L'alcol è una delle droghe più comunemente abusate nella nostra società.
È facile vedere come questa sostanza possa creare dipendenza quando le persone bevono sempre più frequentemente o bevono in modo abbuffato per quella materia.
L'abuso di alcol può portare ad avvelenamento da alcol, che è una condizione molto grave che richiede cure mediche immediate.
Questo post del blog discuterà per quanto tempo l'alcol rimane nel tuo sistema, quindi sai quanto tempo ci vuole perché gli effetti del consumo di alcol svaniscano.
Come fai a sapere che sei ubriaco?
Quando sei ubriaco, molti segnali ti fanno sapere che è ora di chiamare un taxi e tornare a casa.
Il segno più evidente è l'odore di alcol nell'alito o nei vestiti se qualcuno ha versato bicchierini per tutti alla festa (o bevuto dal punch chiodato).
Ma i sintomi più rivelatori includono il linguaggio confuso e la mancanza di coordinazione.
Se non sei sicuro che qualcuno sia ubriaco, chiedigli di seguire il dito davanti al viso con entrambi gli occhi; se non riescono a farlo facilmente, potrebbero aver bevuto un drink di troppo.
Alcune cose accadono quando le persone si ubriacano:
- Stare male per aver bevuto troppo alcol o aver mescolato diversi tipi (soprattutto birra e superalcolici).
- Una ridotta capacità di combattere malattie come raffreddore e influenza perché l'alcol esaurisce il sistema immunitario del corpo.
- Aumento del rischio di lesioni dovuto alla riduzione delle inibizioni che possono portare a comportamenti rischiosi come rapporti sessuali non protetti, guida spericolata o partecipazione a sport pericolosi.
- Una maggiore incidenza di avvelenamento da alcol perché bere più di quattro drink alla volta aumenta notevolmente il rischio di sovradosaggio (circa il 20% rispetto a chi ne ha solo due).
Detto questo, non tutti quelli che bevono sono ubriachi.
Ci sono anche molte persone là fuori che bevono responsabilmente e con moderazione, il che significa che si limitano a uno o due drink al giorno con un massimo di tre a settimana.
Come viene metabolizzato l'alcol?
Bere alcolici è un luogo comune e parte integrante della società moderna, ma solo di recente è stato studiato a fondo.
L'alcol può avere effetti sia a breve che a lungo termine sul corpo. Può farti sentire ubriaco.
Cambia anche il modo in cui funzionano i tuoi ormoni per rendere difficile rimanere incinta o avere un ciclo.
L'alcol aumenta anche le possibilità di contrarre la pressione alta, il diabete, le malattie cardiache o l'insufficienza renale.
Per metabolizzare l'alcol, dobbiamo prima disidratarlo rimuovendo una molecola d'acqua per produrre un derivato del gruppo etilico acetato chiamato acido acetico, che viene poi assorbito nel nostro flusso sanguigno.
Quando ciò accade, le molecole di etanolo vengono rilasciate nel cervello, dove si legano ai recettori GABA.
Quando il cervello rileva l'alcol, invia un segnale per il rilascio di dopamina, che crea sentimenti di euforia nel bevitore.
Il fegato può abbattere circa un'oncia (30 ml) di etanolo all'ora o meno di un'unità di alcol in un'ora.
Il metabolismo dell'alcol viene accelerato mangiando e rallentato quando una persona rimane senza cibo.
Ciò significa che le persone che non mangiano da un po' di tempo sperimenteranno maggiori effetti dal bere perché sono disponibili più molecole per essere scomposte dai loro enzimi.
Le persone metabolizzano l'alcol in modo diverso a seconda dell'età, del sesso, del peso, della genetica e di altre condizioni di salute come la gravidanza o il diabete mellito di tipo II.
Queste differenze creano diversi livelli di tolleranza tra i bevitori e rendono difficile prevedere gli effetti esatti di ciascuna persona.
Quanto tempo impiega l'alcol a svanire?
Secondo il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, l'alcol viene assorbito nel flusso sanguigno non appena entra nello stomaco.
Ci vuole circa un'ora prima che un drink di birra, vino o distillati raggiunga i livelli massimi nel flusso sanguigno.
Ciò significa che se consumi una singola bevanda alcolica durante l'ora sociale, ne sentirai gli effetti per le successive tre o quattro ore.
