Latticini e uova

Burro per sfoglia: quale scegliere al supermercato?

Se sei un appassionato di cucina e ami preparare dolci e piatti salati fatti in casa, sicuramente avrai bisogno di burro per sfoglia. Questo ingrediente è fondamentale per ottenere una pasta sfoglia croccante e friabile. Ma quale burro scegliere al supermercato? In questo post ti presenteremo una lista dei migliori burri per sfoglia disponibili sul …

Burro per sfoglia: quale scegliere al supermercato? Leggi tutto »

Mozzarella gonfia: cosa fare se la confezione si deforma?

Qualche volta, i batteri che si sviluppano sugli alimenti producono gas che causa il rigonfiamento della confezione. Questa è la spiegazione più plausibile qualora la confezione è gonfia. La mozzarella, un formaggio a pasta filata tradizionalmente prodotto con il latte di bufala, è un alimento molto apprezzato in Italia e non solo. La sua consistenza …

Mozzarella gonfia: cosa fare se la confezione si deforma? Leggi tutto »

Insalata di uova americana – Una ricetta gustosa e facile

Se sei alla ricerca di un’insalata fresca e gustosa da preparare in pochi minuti, l’insalata di uova americana potrebbe essere la scelta perfetta. Questa ricetta classica è semplice da realizzare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero delizioso. Le uova sode si uniscono a una combinazione di ingredienti croccanti e cremosi, creando …

Insalata di uova americana – Una ricetta gustosa e facile Leggi tutto »

Albume o tuorlo: quale scegliere per legare le tue ricette?

Passando al tuorlo, la sua funzione principale è quella di legare, gelificare ed emulsionare. Il tuorlo contiene grassi, proteine e una piccola quantità di acqua. I grassi presenti nel tuorlo contribuiscono a dare corpo, sapore e colore all’impasto. Inoltre, i grassi aiutano anche a veicolare tutti i sapori presenti nel prodotto finale. Il tuorlo è …

Albume o tuorlo: quale scegliere per legare le tue ricette? Leggi tutto »

Come stagionare il formaggio in frigorifero: i segreti del successo

Se preferite far stagionare il formaggio in frigorifero, posizionatelo nella parte meno fredda, ovvero quella in alto, in modo da mantenere una temperatura di 8°-10°C. Il tasso di umidità all’interno del frigo dovrà invece mantenersi intorno all’80%. Lo stagionare il formaggio in frigorifero può essere una scelta conveniente per coloro che non hanno una cantina …

Come stagionare il formaggio in frigorifero: i segreti del successo Leggi tutto »

Formaggi fermentati: scopri quali sono

Tra i formaggi fermentati più conosciuti citiamo: Gorgonzola, Brie, Ricotta Forte pugliese, Camembert, Roquefort, Bruzzo, Stilton inglese e il Cabrales spagnolo. Vediamo alcuni dettagli: Gorgonzola: si tratta probabilmente del più famoso formaggio erborinato. Ha una pasta morbida e cremosa, di colore bianco o leggermente giallino, con venature verde-azzurre. Il suo sapore è intenso e piccante. …

Formaggi fermentati: scopri quali sono Leggi tutto »

Come Conservare il Grana Padano: i migliori consigli

Per conservare il Grana Padano nel modo migliore, è importante seguire alcune semplici regole. Evitare di metterlo vicino ad altri formaggi o verdure e legumi non lavati, in modo da evitare il rischio di contaminazione e di sviluppo di cattivi odori. Quando si acquista il Grana Padano al banco, è consigliabile avvolgerlo in una pellicola …

Come Conservare il Grana Padano: i migliori consigli Leggi tutto »