Il sushi è un piatto tradizionale giapponese a base di riso cotto con aceto e guarnito con verdure, carne o pesce.
Il sushi è stato sviluppato come un modo per conservare il pesce crudo in modo delizioso e attraente.
L'aceto è stato utilizzato per uccidere i batteri e potrebbe anche rilasciare enzimi dal riso che aiuterebbero a mantenere umida la carne dei pesci.
Quando il sushi si diffuse in tutto il Giappone e poi negli Stati Uniti, iniziò ad evolversi.
I giapponesi americani che vivevano in California iniziarono a fare il sushi con l'imitazione del granchio e gamberetti cotti invece del pesce crudo perché questi ingredienti erano disponibili localmente.
Nel tentativo di rendere il loro sushi più familiare, hanno anche aggiunto involtini di crema di formaggio o avocado.
Questo stile di sushi americanizzato è spesso chiamato nigiri o California roll.
Ma che dire del congelamento del sushi? Il sushi congelato ha un sapore buono come quello fresco?
Se volete congelare il sushi, preparatelo con il riso cotto un po' sul lato più asciutto e usate ingredienti magri.
Assicurati che il riso sia ancora abbastanza appiccicoso da tenersi insieme e di aver avvolto ogni pezzo strettamente.
Quando si congela il sushi, è possibile utilizzare sacchetti di plastica per congelatore o contenitori ermetici se si prevede di conservarli per più di un mese.
Col tempo i panini potrebbero diventare mollicci e il riso si asciugherà; minore è il contatto con l'aria, meglio è.
In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per congelare il sushi a casa.
Il congelamento influisce sul sushi?
Potresti essere preoccupato di congelare il sushi senza rovinarne il gusto.
Secondo gli esperti della New York University, non c'è molta differenza tra surgelato e fresco a causa di come è fatto.
La cosa principale che cambia quando congeli il sushi (o qualsiasi altra cosa) è la consistenza, ha affermato Jonah Miller, portavoce dell'università.
In teoria, una volta scongelato, andrà bene, ma la trama sarà cambiata.
Quando il sushi è congelato, il pesce e il riso possono iniziare a seccarsi. Anche la consistenza del riso può cambiare leggermente.
Il sushi fresco ha una croccantezza inaspettata che non trovi nel riso cotto.
Ma se non è troppo fastidioso, congelare il sushi non sarà un problema.
Il cibo crudo congelato di solito diventa molle, gommoso o gommoso.
Ogni ingrediente dovrebbe essere vegano e composto da riso che è stato cotto un po' sul lato più asciutto.
Gli ingredienti devono anche avere già abbastanza umidità, in modo che non si secchino dopo il congelamento.
Poiché il sashimi è crudo, senza riso, può congelare meglio del sushi.
In questo piatto giapponese, lo chef taglia il pesce crudo in porzioni e lo serve senza accompagnamento.
Il sashimi è più deperibile perché non ha rivestimenti protettivi (come salse o aceto), né alcun ingrediente cucinato per uccidere i batteri come nel sushi.
Se pensi di congelare il sashimi, tieni a bada la salsa di soia e non tentare di scongelare prima di mangiare.
Tutto ciò che è congelato va consumato non appena viene scongelato perché c'è il rischio di crescita batterica dovuta al deterioramento nel tempo.
Come congelare il sushi?
La maggior parte delle persone ha problemi con il congelamento del sushi, ma se segui questi semplici passaggi, siamo sicuri che congelare il sushi a casa sarà più facile.
Per prima cosa prendete un rotolo lungo e largo e tagliatelo a pezzi regolari.
Avvolgi ogni pezzo con piccoli fogli di pellicola trasparente o carta da forno.
Assicurati che non ci siano aria o umidità intrappolate tra la carta e il riso.
Quindi, mettili in un sacchetto per congelatore e lascia un po' di spazio in più per evitare che si schiaccino.
L'involucro di plastica impedisce al sushi di inzupparsi su tutti i lati, ma assicurati che ci sia ancora un po' d'aria all'interno dei sacchetti per evitare che si schiaccino nel congelatore.
È meglio metterli subito in congelatore invece di lasciarli riposare a lungo.
Infine, etichetta ogni busta con la data e il tipo di sushi, così saprai da quanto tempo è stato lì dentro.
Questo ti aiuterà a tenerne traccia. Si conservano in freezer per un massimo di due mesi, ma è meglio mangiarli il prima possibile.
Dopo aver scongelato il tuo sushi, ti consigliamo di mangiarlo entro pochi giorni prima che la consistenza cambi o che accada qualcosa che non ha un buon sapore.
Come scongelare il sushi congelato?
Se vuoi mantenere il tuo sushi congelato per più di due mesi, i contenitori ermetici sarebbero l'ideale.
Manterranno l'umidità e impediranno la formazione di muffe all'esterno dei rotoli.
Quando si tratta di scongelare, non è possibile riscaldare il pesce congelato nel microonde poiché ciò causerebbe la crescita batterica su tutto ciò che non è completamente cotto.
Per ottenere i migliori risultati, lascialo riposare sul bancone e scongelalo per tre o quattro ore.
Puoi anche scongelarlo lasciandolo in frigo per un giorno, ma ci vorrà più tempo per scongelare.
Per accelerare un lento processo di sbrinamento, puoi mettere il contenitore in acqua tiepida.
Ma assicurati che non sia troppo caldo, altrimenti potrebbe iniziare a cuocere parte del pesce prima che il resto sia pronto.
Mescolare di tanto in tanto mentre si scongelano in modo che la temperatura si uniformi.
Una volta scongelato, il sushi è ancora buono per un altro paio di giorni in frigorifero, ma è meglio mangiarlo il prima possibile.
Come capire se il sushi congelato è cattivo?
Come accennato in precedenza, se conservi il sushi congelato per più di due mesi, perderà sapore e consistenza.
L'obiettivo è cercare di non lasciarlo riposare per più di una settimana quando è già scongelato.
Il sushi seduto a temperatura ambiente per un certo periodo di tempo può essere pericoloso perché probabilmente conterrà batteri e altre tossine dannose.
Per questo motivo, ti consigliamo di limitare l'assunzione di sushi crudo a un paio di pezzi alla volta.
Come fai a sapere se il tuo sushi è cattivo? Uno dei segni principali che è vecchio è quando il riso si rompe o si separa dall'involucro delle alghe.
Scartare tutti i pezzi che hanno un odore sgradevole. La prima cosa che dovresti sempre fare è buttarlo via e non rischiare di ammalarti.
Se lo hai cucinato in casa, segui le stesse linee guida di qualsiasi altro alimento.
Se vedi del colore rosa nel tuo sashimi, buttalo via. Se qualcosa ha un odore di pesce quando non dovrebbe, sbarazzatene.
Se il riso ha un aspetto diverso dal resto degli altri pezzi, o se è scolorito in qualche modo, buttalo via.
Conclusione
In conclusione, il sushi è un ottimo piatto facile da preparare e divertente da condividere con gli altri, a patto di avere l'attrezzatura adeguata.
Ora che sai come congelare e scongelare il sushi, puoi prepararlo da solo a casa o approfittare di questo comodo processo quando mangi fuori.
Con queste semplici linee guida, congelare il sushi a casa dovrebbe essere divertente per risparmiare denaro pur ottenendo l'ottimo gusto che desideri nei tuoi piatti preferiti.
Ciò aumenterà la comprensione da parte dei clienti del motivo per cui i pacchetti di servizi Netflix con tali prezzi.
Può risolvere cose che i concorrenti non hanno fatto e offrire il miglior prodotto di qualità per la percezione degli acquirenti.
Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 10 minuti Tempo totale 20 minuti
ingredienti
- Sushi
- Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
- Etichette e pennarelli
Istruzioni
- Preparare tutte le attrezzature e gli ingredienti menzionati nell'articolo.
- Seguire i passaggi per un corretto congelamento.
- Etichetta il contenitore con la data e il contenuto.
- A seconda della ricetta, il tempo di scongelamento può variare.
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram