Se c'è una parola per definire Cognac, è eleganza. I francesi hanno creato questa bevanda fantasia ed è diventata così popolare nel mondo che il 98% del cognac che producono viene esportato a livello internazionale.
Pronunciato come Kon-yak, il Cognac è uno degli alcolici più popolari che contiene il 40 per cento di alcol.
Le uve Ugni Blanc costituiscono la stragrande maggioranza del vitigno utilizzato per fare il Cognac. Inoltre, porzioni più piccole di Colombard e Folle blanc vengono anche mescolate con Ugni blanc.
Ciò che conferisce al Cognac il suo sapore distinto e lo rende così unico sono le botti di rovere francese provenienti dal Limosino o dal Troncais, dove viene invecchiato per almeno due anni prima dell'imbottigliamento.
È interessante notare che le pentole di rame utilizzate per distillare il Cognac durano circa 50 anni a causa dell'elevata acidità e del calore.
I cognac sono classificati come Very Special, Very Superior Old Pale o Extra Old a seconda del numero di anni invecchiati (due, quattro o sei anni) in botti di rovere.
Quanto dura il cognac? Il cognac va a male?
Il cognac contiene un'altissima percentuale di alcol.
Pertanto, è impossibile la contaminazione da batteri e altri microbi, il che significa che il Cognac può durare indefinitamente. Ma ciò non implica che il Cognac conserverà il suo massimo sapore e gusto per sempre.
Se si sigilla male il Cognac, reagirà con l'ossigeno, che ne altererà la composizione chimica e il gusto. È necessario trasferirlo in bottiglie più piccole per ridurre il più possibile il contatto con l'aria per contrastarlo.
L'alcol nel Cognac può anche evaporare se lo conservi anche a una temperatura leggermente più alta. Ecco perché tutte le bevande alcoliche, compreso il Cognac, devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto.
Finché lo conserverai in modo appropriato, il Cognac non andrà a male. E puoi berlo dopo diversi anni dalla data di scadenza.
Ma una conservazione impropria può esporre il Cognac all'aria, alla luce solare, al calore e all'ossigeno, che possono alterare il contenuto e degradare la qualità del Cognac.
Le bottiglie di cognac sono sigillate con un tappo di sughero e generalmente si restringono con un tappo di plastica o di metallo, e quelle costose sono persino dotate di un sigillo di cera.
Quindi, una bottiglia di Cognac non aperta è completamente al sicuro da cause esterne di degrado e puoi conservarla indefinitamente senza perdere il suo gusto.
Ma una volta aperto il sigillo, consumalo entro sei mesi o un anno. Il Cognac non andrà storto, ma potrebbe non avere un sapore eccezionale in seguito.
La durata del tuo Cognac dipenderà da quanto bene lo conserverai.
Un consiglio per la conservazione del Cognac sarebbe quello di mantenere la bottiglia in posizione verticale per evitare che il forte spirito si chiuda. Poiché il vecchio sughero può allentarsi, sostituirlo dopo 20 anni.
Come capire se il cognac fa male?
Come accennato in precedenza, il Cognac non va male. Ma il suo sapore può diventare più opaco.
Se hai un palato perspicace, un leggero cambiamento nel gusto del Cognac può essere deludente e sgradevole. Se il gusto cambia notevolmente, non ti divertirai affatto a berlo.
Ma per i palati meno esigenti, il Cognac può ancora essere gustato dopo il degrado della sua qualità.
Il cognac scaduto non ti farà ammalare. Versatevi un po' di avanzo da una bottiglia di diversi anni e sarà ancora Cognac bevibile.
Il cognac può diventare leggermente torbido in apparenza, ma non ci sono altri segni che indichino che è andato a male perché non lo fa. Se esposto all'aria, può ossidarsi, alterando notevolmente il gusto del Cognac.
Inoltre, l'alcol evapora più velocemente dell'acqua e può fuoriuscire. Ma tutto si traduce in una cosa: il gusto diventa piatto.
Quindi, affidati al tuo senso del gusto per scoprire quanto sia pessimo il Cognac dalla sua qualità originale. Questo è praticamente l'unico modo per scoprirlo. Se ha un sapore orribile, puoi scartarlo.
Se ti stai chiedendo se migliorerà con l'età, è anche un no. Il cognac non si guasta, ma non migliorerà nemmeno. Puoi acquistare una bottiglia di Cognac e conservarla per tutto il tempo che desideri.
Tuttavia, l'invecchiamento si interrompe quando viene tolto dalla botte e imbottigliato, quindi il suo gusto rimarrà lo stesso di quando ha lasciato le botti di rovere in Francia.
Conclusione
Il cognac è elegante con il suo gusto complesso, ricco e potente. È uno spirito eccezionale, delicato ma versatile. Riscalderà le tue ossa e ti farà sentire sicuro.
Il sapore squisito di legno, spezie, frutta e alcol si fonde in ogni sorso e ogni bevanda è un'esperienza gustativa.
Conservalo in un luogo asciutto, fresco e buio per garantire che la qualità rimanga di prim'ordine.
L'alto contenuto di alcol nel Cognac, tuttavia, rappresenta un rischio significativo per la salute. Mentre il consumo moderato può essere considerevolmente salutare per alcuni, può fungere da veleno per altri. Quindi, è necessario bere moderatamente.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Cognac
- Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
- Etichette e pennarelli
Istruzioni
- Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
- Controlla la "Data di scadenza" per sapere quando scade.
- Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram