Non c'è da stupirsi che gli Aztechi credessero che il cacao fosse un dono del dio della saggezza e lo usassero come valuta.
Gli egizi hanno seppellito i loro morti con il cacao e nel corso della storia, il cacao è stato soprannominato il cibo degli dei e si adatta solo ai nostri tempi moderni.
Il cioccolato, che deriva dal cacao, si rivela solo nel suo massimo splendore.
Tutto sommato, all'inizio degli anni '20, il cioccolato non era più commercializzato solo nella sua forma solida, ma anche nella sua forma sciroppata, che noi denominiamo sciroppo di cioccolato.
Ma lo sciroppo di cioccolato non dura per sempre e resta la domanda: lo sciroppo di cioccolato va a male?
E come tutte le cose buone, a un certo punto finisce.
Dovrebbe anche essere motivo di preoccupazione stare lontano dallo sciroppo di cioccolato cattivo poiché è molto probabile che a nessuno piaccia davvero buttare via tutto ciò che riguarda il cioccolato.
Quindi il modo migliore per evitarlo è evitare che vada male in primo luogo.
Che cos'è comunque lo sciroppo di cioccolato?
Il tipico sciroppo di cioccolato conterrà cacao in polvere non zuccherato, acqua, zucchero, sciroppo di mais, conservanti, un emulsionante e un aroma artificiale.
Questi ingredienti verranno quindi lavorati per formare uno sciroppo denso e verranno imbottigliati per la vendita al pubblico.
Lo sciroppo di cioccolato è un condimento importante per le persone che amano il cioccolato poiché il ketchup è importante per le persone che amano gli hamburger.
Con lo sciroppo le idee per utilizzarlo in ambito culinario sono illimitate, infatti non ci sono regole su dove metterlo o meno.
Lo sciroppo di cioccolato è una vista comune nei dessert, nel ghiaccio tritato o nei gelati dove lo sciroppo può essere utilizzato per guarnire il piatto dolce con un'ultima sferzata di sapore.
Viene anche usato come guarnizione per frittelle, budini, cheesecake o qualsiasi torta in genere. Gli chef gourmet usano spesso lo sciroppo di cioccolato anche per decorare i loro piatti.
L'uso dello sciroppo di cioccolato è versatile in quanto può essere utilizzato anche nei milkshake al cioccolato dove il suo utilizzo va oltre il semplice condimento.
Può anche essere aggiunto a ricette di torte, biscotti e biscotti per un sapore di cioccolato. Per quella bontà in più di cioccolato alla tua tazza di cioccolata calda, spremi un po' di quello sciroppo nella tua tazza e sarai pronto per rannicchiarti con il tuo libro preferito.
Come conservare lo sciroppo di cioccolato?
Lo sciroppo di cioccolato deve essere conservato in un luogo in cui la temperatura non sbalzi molto.
Le fluttuazioni di temperatura possono in qualche modo eliminare l'emulsionante nello sciroppo e possono separare gli ingredienti nella bottiglia. Ciò si tradurrà in una consistenza incoerente e un cattivo gusto generale. ( fonte )
La dispensa è una buona opzione per prolungare la durata di conservazione del tuo sciroppo di cioccolato, tuttavia, una volta aperta una bottiglia; è un'idea molto migliore conservare lo sciroppo di cioccolato in frigorifero per conservarne il gusto e la consistenza.
Tuttavia, una bottiglia di sciroppo di cioccolato aperta può attirare i batteri che possono far sì che lo sciroppo si formi in una consistenza ammuffita.
Naturalmente, i conservanti presenti nello sciroppo di cioccolato prolungheranno la durata di conservazione dello sciroppo di cioccolato, ma è ovvio che vari problemi ambientali possono ostacolare la dignità dello sciroppo di cioccolato.
D'altra parte, la temperatura fresca del frigorifero terrà lontani i batteri e risolverà anche il problema degli sbalzi di temperatura.
La linea di fondo è che il frigorifero è l'opzione migliore per conservare una bottiglia aperta di sciroppo di cioccolato.
Puoi anche congelare lo sciroppo di cioccolato per mantenerlo fresco più a lungo. Ma se decidi di congelare lo sciroppo di cioccolato, assicurati di trasferirlo in un contenitore ermetico perché spremere lo sciroppo congelato non è pratico.
La durata di conservazione dello sciroppo di cioccolato può essere aumentata mettendolo in congelatore per almeno 6 mesi, dopodiché la qualità dello sciroppo diminuirà gradualmente.
Lo sciroppo di cioccolato fa male? Quanto dura lo sciroppo di cioccolato?
Ogni bottiglia di sciroppo di cioccolato ha una data di scadenza, che è diversa dalla data di scadenza. La data di scadenza indica effettivamente come il prodotto sarà alla sua migliore qualità.
Le bottiglie non aperte di sciroppo di cioccolato possono durare più a lungo della sua data di scadenza di 2 anni interi secondo.
Puoi conservarlo nella tua dispensa, nella tua credenza o nel tuo frigorifero, ma finché il sigillo non è rotto, non importa dove lo conservi, la durata di una bottiglia di sciroppo di cioccolato si prolungherebbe comunque.
Se la bottiglia viene aperta, è possibile aumentare la durata di conservazione conservandola in frigorifero a colpo sicuro. Il prodotto sarà ancora nella sua massima qualità anche dopo la sua data di scadenza per un anno intero.
Come tutti i prodotti, anche lo sciroppo di cioccolato avrà una propria data di scadenza; la sua qualità diminuirà con il passare del tempo.
Anche se può essere sicuro consumare lo sciroppo di cioccolato, scoprirai che il gusto manca di sapore e talvolta, in casi sfortunati, può anche portare a intossicazione alimentare.
Come capire se lo sciroppo di cioccolato fa male? Periodo di validità dello sciroppo di cioccolato!
Scoprire se il tuo sciroppo di cioccolato è andato a male o meno è facile. Come la maggior parte dei prodotti alimentari, vedrai una differenza nella consistenza e nel colore dello sciroppo.
Prima di tutto, ci sarà un'incoerenza nella consistenza dello sciroppo, non avrà più una consistenza sciropposa color cioccolato, ma il contenuto sembrerà separato.
Le sostanze più dense si depositeranno sul fondo e il liquido più chiaro sarà in alto.
In secondo luogo, è anche evidente che potresti vedere un aspetto ammuffito o croccante sul collo della bottiglia.
Questo probabilmente significa che il tuo sciroppo di cioccolato è andato a male e non è affatto sicuro da consumare.
Se non ci sono segni fisici di deterioramento e se lo sciroppo di cioccolato è rimasto lì per molto tempo, l'unica opzione è assaggiarlo.
Se ha un sapore strano e non ha un buon sapore, è il momento di scartarlo e sostituirlo con una nuova bottiglia.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Sciroppo di cioccolato
- Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
- Etichette e pennarelli
Istruzioni
- Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
- Controlla la "Data di scadenza" per sapere quando scade.
- Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram