Quanto durano i funghi secchi? I funghi secchi vanno male?

I funghi sono una buona fonte di cibo quando si tratta di nutrizione.

Possono fornirti molte vitamine e minerali, oltre a proteine.

Uno dei modi più popolari per mangiare sono i funghi secchi perché durano a lungo e non necessitano di refrigerazione.

Sono anche ottimi per aggiungere sapore e consistenza a zuppe, stufati e patatine fritte.

Questo post sul blog ti aiuterà a capire quanto durano i funghi secchi in modo da poterli consumare prima che diventino cattivi.

Cosa sono i funghi secchi?

I funghi secchi sono un tipo di funghi che sono stati conservati, spesso con l'aiuto del calore.

Sebbene possano essere essiccati in diversi modi (essiccazione al sole, liofilizzazione), la maggior parte della produzione commerciale utilizza macchinari industriali per disidratarli a basse temperature per lunghi periodi.

Il risultato è un prodotto edibile che ha una maggiore concentrazione di nutrienti rispetto ai funghi freschi.

I funghi disidratati industriali vengono spesso messi a bagno in acqua per reidratarli prima di essere utilizzati.

Possono essere facilmente ricostituiti, ma la consistenza è più simile a una verdura carnosa che a funghi freschi.

Anche il sapore e il profilo nutrizionale non saranno buoni come quelli che si trovano nella forma grezza originale.

Alcuni dei tipi più popolari di funghi secchi sono shiitake, porcini e ostriche.

L'uso più comune di questi funghi è nelle zuppe o negli stufati.

Se stai cercando di adottare uno stile di vita vegano, prova ad aggiungerli alla tua dieta, poiché possono essere usati come sostituti della carne.

Tuttavia, poiché alcune varietà non hanno molto sapore da sole (come la varietà flat white), è meglio cuocerle prima con altri ingredienti saporiti come la farina di semi di soia macinata in modo che assorbano adeguatamente i sapori prima di servire.

Perché i funghi secchi?

I funghi essiccati creano una profondità di sapore e consistenza che è spesso assente nelle varietà fresche.

Il processo di essiccazione concentra i sapori naturali dei funghi e rimuove l'eventuale contenuto di acqua, intensificandone il sapore senza aggiungere condimenti indesiderati come sale o altri additivi.

I funghi secchi possono diventare un'alternativa riccamente aromatizzata agli ingredienti da cucina standard.

I funghi secchi sono stati usati per secoli come sostituti della carne.

Tuttavia, aggiungono anche deliziose note di nocciola ai piatti cucinati con burro o olio, come la pasta o il risotto alla milanese (risotto a base di riso arborio infuso allo zafferano).

Rispetto ai funghi freschi, anche i funghi secchi sono più economici.

L'acquisto di una libbra di funghi porcini secchi acquistati in negozio può essere fino alla metà del costo per oncia rispetto all'acquisto fresco dal reparto di produzione ed è meno dispendioso per l'avvio.

Come usare i funghi secchi nelle ricette?

I funghi sono stati usati come fonti di cibo per secoli, ma oggi sono per lo più coltivati ​​commercialmente per essere venduti freschi o in scatola per l'uso al di fuori del loro ambiente naturale.

Tuttavia, c'è un'altra opzione: i funghi secchi.

I funghi secchi contengono ancora tutte le vitamine e i nutrienti presenti in quelli freschi; è solo il contenuto d'acqua che è cambiato.

Questo li rende perfetti sostituti del fresco quando le ricette richiedono funghi senza liquidi (pensa al ripieno) o quando il tempo di cottura non ti consente di aspettare fino a quando quelle belle cose verdi diventeranno abbastanza morbide da poter essere mangiate crude come la bistecca alla tartara.

Ci sono molti modi in cui si possono usare i funghi secchi per creare un piatto delizioso.

Quelle che seguono sono solo alcune delle idee:

  • I funghi porcini secchi o shiitake possono essere usati come condimenti per la pizza con altri ingredienti freschi come aglio e timo prima della cottura.
  • Aggiungi polvere di funghi secchi di qualità alle zuppe che richiedono un sapore extra, come il brodo di pollo per un abbondante brodo di zuppa.
  • Utilizzare questo prodotto quando si preparano condimenti per la pasta come il ragù alla bolognese o la carbonara aggiungendoli direttamente nella padella. Rilasceranno i loro sapori senza bisogno di ulteriore tempo di cottura.
  • Aggiungi i funghi secchi ai risotti per un sapore abbondante e terroso.
  • I porcini essiccati possono essere utilizzati anche per arrostire carni come cosce di pollo o cotolette di manzo cospargendole di carne e fiocchi di sale ed erbe fresche come il rosmarino. Ciò contribuirà a mantenere l'umidità all'interno del piatto di cottura mentre viene arrostito in modo che il pasto non risulti asciutto e duro all'esterno ma tenero all'interno.

Come conservare i funghi secchi?

