Mochi è un dolce giapponese a base di riso, tradizionalmente modellato in palline.
L'impasto per i mochi può essere preparato pestando il riso glutinoso cotto con una mazza o un mattarello per scomporlo e renderlo più facile da modellare.
Il mochi può essere consumato da solo o farcito con vari ripieni dolci come gelato o pasta di fagioli rossi.
Se non hai tempo per farlo da zero, molti supermercati lo vendono già pronto.
Se vuoi sapere che sapore ha il mochi, questo post sul blog risponderà a tutte le tue domande.
Cos'è Mochi?
Mochi è una torta di riso giapponese a base di riso glutinoso pestato in pasta e modellato a forma ovale.
Il processo di pestatura prevede solitamente due tipi: kine-machi (mochi crudo), pestato con un mortaio, e senda-Goma (mochi appiccicoso o cotto), in cui viene utilizzata acqua bollita per ammorbidire i chicchi prima che vengano pestati.
Può essere consumato da solo o con vari condimenti; alcuni comuni includono polvere di kinako, salsa di soia, pasta di fagioli rossi, fiocchi di sale o altre spezie come i semi di sesamo.
Tradizionalmente servito durante feste come il Capodanno, rimane anche popolare per la colazione insieme al tè.
Questo cibo è tipicamente bianco, ma ci sono anche altri colori come il rosa, il verde e il viola.
Può sembrare insolito che queste palline di riso glutinoso si possano mangiare, ma è una tradizione giapponese che risale a secoli fa.
Mochi è stato il centro di molte leggende e storie in Giappone.
Tipi di Mochi
I tipi di mochi sono:
- Daifuku Mochi un impasto di riso con del ripieno all'interno. Di solito ha la forma di palline e ha gusti diversi, come la pasta di fagioli rossi o la patata dolce giapponese.
- Sakura Mochi una tradizione primaverile in Giappone che celebra i fiori di ciliegio che sbocciano in tutta Tokyo mentre si mangiano i Sakura Mochi, che sono gnocchi di riso rosa ripieni di Anko (fagioli rossi dolci).
- Warabi Mochi un tipo di mochi ottenuto dalla radice di felce di felce.
- Botamochi / Ohagi questo viene spesso consumato durante i festeggiamenti di Capodanno e altre festività giapponesi, ma può anche essere gustato in qualsiasi periodo dell'anno. Questo piatto dolce consiste in una torta di riso a forma di polpo ricoperta di miele.
- Kuzumochi sono dolci tradizionali giapponesi da mangiare durante i festival e gli eventi estivi perché non sono appiccicosi o appiccicosi come altri tipi, come Daifuku o Sakura Mochi. Questo piatto dolce è solitamente preparato con torta di riso giapponese e un ripieno di litchi, ma si può trovare anche in altri gusti come la fragola e l'hamamatsu (mandarino acido).
- Kusamochi questo tipo di mochi ha un aspetto interessante perché ha la forma di palline che vengono poi attorcigliate insieme come ciambelle.
- Hishimochi questi sono tradizionalmente mangiati alle feste di Capodanno, dove spesso c'è una grande ciotola piena fino all'orlo di loro. Sembrano più piccoli pezzi di pane che tipi tradizionali di mochi. Hishimochi è disponibile in due forme: una assomiglia a piccoli cerchi mentre un'altra assomiglia più a triangoli.
- Hanabira Mochi queste sono forme uniche da trovare perché assomigliano a un fiore. Sono spesso ripieni di fagioli rossi dolci o di Hamamatsu.
Che sapore ha il Mochi? Il Mochi ha un buon sapore?
Il mochi è un antico dolce giapponese che è stato apprezzato da molti per secoli e la sua popolarità sta solo crescendo.
Il mochi è a base di riso e viene solitamente riempito con una pasta dolce, come i fagioli rossi (azuki) o il tè verde.
Il mochi può anche essere aromatizzato con polvere di matcha per i palati più avventurosi.
Il mochi può essere aromatizzato con un'ampia varietà di tè verde, erbe aromatiche, dolcificanti e altro ancora.
Le varietà popolari hanno ripieni di pasta di fagioli zuccherati.
È morbido all'interno ma ha una crosta croccante quando si raffredda a causa del suo alto contenuto di zucchero.
Da solo, può essere paragonato alla consistenza di un marshmallow.
Di solito viene consumato freddo, ma ad alcune persone piace mangiare il mochi caldo (soprattutto se aromatizzato con pasta di fagioli rossi).
I mochi raffreddati possono diventare appiccicosi o umidi, quindi evita di conservarli a temperatura ambiente a meno che non ti piaccia giocare con il cibo.
Il mochi viene spesso mangiato a pezzetti per assaporare tutta quella prelibatezza in una volta.
Questo dolce è originario del Giappone ed è stato documentato per la prima volta dai monaci buddisti che vi si recarono intorno al 600 d.C.
Tuttavia, le persone producono mochi fin dai tempi antichi in altre parti dell'Asia, comprese Corea e Cina.
Come fare il mochi a casa?
Il mochi è tradizionalmente considerato cibo giapponese, ma ha radici in altre culture asiatiche.
È un'ottima fonte di carboidrati e potassio; ci sono anche alcune proteine e contenuto di calcio per completare questo piatto.
Questa ricetta può essere realizzata con soli quattro ingredienti principali: farina di riso, zucchero, acqua e sale.
Se vuoi condimenti aggiuntivi come la polvere di matcha o la salsa di soia per condire i mochi prima della cottura, anche quello funzionerà.
Il risultato saranno singoli pezzi morbidi di pasta mochi avvolti attorno a qualsiasi componente aggiuntivo tu scelga di utilizzare durante il processo.
Per fare il tuo mochi:
- Mescolare la farina di riso con lo zucchero e il sale in una ciotola capiente.
2. Versare sopra tutto l'acqua bollente mentre si mescola fino a quando l'impasto non si forma in una massa di grumi appiccicosi.
3. Copri questa palla di pasta con pellicola trasparente per circa cinque minuti in modo che si raffreddi un po' mentre prepari i condimenti su carta da forno o una teglia in silicone.
4. Quando è pronto, stendere dei bocconcini di pasta sulla superficie preparata e coprirli di nuovo per lasciarli ammorbidire prima della cottura.
È davvero facile preparare dei deliziosi mochi freschi che hanno il sapore di quelli tradizionali acquistati in negozio se segui questi passaggi di base.
Sentiti libero di sperimentare a casa aggiungendo diversi ingredienti, così anche la cucina diventa un'avventura.
Come mangiare Mochi?
Il mochi viene tipicamente modellato in pezzi più piccoli e poi avvolto attorno a gelato, budino o frutta per creare mochi-pop.
In Giappone si fanno anche palline di pasta Dango con la stessa consistenza del mochi.
La differenza tra questi due tipi è che uno ha il riempimento all'interno mentre l'altro no.
Alcune persone lo mangeranno da solo senza alcun condimento sopra, ma altri potrebbero aggiungere pasta di fagioli rossi o sciroppo di zucchero bianco per dare un sapore in più durante il pasto.
Può essere consumato caldo fuori dal forno o freddo appena uscito dal frigorifero per una pausa dal lavoro.
Alcuni negozi in Giappone venderanno il mochi congelato su un bastoncino che è popolare tra i bambini.
Il mochi può anche essere cucinato in zuppe dolci o servito come dessert per renderlo più ripieno, ad esempio inzuppato nel latte di soia caldo e cosparso di zucchero.
La nuova variante che contiene il gelato all'interno consente alle persone di divertirsi con due diverse consistenze contemporaneamente.
Come conservare Mochi?
Dopo aver finito di preparare il mochi, è importante conservarlo in modo da poter godere di questa gustosa delizia per un po'.
- Per prima cosa, copri la superficie del mochi con pellicola trasparente o foglio di alluminio in modo che l'umidità venga assorbita e non influisca sul tuo delizioso dessert.
- Quindi, posizionalo all'interno di un contenitore ermetico (o anche un sacchetto sigillabile) per proteggerlo dall'umidità.
- Metti il contenitore nel congelatore e tienilo sigillato per un massimo di due settimane.
Potresti non saperlo, ma se lo conservi a temperatura ambiente o lo refrigera troppo a lungo, il mochi si indurirà rapidamente e la consistenza cambierà.
Se vuoi mangiare subito il tuo mochi, coprilo con un involucro di plastica o un foglio di alluminio e mettilo in un sacchetto con chiusura lampo per un massimo di quattro ore se sigillato ermeticamente.
Conclusione
In conclusione, il mochi ha un sapore un po' dolce e può anche avere un sapore terroso dal riso glutinoso usato per prepararlo.
È gommoso ma non difficile da masticare molte persone lo paragonano a mangiare marshmallow o taffy.
E ha una storia che risale all'antico Giappone.
Questo delizioso dolce può essere servito in qualsiasi periodo dell'anno, quindi è un'ottima aggiunta al tuo menu di feste o vacanze.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Mochi
- Ingredienti dalle tue ricette preferite
Istruzioni
- A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
- Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
- Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram