Che sapore ha MSG? MSG ha un buon sapore?

L'MSG è un esaltatore di sapidità che viene spesso utilizzato in cucina.

Può anche essere trovato in molti prodotti alimentari confezionati ed è anche un ingrediente in alcuni tipi di spaghetti istantanei.

MSG è in circolazione da secoli, ma che sapore ha il msg? Questo articolo risponderà a tutte le tue domande sull'MSG, quindi sai a cosa prestare attenzione quando prepari i pasti o acquisti prodotti alimentari al supermercato.

Cos'è l'MSG (glutammato monosodico)?

MSG sta per glutammato monosodico ed è spesso usato come additivo per preservare gli alimenti trasformati o rendere più forti i sapori.

Tuttavia, ci sono alcuni effetti collaterali come sensazione di malessere, mal di testa e sintomi gravi più rari.

La storia di MSG inizia 100 anni fa, quando il chimico giapponese Kikunae Ikeda scoprì che le alghe avevano proprietà insolite per esaltare il sapore.

Utilizzando la sua scoperta, ha inventato un additivo alimentare chiamato MSG mentre lavorava presso la Ajinomoto Corporation, ma non è finita qui.

Nel corso del tempo, la ricerca ha rivelato che i glutammati si trovano naturalmente nella maggior parte degli alimenti e questa conoscenza ha contribuito a renderli un alimento essenziale per i cuochi di oggi.

L'MSG (glutammato monosodico) è un tipo di glutammato, che agisce come esaltatore di sapidità e si trova naturalmente nei funghi, nel parmigiano stagionato e nei prodotti a base di soia fermentata come la salsa di soia.

L'umami è noto per il suo gusto caratteristico e la capacità di esaltare altri sapori.

L'MSG non deve essere elencato negli elenchi degli ingredienti degli alimenti confezionati, quindi dovrai essere cauto su questo mentre mangi fuori o fai la spesa.

Gli ingredienti contenenti MSG includono proteine ​​idrolizzate, lievito autolizzato e caseinato di sodio.

Che odore ha l'MSG?

L'MSG, che è composto esclusivamente da sodio e glutammato, di per sé non ha alcun odore, ma emana aromi diversi se combinato con altri aromi come il sale.

Può essere descritto come un odore difficile da definire ma potrebbe ricordare il pesce o le alghe, ed è un aroma che probabilmente non ti piacerà se ti imbatti in MSG nel tuo cibo.

Vantaggi di MSG

MSG è stato oggetto di molte polemiche negli ultimi anni.

Alcune persone hanno affermato che il consumo di MSG può portare a vari sintomi, come mal di testa e sudorazione.

Tuttavia, gli studi non mostrano una correlazione significativa tra il consumo di glutammato monosodico (MSG) e qualsiasi effetto avverso, inclusi malattie cardiache o fattori di rischio di cancro.

È una delle sostanze più studiate esistenti oggi; si trova naturalmente nella salsa di soia, nelle salse di ostriche, nei cubetti di brodo e nei brodi in scatola.

Viene utilizzato come additivo per esaltare il sapore e migliorare la qualità del cibo, migliorando la consistenza o aggiungendo i sapori desiderati ai prodotti a base di carne.

Ad esempio, l'MSG può aiutare a prevenire la crescita di batteri sulla carne perché inibisce gli enzimi batterici che altrimenti rovinano la carne.

Aumenta anche la velocità con cui la carne forma tessuti fibrosi quando viene riscaldata (il che migliora la sua tenerezza).

L'MSG migliora il sapore dei cibi a basso contenuto di sale, può ridurre i tempi di cottura e consente di risparmiare denaro su condimenti costosi.

L'MSG è un additivo comune per casseruole, zuppe e condimenti per insalate perché aiuta a bloccare la perdita di sapori salati durante il riscaldamento o la conservazione.

Aumenta anche la velocità con cui il cibo digerisce per farti sentire sazio più velocemente rispetto ai cibi non stagionati (quindi il pranzo ti lascerà soddisfatto).

La FDA non ha vietato l'MSG nonostante il suo uso diffuso in tutto il mondo dal 1954, né nessun'altra autorità sanitaria rispettabile ha dubbi sul consumo occasionale di questa sostanza come parte di una dieta sana generale.

Effetti collaterali di MSG

Sappiamo tutti che l'MSG è una sostanza aggiunta agli alimenti per insaporire e insaporire, ma quali altri effetti ha? MSG è stato collegato a emicrania, asma e reazioni allergiche.

  • Emicrania: gli studi hanno dimostrato che le persone che soffrono di emicrania hanno tre volte più probabilità di sperimentarle anche con la presenza di glutammato monosodico aggiunto rispetto a se non fosse stato aggiunto.
  • Asma: si ritiene che l'MSG peggiori condizioni respiratorie come l'asma perché quando un individuo consuma questa sostanza, produce ossido nitrico extra nei polmoni, che quindi porta alla costrizione delle vie aeree.

Ciò può portare a diversi sintomi, inclusi ma non limitati a respiro sibilante, difficoltà respiratorie, dolore toracico o senso di costrizione; questi effetti possono essere anche peggiori per i soggetti suscettibili a causa di una condizione preesistente come l'asma.

Allergie: quando un individuo consuma MSG, può portare a diverse reazioni allergiche, inclusi ma non limitati a orticaria, prurito, gonfiore o altri sintomi di allergia.

Puoi mangiare MSG dritto?

Una delle domande più comuni che le persone fanno sull'MSG è se può essere mangiato liscio o meno.

La buona notizia è che probabilmente non ti ammalerai mangiando una piccola quantità da solo.

Tuttavia, mangiare più di un cucchiaio potrebbe causare alcuni spiacevoli effetti collaterali come mal di testa e nausea.

Che sapore ha l'MSG?

Se hai mai mangiato qualcosa che ha un sapore salato, è probabile che contenesse del MSG.

Sapevi che una sostanza chimica nell'additivo alimentare chiamato glutammato monosodico fa pensare alle tue papille gustative il quinto gusto di base, insieme al salato, dolce, acido e amaro?

Allora, che sapore ha l'MSG? Non può essere facile da descrivere poiché è così sottile.

Se hai mangiato alghe (nori) o salsa di soia, allora conosci già il sapore dell'umami, poiché entrambi sono ingredienti comuni nella cucina asiatica che contengono glutammati.

In caso contrario, un modo per pensare agli alimenti ricchi di glutammato come l'MSG è salato, carnoso o terroso.

L'umami è la quinta vera sensazione gustativa riconosciuta insieme al dolce, al salato, all'acido e all'amaro.

Questo dovrebbe evocare una piacevole sapidità se gustato da solo senza aromi contrastanti.

Usi dell'MSG e come utilizzare l'MSG in cucina?

Il glutammato monosodico (MSG) è un esaltatore di sapidità artificiale spesso utilizzato in cucina per conferire al cibo un gusto saporito.

Riduce la forza dei sapori salati e acidi, rendendoli più appetibili.

L'MSG è utilizzato non solo nella cucina asiatica, ma anche nei piatti latinoamericani e caraibici, in particolare nelle spezie.

Ha vari usi dalla carne al pesce alle uova e può essere utilizzato in sughi o zuppe.

L'MSG agisce per bilanciare il dolce e l'acido mentre addolcisce l'amarezza naturale che si trova in alcune verdure.

Non solo riduce l'assunzione di sale poiché non è necessario molto con il suo utilizzo, ma può anche ridurre il consumo di sodio perché è necessario aggiungere meno sale.

I prodotti alimentari che contengono MSG includono patatine e cracker (soprattutto aromatizzati al formaggio), zuppe in scatola, spaghetti istantanei, zuppe e salse, sale per condimenti.

MSG è presente anche in molti dei prodotti alimentari nei ristoranti fast-food.

Dove acquistare MSG?

È un esaltatore di sapidità che si trova in molti alimenti, ma non in tutti.

Il glutammato monosodico, o MSG, si trova nel corridoio delle spezie della maggior parte dei supermercati e con il marchio Ajinomoto nei negozi di alimentari asiatici.

La scatola o la borsa vengono vendute anche presso rivenditori di alimenti sfusi come Costco, BJs Wholesale Club, Sams Club e Safeway Select.

Puoi anche acquistarlo online.

Un altro marchio diffuso da considerare per l'acquisto di MSG è Accent Seasoning (prodotto da McCormick & Co), che troverai sugli scaffali vicino ad altre spezie e condimenti.

Come memorizzare MSG?

Per conservare un MSG, dovresti sigillarlo ermeticamente in un contenitore e tenerlo lontano dalla luce e dal calore.

Rimarrà fresco per almeno un anno in questo modo.

Conclusione

L'MSG è un esaltatore di sapidità utilizzato da decenni nella produzione alimentare.

A meno che tu non l'abbia già provato, può essere difficile descrivere il sapore di MSG.

È meglio descritto come avente un sapore salato o umami.

È anche oggetto di intense polemiche, con molte persone che affermano che provoca reazioni avverse come mal di testa e nausea.

Tutto sommato, se ti piace la cucina asiatica, prova ad aggiungerne un po' per vedere quanto sarà migliore il tuo pasto.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • MSG
  • Ingredienti dalle tue ricette preferite

Istruzioni

  1. A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
  2. Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
  3. Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su