Lo zenzero è probabilmente una delle spezie più importanti che svolgono un ruolo centrale in quasi tutte le cucine esotiche.
Puoi costruire un piatto attorno ad esso o usarlo semplicemente come guarnizione. In ogni caso, ottieni un piatto pieno di sapore e un'esperienza aromatica sublime.
Inoltre, sono anche noti per avere un gruppo di potenziali benefici per la salute.
Lo zenzero è una pianta da fiore originaria del sud-est asiatico. Il suo primo utilizzo risale all'antica tradizione indiana e cinese.
Secondo alcuni primi testi cinesi, lo zenzero era un ottimo rimedio per lo scorbuto.
Inoltre, lo zenzero è ancora una delle spezie più abusate per la sua natura altamente versatile. Puoi usarlo fresco, essiccato, in polvere, olio o persino frullarne un succo.
Tuttavia, devi chiederti: lo zenzero marcio produrrà lo stesso risultato di quello fresco? Quanto dura lo zenzero? E dovresti preoccuparti quando usi lo zenzero cattivo?
Se sei curioso di una di queste domande, continua a leggere.
Quanto dura lo zenzero? Lo zenzero va a male?
Ecco l'accordo con lo zenzero: contrariamente a quanto crede la maggior parte delle persone, vanno a male.
Ma la cosa difficile è che puoi ancora usarli perché gli zenzeri cattivi non causano effetti collaterali importanti.
L'unica cosa è che noterai una significativa riduzione del profilo gustativo e aromatico dello zenzero cattivo.
Ora torniamo alla durata di conservazione dello zenzero:
A differenza di molti altri alimenti confezionati, lo zenzero non ha una data di scadenza specifica. Quindi, è relativamente più difficile determinare l'esatta durata di conservazione dello zenzero. Inoltre, la risposta può variare anche a seconda che sia fresca o essiccata.
La durata di conservazione massima dello zenzero dipenderà principalmente da come lo conserverai. Tuttavia, se vuoi una stima generale, diremmo che lo zenzero fresco dovrebbe durare bene fino a un mese.
Tuttavia, se lo metti in congelatore, la sua durata può aumentare fino a 2-3 mesi. È anche importante notare che lo zenzero fresco con una buccia liscia ha maggiori probabilità di durare più a lungo di quello con la pelle rugosa.
Quindi, potresti tenerne conto quando acquisti un nuovo lotto di zenzero fresco. Un'altra misura precauzionale da prendere è cercare le muffe. Gli zenzero possono iniziare a ammuffire nella loro confezione se non vengono conservati in condizioni adeguate.
Lo zenzero essiccato macinato, d'altra parte, può durare bene fino a diversi anni. Dal momento che sono già nel loro stato fondamentale, fattori esterni come l'umidità e l'aria (ossidazione) non li influenzano tanto.
Come capire se lo zenzero è cattivo?
Lo zenzero è tutto incentrato su sapori e aromi forti. Che, tuttavia, cambia drasticamente una volta che vanno male. In quanto tale, è abbastanza facile identificare gli zenzeri cattivi.
Cerca questi segni se vuoi evitare gli zenzeri viziati:
Guarda la sua consistenza di buccia/pelle
Lo zenzero normale avrà una pelle liscia. Puoi staccarli facilmente usando un coltello. Tuttavia, questo non sarà il caso dello zenzero viziato.
Noterai le pelli rugose e troverai anche difficile sbucciarle. Noterai anche che l'interno dello zenzero non ha più quella consistenza umida.
Invece, sarà anche asciutto e difficile da schiacciare. Tutti questi cambiamenti sono principalmente dovuti all'esposizione all'umidità. È meglio conservare i tuoi zenzeri freschi in un luogo fresco e asciutto se vuoi prevenire tali problemi.
Vedi stampi?
La muffa è uno dei segni più evidenti che puoi cercare. È comune che lo zenzero accumuli la crescita di muffe nel tempo.
Potresti notare la formazione di muffe sull'estremità tagliata, il che potrebbe indicare che non è più sicuro da mangiare. Se i granelli dello stampo sono piccoli, puoi provare a ritagliarli e ad usare il resto.
Tuttavia, se il granello è troppo grande, ti consigliamo di buttarlo via del tutto. Mangiare zenzero ammuffito potrebbe non essere l'idea migliore.
La formazione di muffe è (di nuovo) un'altra forte indicazione di umidità in eccesso. Inoltre, l'umidità può anche far diventare lo zenzero grigiastro rispetto al solito colore giallo brillante.
Conclusione
La durata di conservazione dello zenzero è relativamente più lunga rispetto ad altre spezie là fuori. Ma andranno male, comunque.
Lo zenzero fresco rischia sempre di perdere la sua potenza se esposto all'umidità. Quelli secchi, invece, ti dureranno bene per diversi anni, a patto di non tenerli all'aperto.
Tuttavia, un aspetto positivo è che lo zenzero avariato non causa grossi problemi di salute. L'unica cosa di cui devi preoccuparti è il sapore e l'aroma meno naturali.
Naturalmente, potresti voler evitare le infezioni da muffe. Ma anche questo può essere risolto facilmente se li conservi nel modo giusto.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Zenzero
- Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
- Etichette e pennarelli
Istruzioni
- Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
- Etichetta il tuo contenitore con il contenuto e la data e tieni traccia di quanto stai utilizzando!
- Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).
- Se congelato, scongelare in frigorifero prima dell'uso. Verificare sempre la presenza di segni di deterioramento prima dell'uso.
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram