Come addensare il peperoncino? Guida facile per addensare al peperoncino

Chili con carne o peperoncino è un piatto unico facile da preparare e ancora più facile da servire.

È un modo conveniente per servire una famiglia perché gli ingredienti sono solitamente tenuti in scorta e ci vogliono meno di 20 minuti di tempo per la preparazione.

Il peperoncino è meglio servito con riso e pane di mais, ma può anche essere consumato con pane tostato o cracker.

Tuttavia, possono esserci problemi nella preparazione e nel servizio del peperoncino se non si presta molta attenzione alla sua consistenza.

Se il peperoncino è troppo acquoso, avrà pochissimo sapore (perché tutti i suoi succhi sono già assorbiti dal riso o dal pane) e potrebbe anche essere piuttosto poco appetitoso.

In questo articolo, discuteremo diverse tecniche su come addensare il peperoncino e renderlo più appetitoso.

Come fare il peperoncino?

Chili con carne o peperoncino è solitamente composto da una combinazione di fagioli e carne.

Vengono comunemente usati cinque diversi tipi di carne: manzo, tacchino, maiale, pollo o vitello.

La miscela include spesso anche cumino, peperoncini ancho (poblano essiccato), foglie di origano, aglio in polvere, peperoni e cipolle.

È un piatto tipicamente americano che esiste dalla metà del XIX secolo.

Si ritiene che abbia avuto origine in Texas, dove il suo nome deriva da quello dello stato messicano di Chihuahua.

Enchilada, tortilla e tamale sono piatti comuni serviti con peperoncino.

Per fare il peperoncino bisogna prima rosolare la carne e poi cuocerla con gli altri ingredienti.

Il prossimo passo è cuocere a fuoco lento per diverse ore fino a quando la carne diventa tenera.

Quindi, si possono aggiungere fagioli e pomodori per fare il chili con carne.

La consistenza del peperoncino varia da una ricetta all'altra, ma generalmente è denso.

Per addensare e insaporire il peperoncino, alcuni cuochi aggiungono cipolle e/o peperoni inizialmente o verso la fine della cottura.

Alcuni cuochi riducono anche della metà la quantità di liquido prima di aggiungere i pomodori al loro composto.

Errori comuni quando si prepara il peperoncino

A parte il peperoncino sottile e acquoso, i cuochi commettono altri errori comuni quando preparano questo piatto.

Ci sono diverse cose che bisogna considerare quando si cucina il peperoncino:

  • Assicurati sempre che la carne utilizzata sia abbastanza tenera. Altrimenti, la consistenza del piatto ne risentirà. Il tempo di cottura dipende dalla cottura della carne.
  • Non usare troppo peperoncino in polvere durante la preparazione del piatto perché renderà l'aroma del cibo estremamente forte e pungente.
  • Per fare in modo che il peperoncino non diventi acquoso, mescolate solo un po' d'acqua con tutti gli ingredienti prima di metterli nella pentola. Inoltre, assicurati di non aggiungere troppa acqua durante la cottura del peperoncino perché risulterebbe un piatto sottile, acquoso e poco appetitoso.
  • Aggiungete troppo formaggio e il peperoncino non sarà più considerato un piatto salutare.
  • Il peperoncino non deve avere troppo sale perché ne rovinerà il sapore e provocherà l'ipertensione. Inoltre, un piatto non condito non sarà attraente da mangiare.

Come addensare il peperoncino?

Se non si vuole che il peperoncino risulti acquoso, proprio come quello di una catena di fast food, è molto importante addensare la sua consistenza.

Ecco alcuni modi per addensare il peperoncino:

1 Aggiungere il concentrato di pomodoro o la salsa

Al processo di cottura si possono aggiungere anche concentrato di pomodoro e salsa per creare un peperoncino più denso e saporito.

Se invece vuoi essere sicuro che il piatto sia perfettamente denso, ti conviene aggiungere la pasta o la salsa all'inizio del processo di preparazione.

Puoi anche includere pomodori interi o schiacciati nel tuo peperoncino.

2 Aggiungere la farina di mais.

Al brodo preparato con il peperoncino si può anche aggiungere una tazza di maizena. Con questo, il peperoncino avrà un buon gusto e una consistenza densa.

La farina di mais è facile da trovare nei negozi di alimentari, ma non va confusa con l'amido di mais perché sono due ingredienti diversi.

3 Aggiungere le lenticchie e i fagioli cotti

Dopo che il peperoncino è già cotto, potete addensare aggiungendo fagioli e lenticchie.

Questi ingredienti sono molto salutari perché sono ricchi di proteine, vitamine A e C, ferro e zinco.

Sono anche ricchi di fibre alimentari e hanno un basso contenuto di colesterolo.

La semplice aggiunta di questi due ingredienti può già rendere il peperoncino denso e sano.

4 Utilizzare agenti addensanti

Se preferisci non utilizzare le opzioni precedenti, puoi anche addensare il tuo peperoncino usando agenti addensanti come farina, amido di mais e salsa di pomodoro.

Come ulteriore vantaggio, l'uso di queste sostanze può allungare anche il tuo budget.

Per usare la farina, puoi scioglierla in poca acqua o aggiungerla al peperoncino fin dall'inizio.

Per utilizzare l'amido di mais, devi mescolarlo con acqua fredda prima di aggiungerlo al brodo.

Infine, la salsa di pomodoro deve essere mescolata con un po' d'olio prima di essere versata sopra il piatto in modo che tutto si amalgami bene.

5 condimenti su peperoncino denso.

Ciò che rende completo il gusto del peperoncino sono i condimenti che aggiungi. Ecco alcuni dei migliori condimenti:

  • Fagioli e mais freschi.
  • Riso cotto.
  • Pomodorini (dimezzati).
  • Panna acida (facoltativa).
  • Cipolla verde tagliata a dadini (tritata finemente).

Per le persone che amano il gusto piccante, aggiungere i peperoni jalapeno tritati è una buona idea.

6 Lasciare sobbollire il peperoncino per un periodo più lungo.

Se vuoi rendere il tuo peperoncino saporito e ricco, lascialo cuocere a fuoco lento per un periodo più lungo.

In questo modo gli ingredienti si amalgameranno bene e la carne risulterà tenera.

Per assicurarti che il piatto non si attacchi alla pentola, puoi anche ricoprirlo di olio prima di metterlo sul fuoco.

Lasciandolo cuocere lentamente per circa quattro ore risulterà sicuramente un peperoncino denso e saporito.

Conclusione

In conclusione, il peperoncino può essere salutare e gustoso come il tuo pasto preferito se sai esattamente come prepararlo.

Tuttavia, il peperoncino non dovrebbe essere troppo denso perché renderebbe il piatto poco appetitoso da mangiare.

Tieni presente che gli ingredienti utilizzati devono essere freschi e sani.

Se possibile, scegli sempre prodotti biologici per non mettere a rischio la salute della tua famiglia.

Puoi anche lasciare sobbollire il peperoncino per un periodo più lungo in modo che si amalgamino bene insieme.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • chili
  • Sbatti o cucchiaio
  • Piano cottura
  • Il tuo ingrediente addensante preferito

Istruzioni

  1. Preparare tutti gli ingredienti e l'attrezzatura necessari nell'articolo.
  2. Seleziona e segui il metodo desiderato per addensare.
  3. A seconda dello spessore desiderato, puoi aggiungere più o meno.

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su