L'uva è un frutto che molte persone amano mangiare.
L'uva può essere consumata fresca dalla vite o utilizzata in cucina, come la gelatina d'uva o il vino.
Ma quanto dura l'uva? La risposta non è molto lunga se non li conservi correttamente.
In questo post del blog parleremo di come capire quando le tue uve stanno andando a male e come mantenerle fresche più a lungo.
Cosa sono le uve?
L'uva è il frutto che cresce sulla vite.
L'uva è disponibile in tutti i tipi di forme e dimensioni, ma in genere sono verdi o viola a maturità.
Questo perché l'uva contiene fenoli chiamati antociani che conferiscono loro la loro colorazione.
I frutti vengono spesso consumati crudi, sebbene possano anche essere cotti e utilizzati in un'ampia varietà di piatti.
Sono strettamente imparentati con le bacche poiché i loro semi non contengono endosperma come gli altri frutti; la pelle invece li circonda.
Quando sono maturi, sono succosi con un sapore acido dovuto al loro alto contenuto di acidità.
Hanno molti benefici per la salute, tra cui l'abbassamento della pressione sanguigna e la riduzione dei livelli di colesterolo cattivo nel corpo.
La parola vite si riferisce a qualsiasi pianta che porta uva o grappoli simili a uva, come luppolo o meli.
Le viti sono diverse dalle piante come l'edera perché producono frutti carnosi piuttosto che fiori che forniscono nettare per gli impollinatori (api).
Puoi usare l'uva in dessert come marmellata o gelatina, ed è comune che venga utilizzata nella produzione di vino.
Varietà di uva
In tutto il mondo vengono coltivati diversi tipi di uva, alcuni dei quali originari di determinate regioni.
Le loro qualità possono variare a seconda del tipo di terreno e del clima, influenzando il contenuto di zucchero, il colore, il sapore, la consistenza e le dimensioni.
Le varietà coltivate negli Stati Uniti includono uva Concord, uva Delaware; uva del Niagara; Uva Catawba.
Varietà originarie al di fuori degli Stati Uniti sono state importate per la coltivazione qui perché non sono originarie della regione, tra cui:
Pinot nero & Pinot grigio della Borgogna; Sauvignon blanc e Chardonnay di Bordeaux.
Ogni varietà di uva ha un sapore e una consistenza unici.
A seconda del tipo di uva e del clima in cui viene coltivato, un vino può avere gusti diversi.
Ad esempio, le uve Pinot nero producono vini rossi fruttati, mentre lo Chardonnay produce vini bianchi burrosi.
È importante notare che non tutte le varietà sono adatte a ogni tipo di vino perché ognuna ha profili aromatici distinti quando viene fermentata in alcol.
Per la produzione di spumanti come lo champagne dovrebbero essere utilizzate varietà con buoni livelli di acidità; quelli all'estremità superiore della scala della dolcezza dovrebbero essere usati per i vini dolci.
Come conservare l'uva?
L'uva è uno dei frutti più popolari nei negozi di alimentari.
Sono di stagione durante l'estate e hanno una durata di conservazione relativamente lunga.
Esistono molti modi diversi per conservare l'uva, ma devono essere conservate in celle frigorifere il prima possibile se si desidera che durino.
Metti le singole uve in un contenitore con dei fori per consentire la circolazione dell'aria, quindi copri la parte superiore del contenitore con un involucro di plastica o carta stagnola e mettilo nel frigorifero.
È meglio metterli nel cassetto per frutta e verdura, dove rimarranno alla temperatura ottimale.
Coprirli con un asciugamano umido o della carta assorbente può anche aiutare a mantenerli freschi e freschi, ma assicurati di non lasciare che l'umidità penetri nel contenitore poiché ciò potrebbe rovinare l'uva troppo rapidamente.
Se hai intenzione di mangiare subito solo una manciata di uva, sciacquala prima di mangiarla.
Ma per assicurarti che più del tuo acquisto rimanga fresco in modo da poterlo gustare in seguito nella sua forma più recente, non lavare l'intera borsa.
Risciacqua subito solo ciò che intendi mangiare e lascia stare il resto (poiché l'umidità fa meglio nell'uva).
Quanto dura l'uva?
L'uva è generalmente la migliore se viene consumata entro una settimana circa dall'acquisto.
Il deterioramento delle uve è rapido, spesso perché è difficile mantenerle sufficientemente fresche quando le si conserva troppo a lungo a temperatura ambiente.
Più fresco puoi conservare l'uva, più a lungo durerà.
Ancora una volta, cerca di non lasciarli riposare a temperatura ambiente per più di tre giorni senza refrigerare, poiché ciò ridurrà ulteriormente la loro durata e aumenterà il rischio che si formino muffe sul frutto.
Il calore accelera i tassi di decomposizione e le muffe crescono ancora più velocemente, motivo per cui è così importante mantenere l'uva refrigerata se non la mangerai nei prossimi giorni.
Metti l'uva nel contenitore ermetico in cui è arrivata o conservala in un sacchetto di plastica sigillato.
In alternativa, se non si dispone del contenitore originale, possono essere conservati in sacchetti con chiusura lampo.
Se le uve vengono refrigerate dopo la raccolta ma prima di essere immesse sul mercato, la loro durata può durare fino a 10 giorni.
Come capire se l'uva è cattiva?
Quindi hai dell'uva e non sai se è buona o cattiva? Bene, ecco alcuni segnali per aiutarti a capirlo.
Se l'uva è dura, allora è buona da mangiare.
L'uva dura e acerba si sentirà come una bacca invece che come un'uva.
Quelli maturi possono essere ancora sodi, ma dovrebbero avere un po' di cedimento se spremuti delicatamente.
Se l'uva è morbida o soffice, ciò indica che qualcosa non va con loro e potrebbe non essere sicura da mangiare.
La muffa di solito inizia all'estremità del gambo prima di salire sul frutto stesso, quindi quando ispezioni il tuo grappolo, prendi nota di quale parte sembra sospetta.
Una macchia ammuffita sembrerà bagnata oltre ad avere escrescenze sfocate verdastre/nere su di essa, mentre la macchia è anche più morbida al tatto.
Se l'uva ti dà un sapore aspro in bocca, non è buona da mangiare.
Sebbene l'uva possa essere raccolta in momenti diversi ed essere comunque fresca e deliziosa, questo è di solito il primo segno che noterai se qualcosa è andato storto con loro.
Se c'è un odore di marcio proveniente dall'uva, fidati del tuo naso.
Il profumo di maturità è leggermente dolce e un po' aspro, ma se l'uva è andata a male, avrà un odore notevolmente acido o strano.
Tieni a mente questi suggerimenti quando stai cercando di acquistare l'uva e se il grappolo sembra buono, sentiti libero di mangiarlo.
Cosa succede se mangi uva cattiva?
Il primo sintomo di mangiare un'uva cattiva può essere il mal di stomaco.
I batteri spesso causano questi sintomi che l'uva raccolta dall'essere manipolata a mani nude o non lavata correttamente.
I prossimi sintomi sono vomito e nausea.
Il vomito sarà di colore verde scuro o nero, lo stesso che aveva l'uva quando veniva mangiata.
La febbre può anche insorgere dopo 12 ore di consumo di uva cattiva.
Il cibo non conterrà alcun nutriente e il corpo cercherà di espellere tutto ciò che è cattivo.
I muscoli dello stomaco possono essere gravemente tesi o strappati a causa del vomito.
Potrebbero essere necessari fino a tre giorni prima che tutti i sintomi scompaiano.
Se questi sintomi persistono per più tempo, potrebbe essere il momento di una visita allo studio medico o al pronto soccorso dell'ospedale.
Se ti disidrati a causa del vomito eccessivo dopo aver mangiato uva con dei batteri, consulta un medico il prima possibile.
Conclusione
L'uva è una fantastica scelta di snack quando si tratta di spuntini per bambini e adulti.
Non sono solo gustosi, ma forniscono anche importanti nutrienti che li rendono ottimi per mantenere il tuo corpo sano.
Soddisferanno tutte le voglie che potresti avere mantenendoti pieno e soddisfatto.
Durano anche molto tempo in frigorifero, quindi puoi gustarli più tardi quando hai tempo.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Uva
- Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
- Etichette e pennarelli
Istruzioni
- Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
- Etichetta il tuo contenitore con il contenuto e la data e tieni traccia di quanto stai utilizzando!
- Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).
- Se congelato, scongelare in frigorifero prima dell'uso. Verificare sempre la presenza di segni di deterioramento prima dell'uso.
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram