Famiglia

Banane in gravidanza: tutto quello che devi sapere

Quanto è sicuro consumare banane durante la gravidanza? Non esiste un limite specifico sul numero di banane che una donna incinta può consumare. Tuttavia, come per tutti gli alimenti, è importante consumare banane con moderazione e come parte di una dieta equilibrata e nutriente. Le banane sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, che …

Banane in gravidanza: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Crostacei in allattamento: cosa sapere

Chi allatta deve cercare di evitare cibi potenzialmente allergizzanti, ricchi di istamina o istamino liberatori come arachidi, crostacei, molluschi, frutta secca, cioccolata, fragole, selvaggina, dadi da brodo, alimenti conservati e formaggi fermentati. Inoltre, è consigliabile evitare alimenti piccanti, come peperoncino, pepe, noce moscata e curry, che potrebbero causare irritazioni o disagi al bambino. Quando si …

Crostacei in allattamento: cosa sapere Leggi tutto »

Cetrioli sottaceto in gravidanza: benefici e rischi

Infatti, le spore vengono annientate a 120°C (temperatura irraggiungibile con la bollitura), ragion per cui la gravida dovrebbe evitare i sottoli e i sottaceti casalinghi anche se trattati lungamente col calore. Se sei incinta e hai voglia di cetrioli sottaceto, è importante prendere alcune precauzioni. Mentre i cetrioli sottaceto comprati in negozio sono generalmente sicuri …

Cetrioli sottaceto in gravidanza: benefici e rischi Leggi tutto »

Peperoni in gravidanza: tutto quello che devi sapere

Generalmente, i peperoni sono sicuri da consumare durante il primo trimestre di gravidanza. Sono ricchi di vitamina C e acido folico, entrambi importanti per lo sviluppo del feto. Tuttavia, se i peperoni causano bruciore di stomaco o indigestione, potrebbe essere meglio evitarli. I peperoni sono una verdura colorata e croccante che può essere un’aggiunta salutare …

Peperoni in gravidanza: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Sambuco in gravidanza: benefici e precauzioni

L’uso di preparati fitoterapici in gravidanza e allattamento è sconsigliato nell’ottica del principio di precauzione e secondo alcuni autori anche le preparazioni alimentari sarebbero da evitare. Il sambuco è una pianta conosciuta per le sue proprietà medicinali, utilizzata da secoli nella medicina tradizionale. Tuttavia, non sono disponibili sufficienti dati scientifici per garantire la sua sicurezza …

Sambuco in gravidanza: benefici e precauzioni Leggi tutto »

Si può usare il massaggiatore elettrico in gravidanza?

I massaggiatori elettrici sono dispositivi che offrono un’alternativa comoda e conveniente per il sollievo dallo stress e dal dolore muscolare. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle precauzioni da prendere durante l’uso di questi dispositivi, soprattutto durante la gravidanza. Una delle principali controindicazioni nell’uso dei massaggiatori elettrici è l’utilizzo di elettrodi opzionali se si dispone di …

Si può usare il massaggiatore elettrico in gravidanza? Leggi tutto »

Linea scura sulla pancia non in gravidanza: tutto quello che devi sapere

Esistono invece casi di donne che pur in assenza di gravidanza manifestano spontaneamente la linea nigra. Probabilmente questo è dovuto a un tasso insolitamente elevato di estrogeni femminili. È diceria popolare che questa condizione segnalerebbe una marcata sessualità. La linea nigra è un fenomeno comune durante la gravidanza, ma può verificarsi anche in assenza di …

Linea scura sulla pancia non in gravidanza: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Riflesso di Ferguson: i suoi effetti sulla gravidanza e il parto

Il caso di Ferguson ha scosso profondamente gli Stati Uniti e ha avuto conseguenze che vanno ben oltre la sfera dell’ordine pubblico e della giustizia. Gli effetti del riflesso di Ferguson si sono fatti sentire anche in settori apparentemente distanti come la gravidanza e il parto. Questo post esplorerà come l’incidente di Ferguson ha influenzato …

Riflesso di Ferguson: i suoi effetti sulla gravidanza e il parto Leggi tutto »