce, puoi riprovare ad asciugarlo in forno, ma non otterrai più la stessa consistenza”, chiarisce Silvana. Un’altra buona idea è quella di conservare un pezzetto di pane nello stesso contenitore della meringa. In questo modo assorbirà l’umidità, mantenendo la tua meringa molto asciutta e croccante.

Prezzo di vendita di Suspiro Gourmet

Di solito viene venduto al chilo, il chilo della comune meringa gourmet (senza ripieno) va dagli 80 ai 90 reais.