Sequilhos al limone Ricetta facile

I biscotti tipo sequilhos riscuotono un discreto successo, tanto che è stata aggiunta la versione Sequilhos al limone, questa ricetta è facilissima da realizzare ed è uno di quei biscotti che si sciolgono in bocca.

Una famosissima biscottiera del Paraná ci ha insegnato questa ricetta, fa questa ricetta da diversi anni, cioè non ci sono errori. Impara subito questa ricetta:

Ricetta sequilho al limone

Ingredienti:
200 grammi di burro non salato
100 grammi di zucchero a velo
200 grammi di farina di frumento
180 grammi di amido di mais
1 uovo intero
Scorza di 1 limone (tipo Tahiti)
1 pizzico di sale

Metodo di preparazione:
Per prima cosa, per fare i Sequilhos al limone in una ciotola, mettete l’uovo e lo zucchero a velo. Mescolate tutto molto bene fino ad ottenere una crema molto soffice, lo zucchero va diluito completamente.

Quindi aggiungere il burro e mescolare bene, il burro deve essere a temperatura ambiente, morbido ma non sciolto.

Poco dopo aggiungete il pizzico di sale, la scorza di limone tahiti e mescolate ancora.

Quando si toglie la scorza di limone, non grattare la parte bianca, perché è amara.

Poi alternare mettendo l’amido di mais e la farina di frumento e impastare con le mani fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.

Ora tutto ciò che devi fare è arrotolarlo come preferisci. Un suggerimento è fare una palla e pressare con una forchetta. Potete usare la tasca da pasticcere, arrotolare con le mani o anche usare dei tagliapasta.

Mettere l’impasto sulla teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi fino a quando la base non sarà dorata, ci vogliono circa 15-20 minuti per cuocere.

Questo Sequilhos al Limone ha una validità di 12 giorni, ricordando che va conservato sigillato e lontano da umidità e calore.

Qui ti insegniamo diverse ricette, come i famosi sequel di latte condensato . Prepara questa ricetta di Sequilhos al limone a casa e dicci cosa ne pensi nei commenti.