Questo numero può essere aumentato se si consumano più bevande rapidamente o si mescolano alcol con altre sostanze come la caffeina (che si trova nel caffè e nelle bevande energetiche) o il tabacco.
Le sensazioni più intense di ubriachezza si verificano spesso entro 30 minuti dopo aver bevuto un drink e di solito raggiungono il picco circa due ore prima di stabilizzarsi.
L'alcol può continuare a influenzare il tuo corpo anche quando non è evidente agli altri perché influisce sulla coordinazione e sul giudizio, contribuendo a una ridotta capacità di guida.
È importante ricordare quanto tempo impiega l'alcol a svanire quando si considera se sei abbastanza sobrio per un compito.
Quando bevi, cerca di non bere più di una bevanda alcolica all'ora e non mescolare niente con le tue bevande diverse dall'acqua o dalla bibita.
Dopo che gli effetti dell'alcol sono svaniti, è meglio attendere almeno due ore per riprendere a bere e consumare un pasto prima di farlo.
Quanto dura l'alcol nel tuo corpo?
Negli Stati Uniti è illegale guidare un'auto con un livello di alcol nel sangue (BAC) dello 0,08% o superiore.
Quando le persone bevono abbastanza da raggiungere questo limite, potrebbero non guidare in sicurezza perché l'alcol influisce sul loro tempo di reazione e li rende meno consapevoli di ciò che li circonda.
È importante comprendere gli effetti dell'alcol sulla salute e sul comportamento perché può avere gravi conseguenze se non utilizzato in modo responsabile.
In particolare, il consumo eccessivo cronico ti mette a rischio di sviluppare alcolismo o malattie epatiche alcoliche.
Ci vogliono circa 30 minuti affinché il tuo corpo scomponga una bevanda standard.
Il fegato scompone l'alcol a una velocità di circa.
015% all'ora, il che significa che una persona media può tornare alla sua normale condizione di sobrietà in 12 ore.
Le persone che pesano di più hanno livelli di alcol nel sangue più elevati perché tendono a bere quantità maggiori e impiegano più tempo per metabolizzare il liquore.
Anche le persone con un metabolismo più lento (a causa dell'età o della genetica) non saranno in grado di consumare tanto alcol durante lo stesso periodo.
In alcuni casi, specialmente tra alcune popolazioni, comprese le donne incinte e coloro che cercano di limitare il consumo per scopi religiosi, può avere senso evitare del tutto di bere se non c'è un piano in atto su come intendi tornare a casa in sicurezza dopo.
Non dovresti mai metterti al volante dopo aver bevuto troppi drink.
È importante non aspettare il giorno successivo affinché il livello di alcol nel sangue svanisca per chiunque abbia bevuto troppo.
Quanto tempo rimane l'alcol nell'alito?
Una delle domande più comuni che le persone hanno è per quanto tempo l'alcol rimane nell'alito?
La risposta a questa domanda può variare a seconda di alcuni fattori diversi.
Il primo fattore che influisce sulla durata della permanenza dell'alcol nell'alito è il tipo di bevanda alcolica.
Birra, vino e superalcolici hanno tutti livelli di gradazione alcolica diversi, quindi rimarranno nel tuo sistema per periodi di tempo variabili.
Ciò significa che puoi bere una birra, ma probabilmente sparirà dal tuo corpo entro 24 ore, mentre bere una quantità equivalente di superalcolici potrebbe richiedere dalle sei alle otto ore prima che esca dal tuo sistema.
Un altro fattore importante è il livello di idratazione.
Se sei disidratato, questo può accelerare il processo mediante il quale l'alcol lascia il corpo e riduce l'intensità dell'odore (anche se non completamente).
Un modo per garantire che la disidratazione non avvenga troppo rapidamente è assicurarsi di bere molta acqua durante il giorno.
Uno dei fattori più importanti che determinano per quanto tempo l'alcol rimane nell'alito è il peso corporeo e le dimensioni.
Più una persona pesa, più tempo impiegherà a elaborare l'alcol nel suo sistema, il che significa che avrà livelli più alti nel flusso sanguigno e indugierà nel respiro molto più a lungo di qualcuno più leggero o più piccolo.
Ciò si traduce anche in individui ubriachi che impiegano molto più tempo per smaltire la sbornia poiché è necessario eliminare più sangue e fluidi corporei dal sistema.
Un altro fattore che altera la durata della permanenza dell'alcol nell'alito è se il cibo è stato digerito o meno prima che si verifichi il consumo.
L'alcol trasformato da cibo non digerito può rimanere con te molto più a lungo poiché anche lo stomaco non è in grado di rompersi.
L'ultimo fattore importante è quello che bevi con esso.
Ad esempio, se stai bevendo vino o birra, questo altererà il periodo in cui l'alcol lascia il corpo poiché questi tipi di bevande sono meno concentrati in termini di contenuto alcolico.
Ciò significa che verranno elaborati molto più velocemente di quanto farebbero i superalcolici se consumati a una velocità e un volume simili.
In generale, l'intervallo tra il tempo di permanenza dell'alcol nell'alito è compreso tra 12 ore e 36 ore.
La media per la maggior parte delle persone è di circa 18-24 ore.
Come sbarazzarsi dell'alito alcolico?
Tutti sanno che bere alcolici rende l'alito cattivo.
In alcuni casi, può causare alitosi piuttosto grave (alitosi).
Se vuoi sapere come eliminare l'odore delle bevande alcoliche dal tuo alito, leggi questo articolo pieno di suggerimenti e trucchi.
Potresti già essere consapevole del fatto che le bevande calde come il caffè o il tè aiutano a mascherare l'odore dell'alcol perché sono ricche di oli e creano una barriera fisica a cui i batteri possono aggrapparsi.
E il dentifricio alla menta aiuta anche rinfrescando la bocca con il suo sapore naturale.
Ma ci sono anche altri modi:
- Bere acqua dopo una bevanda alcolica va bene anche il succo di limone fresco; attenzione a non mescolarli.
- Masticare lo zenzero aiuta anche a rimuovere l'odore; è una fonte naturale di enzimi che uccidono i batteri e rinfrescano l'alito.
- Evita di fumare sigarette o di mangiare determinati cibi con odori forti in quanto non faranno altro che aggravare il problema cipolle, aglio, broccoli, cavoli.
- Bevi il latte prima di andare a letto se bevi una bevanda alcolica durante la sera, può neutralizzare alcuni degli effetti dell'alcol agendo come un tampone nello stomaco mentre dormi.
Tutti questi suggerimenti dovrebbero aiutare ad affrontare eventuali problemi legati all'alitosi dopo aver bevuto alcolici.
È possibile per tutti coloro che bevono alcolici regolarmente ma non vogliono che la loro bocca abbia un cattivo odore dopo: segui questi otto passaggi e voilà.
Perché dovresti preoccuparti dell'avvelenamento da alcol?
Il Centers for Disease Control and Prevention stima che oltre 30.000 americani muoiono ogni anno per avvelenamento da alcol.
L'intossicazione da alcol è una grave emergenza medica.
L'avvelenamento da alcol si verifica quando un individuo consuma più alcol di quanto il corpo possa elaborare, il che porta a problemi respiratori e danni cerebrali.
I possibili sintomi di avvelenamento da alcol includono confusione, nausea o vomito, bassa temperatura corporea (ipotermia), rallentamento della frequenza cardiaca (bradicardia) e convulsioni.
L'alcol è un sedativo, quindi quando si accumula nel tuo sistema, sperimenterai inibizioni ridotte insieme a parole confuse e movimenti scoordinati.
In alcuni casi, questo potrebbe non essere sufficiente per rendersi conto che stanno subendo un'intossicazione da alcol.
Tuttavia, se uno qualsiasi di questi segni o sintomi persiste, dovrebbero rivolgersi immediatamente a un medico di emergenza.
Se qualcuno ha consumato troppo alcol ed è incosciente, vomita, non può essere svegliato o la sua pelle è fredda al tatto, è un'emergenza.
Se sospetti che qualcuno abbia un'intossicazione da alcol, chiama immediatamente i servizi di emergenza sanitaria.
Conclusione
Se hai bevuto, ti starai chiedendo per quanto tempo l'alcol rimarrà nel tuo respiro.
La risposta è circa 12-24 ore dopo l'ultimo drink se non ci sono altri fattori che interagiscono con questo processo e accelerano o rallentano il tasso di metabolismo nel tuo corpo.
Esistono diversi modi per combattere l'odore di alcol quando ritorna, quindi non preoccuparti troppo di offendere qualcuno che potrebbe aver capito cosa è successo la scorsa notte.