È importante conservare correttamente i funghi secchi, in modo che durino a lungo.

I funghi secchi possono essere conservati in tre modi diversi:

  1. Possono essere refrigerati e tenuti asciutti fino al momento del bisogno.

2. I funghi secchi possono anche essere congelati per lunghi periodi senza alcun effetto negativo sul loro sapore o consistenza se scongelati alcune ore prima dell'uso.

3. Possono anche essere lasciati a temperatura ambiente senza alcun reale svantaggio per questo metodo, tranne per il fatto che significa che devi conservarli in un posto dove non c'è troppa umidità per evitare che si formino la muffa.

I funghi secchi devono essere conservati in un contenitore ermetico, e questo viene fatto per garantire che l'umidità delle verdure fresche non li rovini.

Non conservare i funghi secchi vicino a spezie che potrebbero causare contaminazione del sapore.

È meglio conservare i funghi secchi in un luogo buio a temperatura ambiente poiché possono diventare fragili o sviluppare un sapore stantio se conservati sotto luci fluorescenti.

Inoltre, è più probabile che si secchino se esposti alla luce per lunghi periodi, quindi si consiglia sempre di conservarli lontano dalla luce solare diretta e da altre fonti di calore come forni, stufe o lavastoviglie.

I funghi non hanno bisogno di molto spazio di conservazione, ma assicurati che non sia presente umidità rivestendo il contenitore con tovaglioli di carta e sigillando ermeticamente prima di riporli ovunque, anche lontanamente umidi.

Questo ti aiuterà a mantenere i tuoi funghi freschi più a lungo.

Quanto durano i funghi secchi?

Se non hai dimestichezza con i funghi freschi, potresti chiederti quanto durano i funghi secchi.

I funghi secchi dureranno in genere per un anno o due in un contenitore ermetico.

Come i funghi freschi, i funghi secchi non dureranno a lungo se sono aperti all'aria.

I funghi possono perdere sapore e diventare meno teneri nel tempo, quindi è importante tenerli sigillati in contenitori ermetici o sacchetti sottovuoto se si desidera tutta la potenza del loro gusto fino al momento dell'uso.

È meglio conservarli in un luogo buio e fresco come una dispensa per mantenerli al massimo.

Alcune persone congelano i funghi e possono durare fino a un anno nel congelatore, ma dovresti anche essere consapevole di quanta umidità si perde durante il congelamento poiché potrebbe influire sul sapore o sulla consistenza.

I funghi secchi tendono ad avere sapori più intensi, quindi anche se la tua ricetta richiede versioni fresche, l'aggiunta di alcuni secchi potrebbe esaltarne il gusto senza modificare sostanzialmente la sostanza dei piatti.

Come capire se i funghi secchi sono cattivi?

A nessuno piace sprecare il cibo, soprattutto se è qualcosa che costa un sacco di soldi.

I funghi secchi sono costosi e a volte possono essere difficili da mettere le mani.

Con un po' di contagocce nel sacchetto, sembrano un investimento che vale la pena preservare, ma come si fa a sapere se i funghi secchi vanno a male?

Una cosa che potresti fare è annusarli prima di consumarli o cucinarli.

Tuttavia, questo metodo non funziona sempre perché a volte potrebbe non esserci alcun odore associato ai prodotti che si deteriorano.

Il cambiamento di colore dal marrone scuro/nero a un colore più chiaro è a volte un buon indicatore di funghi cattivi.

Altri metodi includono controllare la presenza di muffe o determinare se si sono avvizziti e sono diventati secchi e fragili.

Vale anche la pena ricordare che i funghi secchi possono impiegare più tempo a deteriorarsi rispetto a quelli freschi a causa del loro basso contenuto di acqua.

Puoi anche controllare la trama.

I funghi secchi devono essere sodi ed elastici con una consistenza coriacea, non friabile o dura.

Se non sei sicuro che siano andati a male, la cosa migliore da fare è buttarli via per ogni evenienza.

È sempre meglio peccare per eccesso di cautela quando si tratta di sicurezza alimentare.

Conclusione

I funghi secchi sono un ottimo modo per aggiungere sapore e consistenza a qualsiasi piatto.

Possono essere utilizzati in zuppe, stufati, patatine fritte o anche da soli come antipasto.

L'essiccazione dei funghi è anche un buon modo per conservarli per un uso futuro, rendendo meno probabile che si deteriorino prima che tu possa usarli di nuovo.

La durata di conservazione dei funghi secchi varia solitamente da 10 mesi a 1 anno, a seconda di quanto tempo sono stati conservati e del tipo di fungo inizialmente raccolto.

È importante assicurarsi che il prodotto sia fresco e alla scadenza per non sprecare nulla.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • Funghi secchi
  • Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
  • Etichette e pennarelli

Istruzioni

  1. Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
  2. Etichetta il tuo contenitore con il contenuto e la data e tieni traccia di quanto stai utilizzando!
  3. Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram