Che sapore ha l’Hissop? Hyssop ha un buon sapore?

L'issopo è un'erba usata da secoli per curare tosse e raffreddore.

Si dice che le sue proprietà medicinali siano simili a quelle dell'eucalipto.

Alcune persone lo usano anche come ingrediente nella loro cucina, specialmente durante le festività natalizie.

Ma che sapore ha l'issopo? Continuate a leggere per scoprirlo.

Cos'è l'Issopo?

L'issopo è un membro della famiglia della zecca. Cresce allo stato selvatico ed è stato usato per migliaia di anni per il trattamento di varie condizioni di salute.

La pianta può crescere fino a due piedi di altezza e ha foglie verde intenso con un colore bianco-grigiastro.

L'issopo si trova tipicamente nell'Africa settentrionale, in Cina e nelle regioni aride dell'Australia.

Sebbene esistano diverse specie di Hyssopus, tutte hanno caratteristiche simili che le rendono utili in vari modi.

La pianta può essere coltivata all'interno o all'esterno, a seconda dell'uso che ne farai.

Questa erba cresce meglio con l'esposizione totale al sole e il terreno ben drenato, il che la rende adatta alla maggior parte dei climi tranne che estremamente caldi o freddi durante tutto l'anno.

Mentre l'issopo può crescere fino a due piedi di altezza quando è completamente maturo, la maggior parte delle piante raggiunge solo circa un piede di altezza alla maturità e si estende su una vasta area, quindi non occupano troppo spazio nel letto del giardino o nella fioriera.

Le foglie possono essere essiccate o utilizzate fresche per vari usi, come un espettorante per aiutare a rompere la congestione del torace a causa di allergie, raffreddore o bronchite e alleviare la tosse e il mal di gola quando vengono trasformate in un tè.

Inoltre, molti credono che bruciare l'issopo aiuti a purificare l'aria dall'energia negativa come rabbia, frustrazione e animosità.

Puoi usare l'issopo nella tua cucina, aggiungerlo alle tue zuppe e stufati per un tocco piccante o usare le foglie in insalate o panini.

Puoi mantenerli freschi asciugando i fiori subito dopo averli staccati dai gambi con una garza.

Benefici di issopo

L'issopo è stato usato per secoli per scopi medicinali. Si dice che questa erba aiuti a curare raffreddori, tosse e bronchite, mal di stomaco, crampi e dolori gassosi, nonché mal di testa causati da febbre o postumi di una sbornia.

L'issopo ha anche proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre il dolore causato dall'infiammazione delle gengive (gengivite) o dall'infiammazione causata dall'artrite reumatoide.

Aiuta anche ad alleviare i sintomi della diarrea se assunto con altre erbe come pepe nero, radice di zenzero e semi di cumino.

Gli studi dimostrano che i principi attivi dell'issopo sono terpeni e flavonoidi che agiscono per alleviare il dolore.

L'issopo ha anche un effetto diuretico, che aiuta le persone con infezioni del tratto urinario favorendo la minzione.

L'issopo è anche usato per il trattamento dell'ulcera. Contiene tannini, che hanno proprietà antinfiammatorie che aiutano a guarire il rivestimento dello stomaco e accelerano il processo di guarigione.

Puoi prendere questa erba in capsule o tè con un'altra erba medicinale come l'estratto di semi di finocchio o l'estratto di radice di liquirizia.

Questa erba è utile per chi soffre di allergie e asma perché migliora la funzione polmonare.

Un tè a base di foglie di issopo può fornire sollievo dai crampi mestruali e dal mal di testa.

L'issopo è anche usato per trattare l'indigestione, la nausea, il vomito e la diarrea. Contiene oli che producono un effetto lenitivo sul rivestimento dello stomaco se applicato localmente o assunto internamente mettendolo in capsule.

Issopo e lavanda sono la stessa cosa?

Le persone spesso confondono le due piante a causa del loro aspetto simile.

Sebbene i fiori di entrambe le piante sembrino identici, l'issopo ha un sapore più pungente e astringente.

Contiene anche oli che producono un effetto lenitivo sul rivestimento dello stomaco se applicati localmente o assunti internamente mettendolo in capsule.

La lavanda viene utilizzata principalmente per la sua fragranza, ma può essere ingerita per aiutare con indigestione, nausea, vomito e diarrea, tutti sintomi di gastroenterite.

L'issopo cresce in una forma più folta, mentre la lavanda è in genere più alta e più snella. Le piante di issopo hanno bisogno di pieno sole ma tollerano l'ombra parziale.

Vivono in climi caldi con terreno ben drenato che è stato modificato con compost o letame prima della semina. Le lavanda richiedono terreni asciutti, privi di sostanze nutritive e coltivati ​​in pieno sole.

L'issopo è stato usato per curare le infezioni per secoli, ma è anche un'erba che può aiutare con ansia e depressione. Si dice che sia una delle piante medicinali più antiche del mondo.

La lavanda si trova comunemente in casa come insetticida naturale perché respinge i parassiti quando viene spruzzata su mobili, pavimenti o altre superfici della casa.

Può anche lenire eruzioni cutanee come l'eczema applicando un unguento dai fiori secchi direttamente sulle aree irritate nello stesso modo in cui potresti usare la crema alla calendula sulle punture di api per dare sollievo.

Le foglie di issopo possono essere utilizzate anche come tisana per il suo effetto calmante sullo stomaco.

Hanno un sapore terroso ed erbaceo che è più amaro delle foglie di lavanda e non producono molto profumo quando vengono fermentate in acqua calda.

Che sapore ha l'issopo? L'issopo ha un buon sapore?

L'issopo è un ingrediente che la maggior parte delle persone non usa abbastanza spesso perché non sono sicuri di come incorporarlo nei loro pasti o ricette.

Questa erba può essere utilizzata in una vasta gamma di piatti, dalle insalate leggere agli antipasti più robusti.

Ha un sapore terroso che si abbina bene con salse ricche o ingredienti oleosi come avocado e noci.

I loro sapori intensi possono sopraffare le erbe meno potenti se non si presta attenzione nel mescolarle.

Il gusto è descritto come dotato di sentori di menta ed eucalipto con un sapore leggermente amarognolo.

Questa miscela conferisce all'erba il suo aroma caratteristico, anche abbastanza piacevole per fare un tè, il che ci riporta al punto di partenza per cui le persone hanno iniziato a usare l'issopo.

Può essere difficile trovare issopo fresco nei negozi, ma ci sono molte varietà essiccate disponibili e possono anche essere coltivate in casa dove il clima è appropriato.

Le foglie di issopo essiccate hanno un forte odore, il che le rende prepotenti per alcuni piatti che richiedono sapori delicati.

Come usare l'erba di issopo in cucina?

L'erba di issopo è una spezia popolare nella cucina mediorientale. Ha un gradevole sapore di menta e può essere utilizzato per condire piatti di carne e verdure.

  • Era spesso coltivato dagli antichi greci che lo usavano nei loro cibi o bevande durante l'estate a causa delle sue proprietà rinfrescanti, che aiutano a prevenire lo sviluppo di febbri se combinato con altre erbe come semi di coriandolo, erba di aneto, semi di finocchio. Questo è ancora popolare oggi.
  • Le foglie vengono solitamente essiccate e schiacciate, quindi conservate per essere macinate in seguito, se necessario. L'issopo può essere usato per aromatizzare bevande come tè o limonata.
  • L'erba si sposa bene anche con carni come agnello, cervo, manzo e pollo perché le foglie aggiungono un sapore erbaceo che si abbina molto bene a questi sapori carnosi.
  • Puoi aggiungere questa erba aromatica a qualsiasi piatto che richieda menta o basilico; tieni presente che il sapore dell'issopo è molto più forte di una di quelle erbe.

Non dovrebbe essere consumato crudo ma piuttosto saltato in modo da distruggere alcuni dei suoi oli essenziali, che potrebbero far ammalare le persone se consumati senza prima cucinarli.

Potresti voler sbollentare la pianta prima di aggiungerla a un piatto.

Dove acquistare issopo e consigli per l'acquisto

Il problema con l'issopo è che non è sempre facile da trovare nel negozio di alimentari locale o in un negozio di alimenti naturali.

Ci sono molti diversi tipi di issopo disponibili oggi sul mercato.

Molte persone hanno l'impressione che l'issopo sia sempre una pianta verde con fiori viola. Questo non è affatto vero.

L'issopo può anche essere giallo, blu o rosa. Può avere piccoli boccioli di lavanda in cima a lunghi steli con foglie che ricordano le foglie di acero senza bordi seghettati.

Ognuno di questi ha un sapore e un profumo diversi, quindi è essenziale fare qualche ricerca prima di acquistare.

Se sei interessato a cucinare con l'issopo, potrebbe valere la pena acquistare alcune delle piante, semi o piantine.

Molti posti vendono barattoli sfusi di erbe fresche di issopo per coloro che non vogliono ricominciare da zero e coltivare le proprie.

Il posto più popolare per l'acquisto è Mountain Rose Herbs. Offrono un'ampia varietà di erbe essiccate, compreso l'issopo, a prezzi ragionevoli.

Se fai acquisti su Internet abbastanza a lungo, dovresti essere in grado di trovare anche altri fornitori.

Ricetta del tè all'issopo

Come accennato, un uso quotidiano dell'issopo è nel tè. È un ottimo rimedio naturale per raffreddori comuni, influenza e altre infezioni respiratorie.

Per fare ciò, avrai bisogno di quanto segue:

  • 1 cucchiaio di foglie di issopo essiccate (le trovi in ​​un negozio di alimenti naturali)
  • 1/2 cucchiaino di miele o succo di limone a piacere
  • Una pentola o un infusore per l'acqua
  • 8-12 once di acqua filtrata

Una volta che hai questi elementi, ecco cosa fai:

  • Scaldare l'acqua a bollore.
  • Versa l'acqua bollente nella teiera o nell'infusore.
  • Aggiungi un cucchiaio di foglie di issopo.
  • Lasciare in infusione questa miscela per almeno dieci minuti prima di versarla sui cubetti di ghiaccio e aggiungere il succo di limone e il miele a piacere. Bere durante il giorno quando necessario.

Questa semplice ricetta dovrebbe fornire sollievo da quei fastidiosi sintomi che ti hanno infastidito dall'arrivo dell'inverno. Provalo oggi.

Conclusione

Per riassumere, l'issopo è un'erba tradizionalmente utilizzata nella cucina mediorientale e mediterranea.

Il suo profilo aromatico include il gusto di liquirizia, anice, menta piperita e altre spezie.

Se sei interessato ad assaggiarlo, puoi coltivarlo da solo. In caso contrario, acquistane un po 'al tuo negozio di alimentari locale e provalo.

Facci sapere cosa ne pensi dopo aver provato questa erba meravigliosa.

Torna su