Quanto dura il petrolio neem? L’olio di Neem va male?

L'olio di neem proviene dai semi e dai frutti della pianta del neem.

Dalla cura delle tue piante alla tua salute, l'olio di neem è un ingrediente eroe che si trova in vari prodotti, inclusi medicinali, pesticidi e oli essenziali.

Non solo, ma l'olio di neem ha una lunga storia tradizionale di vari usi medicinali e per la cura della pelle.

Con così tanti vantaggi al suo interno, l'olio di neem è un alimento base in diverse famiglie in tutto il mondo.

Tuttavia, c'è una domanda comune su questo ingrediente principale: quanto dura l'olio di neem? Oppure, se l'olio di neem può effettivamente andare a male?

Sicuramente l'olio di neem non è immune a scadenza. L'uso di olio di neem scaduto sulla pelle può portare a condizioni cutanee avverse. Quindi, è importante che tu conosca il modo giusto di conservare il tuo olio di neem in modo da prolungarne la durata.

Per saperne di più sulla durata e sulla conservazione dell'olio di neem, continua a leggere.

Quanto dura l'olio di neem? L'olio di Neem va a male?

L'olio di neem va a male. Di solito vengono con una data di scadenza.

Come regola pratica, assicurati di controllare la data di scadenza prima di acquistare il tuo olio di neem. Una volta portato a casa, puoi riporlo nella tua dispensa, al riparo dalla luce diretta del sole.

Generalmente, l'olio di neem non aperto ha una durata di conservazione minima di circa un anno a temperatura ambiente. Tuttavia, puoi prolungarne la durata.

Un modo ancora migliore per conservare l'olio di neem è refrigerarlo. La refrigerazione dell'olio di neem generalmente ne prolunga la durata fino a 2-3 anni.

Se vuoi che il tuo olio di neem duri per anni, assicurati di acquistare solo oli di neem puri e spremuti a freddo.

L'olio di neem di buona qualità viene solitamente in bottiglie di vetro scuro. Dovrebbero durare da 18 mesi a 2 anni, a condizione di conservarli in un luogo fresco, lontano dalla luce solare diretta.

Quando si tratta di olio di neem puro, può mantenere la sua potenza a temperature di circa 40°F. Inoltre, nota che l'olio di neem tende a indurirsi a temperature più fredde (di solito inferiori a 77F). Ma non preoccuparti! L'olio di neem solidificato è ancora sicuro per l'uso.

In effetti, l'olio di neem solidificato prolunga la sua durata di conservazione e rende meno probabile che diventi cattivo. Quindi, se dovessi acquistare olio di neem sfuso ai saldi, puoi facilmente lasciarlo indurire in frigorifero e conservarlo per un massimo di 3 anni.

Per quanto riguarda l'olio di neem fatto in casa, le istruzioni di conservazione e la durata di conservazione rimangono le stesse.

Inoltre, quando si tratta di una soluzione mista di neem, assicurati di utilizzare la soluzione entro 8-10 ore. Dopo questo, l'olio di neem inizierà a rompersi e perderà la sua efficacia.

Come capire se l'olio di Neem è cattivo?

L'olio di neem può diventare rancido se non lo conservi correttamente. Le molecole di grasso nell'olio di neem tendono a rompersi dopo un certo periodo, il che alla fine rende l'olio di neem rancido.

Inoltre, questo processo è potenziato dalla costante esposizione al calore, all'aria e alla luce. Questo è il motivo per cui si consiglia di conservare l'olio di neem ermetico in un luogo fresco.

L'olio di neem rancido perde la maggior parte delle sue proprietà salutari, rendendolo inadatto all'uso. Se usi olio di neem rancido sulla pelle, potresti sviluppare alcune allergie cutanee come gonfiore, orticaria o arrossamento.

Inoltre, mescolare l'olio di neem rancido nei tuoi pesticidi può influire negativamente sulle tue piante e persino ucciderle.

Quindi, se la tua bottiglia di olio di neem è rimasta nella tua dispensa per molto tempo, devi verificare la presenza di segni di deterioramento nel tuo olio di neem.

Ora arriva la parte interessante. Ecco alcuni suggerimenti che puoi utilizzare per verificare se il tuo olio di neem è andato a male:

  • In primo luogo, puoi usare la vista per verificare la presenza di segni di deterioramento. L'olio di neem è disponibile in diversi colori che vanno dal giallo dorato al marrone scuro e talvolta anche al rosso. Quindi, la cosa migliore che puoi fare è controllare qualsiasi scolorimento o nuvolosità. Se ne trovi uno, significa che il tuo olio di neem è probabilmente andato a male.
  • Puoi anche confrontare il colore del tuo olio di neem con quello che era quando lo hai acquistato per la prima volta.
  • La prossima cosa che puoi fare per controllare la qualità del tuo olio di neem è annusare. In genere, l'olio di neem ha un forte aroma, simile alle arachidi e all'aglio. Ma alcune altre varietà di olio di neem possono persino avere un odore amaro, terroso o nocciolato. Oltre a questi aromi, se il tuo olio di neem ha un odore sgradevole e insolito, allora è il momento di gettarlo nella spazzatura.

Conclusione

Oltre a funzionare come pesticida e fungicida sulle piante, l'olio di neem ha una vasta gamma di benefici anche sulla pelle. L'olio di neem può trattare rughe, problemi di pelle secca, acne, ferite e stimolare la produzione di collagene.

Puoi trovare questo ingrediente principale in vari prodotti come dentifricio, olio per capelli, integratori, lozioni, cosmetici, ecc.

Puoi anche trovarlo nella sua forma pura e potente in bottiglia al supermercato. Oppure puoi persino produrre olio di neem comodamente da casa tua.

In ogni caso, assicurati di conservarlo sempre in un luogo fresco, in un barattolo ermetico. Il colore sconosciuto e l'aroma strano sono la chiave per identificare l'olio di neem rancido.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • Olio di neem
  • Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
  • Etichette e pennarelli

Istruzioni

  1. Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
  2. Controlla la "Data di scadenza" per sapere quando scade.
  3. Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su