Puoi congelare la farina? Guida facile per congelare la farina

La farina è una polvere fine solitamente a base di grano o altri cereali.

Viene utilizzato per addensare salse, fare il roux per sugo, pan grattato fatto in casa e biscotti.

Gli ingredienti sono importanti e devono essere sempre freschi durante la cottura.

La farina non fa eccezione a questa regola, anche se spesso la farina può essere sostituita con altri ingredienti.

È saggio iniziare con un nuovo sacchetto di farina ogni volta che si inizia un progetto in modo da non contaminare la farina con pezzi di pastella vecchi e duri.

La farina per pasticceria è anche conosciuta come torta o grano tenero ed è una farina finemente macinata utilizzata per la preparazione di dolci.

Puoi congelare la farina? Sì, puoi congelare la farina.

Poiché la farina è composta da un cereale, il congelamento lo danneggerà e causerà la rottura del glutine all'interno della farina.

Ciò si traduce in una minore elasticità nell'impasto e in un prodotto finale più denso.

In questo articolo, vedremo come congelare la farina per le tue esigenze di cottura.

Come conservare la farina?

La farina è un alimento piuttosto deperibile e dovrebbe essere conservata in un contenitore ermetico per evitare che diventi stantia o dura.

Può anche assorbire gli odori, quindi è meglio conservare la farina per evitare odori indesiderati.

Un sacchetto di carta può funzionare bene purché tu limiti lo spazio disponibile per la farina.

In caso contrario, potresti rovesciarlo accidentalmente.

Le borse aiutano anche a tenere fuori l'umidità.

Una volta che il sacchetto è stato aperto, dovresti rimetterlo in un contenitore ermetico o in un sacchetto sigillato il prima possibile per prolungarne la freschezza e la durata.

Se conservata in frigorifero, la farina può durare fino a sei mesi, mentre in congelatore può durare 1-2 anni.

Puoi anche tenerlo in dispensa per un massimo di un anno, ma assicurati che sia prima in un contenitore ermetico e che rimanga fresco.

Il congelamento influisce sulla farina?

Quando la farina viene esposta al calore, può perdere parte della sua umidità e diventare stantia.

Il congelamento lo fa ancora più velocemente poiché il freddo distrugge le pareti cellulari del grano e le fa scoppiare.

Il risultato è una consistenza grossolana che sarà meno ideale per la cottura o la cottura.

Il glutine all'interno della farina inizia a rompersi quando congelato.

Anche se sarà ancora lì, la farina non reggerà i liquidi con la stessa fermezza.

Ciò si traduce in impasti più deboli, fragili e meno elastici.

Quindi sì, il congelamento della farina lo influisce.

Ne risulterà un pane più difficile da lievitare e cuocere più velocemente perché il glutine non è abbastanza forte da trattenere l'aria emessa dal lievito.

Il prodotto finale può anche essere complessivamente più denso poiché gli amidi non manterranno più la loro forma durante la cottura.

Come congelare la farina?

Bastano pochi minuti per congelare la farina perché è un prodotto facilissimo. Ecco come lo fai:

Puoi trasferire la farina dal contenitore originale in un contenitore ermetico.

Per conservare la farina è possibile utilizzare un contenitore di plastica o un sacchetto di plastica sigillabile.

Per la farina sensibile all'umidità, i contenitori ermetici sono i migliori.

Non c'è umidità nella farina che possa congelarla e renderla solida.

Pertanto, non è necessario congelarlo in quantità minori.

Puoi congelarlo in un sacchetto o contenitore che ti permetta di raccogliere la quantità desiderata ogni volta che hai bisogno di farina.

Assicurati che ci sia abbastanza spazio. La tua farina durerà più a lungo se c'è meno aria all'interno.

I sacchetti di plastica sono più facili da usare a questo proposito, poiché puoi rimuovere facilmente l'aria dal sacchetto dopo aver tolto un po' di farina.

La data dovrebbe essere scritta sull'etichetta del contenitore.

Sebbene la farina possa ancora essere utilizzata fino a un mese dopo la data di scadenza, è una buona idea annotare la data sul contenitore.

Evitare di conservare la farina con cibi che hanno un forte odore.

Sebbene i contenitori ben sigillati impediscano alla farina di assorbire gli odori, è importante adottare misure per garantire che il prodotto non perda nessuna delle sue caratteristiche, compreso l'odore.

Avviso: La farina congelata non deve essere conservata nella confezione originale, anche se non è stata ancora aperta.

Avvolgere la farina nella pellicola trasparente è il modo migliore per congelarla conservandola ancora nella sua confezione originale.

Tieni presente che questo metodo non è certamente il più economico.

La farina è difficile da estrarre una volta congelata e tende ad attaccarsi.

Se usi spesso molta farina, mettere la busta nel congelatore potrebbe non valere la pena.

I metodi di congelamento che prevedono la rimozione di piccole quantità alla volta sono molto più convenienti per chi usa la farina regolarmente.

Quali tipi di farina puoi congelare?

Per la maggior parte, quasi tutti i tipi di farina possono essere congelati. L'unica che non si congelerà bene è la farina per dolci.

Questo tipo di farina diventerà indurita e difficile da usare una volta congelata.

Una volta deciso quale metodo si desidera utilizzare, non aspettare oltre.

Sperimenta le tue ricette di cottura e scopri quali funzionano meglio con la farina congelata.

Potrebbe volerci un po' di pratica, ma ne vale la pena.

Come scongelare la farina congelata?

Se hai conservato la farina nel congelatore per molto tempo, dovrai scongelarla prima di usarla.

Per scongelare la farina congelata sono necessarie circa 24 ore in frigorifero se si desidera che torni allo stato originale senza effetti collaterali negativi.

Potete anche scongelarlo a temperatura ambiente per circa 4 ore.

Questo richiederà più lavoro perché dovrai mescolare la farina con altri ingredienti prima di infornare.

Oppure puoi mettere la confezione di farina scongelata in una ciotola di acqua tiepida.

Dovrai anche impastarlo e aspettare che sia abbastanza flessibile da poterlo usare.

Conclusione

In conclusione, la farina è uno degli ingredienti più facili da congelare.

Non è suscettibile alla bruciatura da congelatore, quindi può durare a lungo senza effetti negativi sulla sua qualità o gusto.

Puoi conservare la farina nel congelatore per mesi senza preoccuparti che si rovini.

Tieni presente, però, che non tutta la farina può essere congelata.

Alcuni tipi di farina sono naturalmente meno stabili di altri e necessitano invece di essere refrigerati o riposti in dispensa.

Non dimenticare la farina per dolci, che non dovresti congelare affatto.

Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 10 minuti Tempo totale 20 minuti

ingredienti

  • Farina
  • Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
  • Etichette e pennarelli

Istruzioni

  1. Preparare tutte le attrezzature e gli ingredienti menzionati nell'articolo.
  2. Seguire i passaggi per un corretto congelamento.
  3. Etichetta il contenitore con la data e il contenuto.
  4. A seconda della ricetta, il tempo di scongelamento può variare.

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su