Lard va male? Quanto dura il lardo (in frigo)?

Se hai mai sfornato una torta o preparato dei biscotti, è molto probabile che a un certo punto tu abbia utilizzato lo strutto per dare alla crosta quella caratteristica croccantezza.

È un ingrediente da cucina incredibilmente versatile che troverà amore in tutti gli angoli della cucina.

L'unica preoccupazione che dovresti avere, però, è che il lardo va a male? La maggior parte delle persone lo usa e scarica il contenitore nella dispensa fino alla prossima volta che ne avrà bisogno, quindi deve andare bene, giusto?

Beh, non proprio.

Conservarlo in questo modo lo porterà a diventare rancido e inutilizzabile più velocemente del solito.

Questo articolo presenta alcuni consigli veloci e sporchi su come conservare lo strutto e garantirne la massima conservabilità.

Che cos'è comunque il lardo?

Onnipresente come una volta in cucina, cos'è davvero il lardo?

Il succo è che il lardo è grasso di maiale ottenuto da parti che contengono grandi quantità di tessuto adiposo (è lì che il grasso viene immagazzinato nel corpo).

Il lardo si ottiene normalmente facendolo bollire in acqua o cuocendolo a vapore. Il rendering è il processo in cui il grasso insolubile viene separato dalle ossa e dalle proteine.

Questo grasso viene raccolto e subisce ulteriori lavorazioni come la chiarifica per renderlo idoneo alla cottura.

Ciò che distingue davvero lo strutto dal normale olio da cucina è? Per prima cosa, il gusto.

È descritto da Georgia Clarke, una nutrizionista della Southern Cast Iron, come avente un sapore affumicato che molte persone potrebbero riconoscere come l'ingrediente segreto nelle migliori bugie che hanno avuto.

Non c'è da stupirsi, quindi, che il lardo possa essere utilizzato in quasi tutti i pasti al forno o fritti: puoi friggere le uova per la frittata, le anatre confit, saltare le verdure e imbastire i polli.

Come conservare correttamente il lardo?

Il modo tradizionale di trattare il lardo era quello di lasciarlo in dispensa e sperare per il meglio, ma questo prima che i frigoriferi diventassero una necessità assoluta in cucina.

Non è consigliabile lasciare lo strutto all'aperto, soprattutto se scoperto.

Il lardo scoperto è un modo semplice per attirare tutti i tipi di insetti e roditori a casa tua. Per non parlare del fatto che il lardo lasciato sullo scaffale andrà a male in un mese o meno.

Il modo migliore per conservare lo strutto è conservarlo in frigorifero. In questo modo dovrebbe durare circa un anno.

Se non prevedi di usarlo a breve, gettalo nel congelatore. La sua durata di conservazione dovrebbe essere prolungata di uno o due anni se rimane inutilizzata.

In questo, il punto più importante da ricordare è che il lardo assorbe facilmente odori e sapori dall'aria. Quando si conserva lo strutto è assolutamente necessario chiudere il contenitore con il coperchio.

Questo dovrebbe aiutare a spingere ulteriormente la sua data di scadenza perché non interagisce con i batteri nell'aria.

Quando si refrigera o si congela lo strutto, ad esempio, il modo ottimale per tenere fuori l'aria è avvolgerlo in carta oleata e coprirlo con un foglio di carta stagnola.

In alternativa, il lardo può anche essere tagliato a pezzetti e adagiato in una teglia con carta da forno.

Questo dovrebbe essere messo nel congelatore per circa tre ore, quindi trasferito in un sacchetto per congelatore e lasciato riposare nel congelatore per due anni o più.

Un punto importante da ricordare è che, una volta scongelato, lo strutto non va rimesso in congelatore.

In questo modo perderà il suo sapore. Invece, dovrebbe essere usato nei prossimi giorni circa.

Il lardo va a male? Quanto dura il lardo?

Quanto durerà il tuo lardo dipende da come lo conserverai. In genere, la data di scadenza che viene fornita con la confezione del lardo è una buona stima di quanto tempo dovresti conservare il tuo lardo.

La maggior parte delle volte, una corretta conservazione del lardo prolungherà la durata di conservazione di alcuni mesi o più poiché è praticamente solo grasso.

Il lardo appartiene a una classe di idrocarburi incredibilmente stabili e non facilmente scomponibili dai batteri (fonte).

In quanto tale, la data indicata sulla bottiglia è semplicemente una stima di quanto tempo può rimanere senza sollevare problemi di sicurezza alimentare. In seguito, la freschezza non è garantita.

Inoltre, con lo strutto, non importa se apri la confezione o meno perché in genere non viene conservato con aspirazione dell'aria o conservanti aggiunti.

Finché è stato adeguatamente avvolto e conservato a temperature inferiori a quella ambiente, dovresti stare bene.

E infine, è piuttosto difficile dare una stima di quanto tempo dopo la data di scadenza si può usare il lardo senza doversi preoccupare di ammalarsi.

L'unico vero modo è controllare se è andato a male o meno. In tal caso, potresti doverlo buttare via per evitare di contrarre un'infezione batterica

Come capire se il lardo fa male? Scadenza del lardo!

I segni più evidenti di deterioramento quando si parla di strutto sono qualsiasi tipo di scolorimento, odore o presenza di muffa. In tal caso, sbarazzati di quel lotto di lardo e prendine uno nuovo.

Un altro modo caratteristico in cui la maggior parte dei grassi va a male è l'irrancidimento. Secondo la nutrizionista Shelly Najjar, rancidità è un termine usato per descrivere che il cucchiaio di grasso è diventato stantio, è stato scolorito o ha un cattivo odore.

Il modo più semplice per capire è se il lardo ha un odore terribile. Se è così, buttalo via. Puoi anche assaggiarne una piccola quantità per assicurarti che anche il gusto sia ancora buono.

Il lardo rancido rovinerà l'intera ricetta facendo rompere la crosta durante la cottura e, anche in questo caso, aggiungerà un sapore terribile.

Infine, il lardo non deve andare a male perché non sia più adatto all'uso. Se rimane nel congelatore per più di un anno dopo la data di scadenza consigliata sull'etichetta, eliminalo.

È molto probabile che sia stantio e, ancora una volta, rovinerà la tua ricetta.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • Lardo
  • Contenitori ermetici o borse a chiusura lampo
  • Etichette e pennarelli

Istruzioni

  1. Leggi attentamente la guida per sapere quanto dura.
  2. Etichetta il tuo contenitore con il contenuto e la data e tieni traccia di quanto stai utilizzando!
  3. Assicurati di conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio (dispensa o frigorifero).

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su