Che sapore ha la senape? La senape ha un buon sapore?

La senape è un tipo di condimento a base di semi di piante di senape.

Il gusto e il sapore variano ampiamente a seconda dell'uso, ma la maggior parte ha un sapore robusto e piccante.

Ma che sapore ha la senape? Esistono molti tipi diversi di senape, quindi può essere difficile rispondere a questa domanda.

Bene, esamina prima i tipi di senape e poi parleremo di come puoi usarli in cucina o come salsa per i tuoi cibi preferiti.

Cos'è la senape?

La senape è un condimento che si trova nella maggior parte delle famiglie americane.

La senape prodotta e il processo di produzione non sono nuovi.

Tuttavia, gli americani moderni si sono abituati a una versione zuccherata con aggiunta di zucchero o miele aggiunto per insaporire.

Molte senape esistono sugli scaffali di oggi, comprese le varietà integrali e le versioni speziate, che le rendono versatili per essere utilizzate con diversi piatti.

La senape viene prodotta macinando i semi di senape fino a quando i rivestimenti dei semi non si rompono e rimane una sostanza pastosa, proprio come fare il burro di arachidi dalle arachidi o l'aglio in polvere dagli spicchi d'aglio.

La miscela macinata di semi di senape può quindi essere miscelata con acqua per produrre un liquido acido simile alla consistenza del latticello.

Da questo liquido, i semi macinati possono essere separati e combinati con vari ingredienti per creare diversi tipi di senape.

Il tipo più comune è la senape preparata, tipicamente costituita da tre parti di polvere di senape secca mescolata con una parte di acqua o aceto e sale per condimento.

La senape prende il suo sapore caratteristico da una pianta dai semi oleosi chiamata Sinapis Alba (un membro della famiglia delle Cruciferae).

Molte varietà sono state coltivate nel corso della storia per i loro sapori e usi unici.

Tuttavia, le mostarde gialle come la senape deli sono fatte con semi di senape marroni o neri integrali e vino bianco distillato.

I semi di senape crescono in tutti i continenti tranne l'Antartide, rendendoli prontamente disponibili in quasi tutti i paesi del mondo.

Varietà di senape

C'è molto da dire sulla senape.

Ad alcune persone piacciono le mostarde piccanti, mentre altre preferiscono i sapori più delicati.

C'è anche un'infinita varietà di profili aromatici che puoi ottenere con la tua senape gialla e marrone standard.

Ecco le 5 principali varietà comuni di senape.

  • Senape gialla: la tua classica senape gialla. È un po' più mordente delle senape marroni ed è perfetto per il tuo panino o hot dog medio (o se ti senti piccante, usalo per preparare delle ali di pollo di bufalo killer.).
  • Spicy Brown Mustard: un po' più piccante della sua controparte più leggera, ma non così forte come le altre varietà in questa lista. Questo tipo di senape ha molto da offrire quando viene utilizzato nei panini perché tutta quella spezia si scioglierà lentamente in qualsiasi altra cosa metti dentro il tuo sammie. .
  • Dijon Mustard: questo è leggermente più costoso degli altri ma lo considera un investimento. La senape di Digione è ottima su patatine fritte, panini al formaggio grigliato e praticamente su qualsiasi altro tipo di panino che preferisci avere con un calcio piccante.
  • Senape al miele: molto più pesante della maggior parte delle mostarde perché è il miele mescolato lì insieme a tutte quelle deliziose spezie e alla bontà dell'aceto dalla base di senape gialla (il che significa che ha anche un tocco in meno). Questo funziona meglio quando stai cercando qualcosa di dolce per bilanciare il tuo pasto o se vuoi della salsa per le tue strisce di pollo.
  • Senape integrale: se le spezie non fanno per te, ti consigliamo di utilizzare il grano intero invece di scegliere il grano intero su marrone o giallo. Come mai? Bene, non è così piccante e, poiché ha una consistenza più ruvida, il sapore si manterrà sulla tua lingua più a lungo rispetto ad altre senape, il che può rendere l'esperienza del panino più appagante.

A seconda del tipo di senape che stai utilizzando, le variazioni di sapore e consistenza possono fare la differenza.

Benefici per la salute e la nutrizione della senape

La senape è il condimento perfetto per il tuo prossimo barbecue.

Non solo aggiunge un po' di spezie a qualsiasi piatto, ma ha anche molti benefici per la salute.

I semi di senape sono ricchi di antiossidanti e si sono dimostrati efficaci nel ridurre le risposte infiammatorie, come l'artrite o altri dolori articolari.

I semi di senape possiedono anche una quantità significativa di vitamina C, vitamine del complesso B e minerali, tra cui calcio, ferro e zinco.

I prodotti a base di semi di senape come la polvere di senape intera o la farina di senape hanno dimostrato di essere un'eccellente fonte di fibre alimentari e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, obesità e diabete.

Il sapore della senape deriva dal contenuto di olio volatile presente nei suoi semi che è stato trovato per contenere composti che agiscono come potenti agenti antinfiammatori con proprietà antibiotiche e sono anche antimicrobici contro alcuni agenti patogeni di origine alimentare come Listeria monocytogenes (fonte).

Inoltre, recenti studi di ricerca mostrano che il consumo di alti livelli di verdure crocifere crude può ridurre il rischio di cancro riducendo il danno al DNA causato da composti noti come cancerogeni.

Alcuni studi hanno anche dimostrato che i semi di senape possono ridurre il rischio di sviluppare il cancro allo stomaco e al seno riducendo la proliferazione cellulare, diminuendo le dimensioni del tumore e inibendo le metastasi (fonte).

Infine, la ricerca ha scoperto che il consumo quotidiano di alti livelli di verdure crocifere crude può aiutare a prevenire le scottature solari sulla pelle perché contengono sostanze chiamate glucosinolati che sono potenti antiossidanti.

Che odore ha la senape?

Immaginalo per un secondo, senape.

È il cibo perfetto per insaporire qualsiasi panino o hamburger e un ottimo condimento anche per le patatine fritte.

Quando annusi il tuo barattolo preferito di oro giallo, noti qualcosa del suo aroma?

Potresti essere sorpreso di apprendere che non è solo un singolo odore.

Puoi rilevare diversi aromi e sapori distinti quando annusi questo popolare condimento:

  • Speziato, dolce, fruttato-fruttato (mela).
  • Note terrose di fumo.
  • Dolcezza di canna da zucchero bruciata unita all'aceto creato dal processo di fermentazione.

Che sapore ha la senape?

Le senape variano nel gusto, anche tra marche diverse.

Non si può dire che ci sia un gusto distinto per tutte le senape perché hanno un sapore così diverso, ma condividono tutte un tratto comune: il solido sapore piccante e piccante.

È difficile riassumere il sapore della senape con le parole perché varia a seconda di come la usi e di dove vivi (a causa delle preferenze regionali).

Alcune persone descrivono il gusto della senape gialla preparata come più aceto, mentre altri li trovano più dolci dei tipi marroni o di Digione.

La senape di solito ha un morso simile a un rafano dai suoi ingredienti, come la curcuma, che gli conferisce una terrosità e un leggero calore.

Tende anche ad avere una certa dolcezza proveniente da cose come il miele o la canna da zucchero.

Che sapore ha la senape gialla?

Nel momento in cui prendi un barattolo di senape gialla, i tuoi sensi astuti iniziano a sentire l'odore piccante e speziato che sfugge dai suoi confini.

Invade le tue narici con tale intensità che odora rinfrescante come una brezza oceanica in estate, non importa quanto sia caldo fuori.

Il colore giallo brillante del giallo senape deriva dalla curcuma.

I semi di senape gialla vengono combinati con aceto e acqua per creare una salsa viziosa e comprimibile.

Ha un sapore acido che è più aspro che piccante.

La senape gialla è più comunemente usata come condimento per gli hot dog, con l'americano medio che ne mangia più di tre libbre all'anno.

Non solo per uno spuntino, la senape gialla può anche essere un ingrediente in molte ricette come le uova alla diavola e il bunny chow sudafricano.

Che sapore ha la senape marrone piccante?

Ci sono molte cose che le persone possono usare per descrivere il gusto della senape marrone piccante, ma la maggior parte dice che ha il sapore di una deliziosa miscela di rafano e aglio.

All'inizio potrebbe sembrare strano, soprattutto quando non sai quali ingredienti ci sono, ma prova questa senape e potresti rimanere piacevolmente sorpreso.

Il colore della senape marrone piccante varia a seconda della quantità di aceto aggiunto durante la preparazione, variando dal giallo chiaro al rosso aranciato brillante a volte apparendo anche rosato a causa della barbabietola contenente nitrati (questo generalmente accade solo con le mostarde speziate fatte in casa).

Per la maggior parte dei marchi prodotti da aziende diffuse come i francesi, questa senape cade in genere sul lato più scuro dello spettro dei colori.

È destinato ad avere un sapore più intenso e ricco.

La senape marrone leggermente piccante viene utilizzata nella cucina indiana, cinese e giapponese.

Appartiene alla stessa famiglia di rucola, rafano e wasabi, quindi ha un sapore forte e pungente.

Che sapore ha la senape al miele?

La senape al miele esiste almeno dal 1881, quando fu creata per la prima volta per sostituire il miele che si era cristallizzato dopo essere stato spedito dalla Francia a New York City.

Esistono molte varianti di questa salsa, ma generalmente c'è sempre aceto o qualche altro componente acido, un dolcificante e senape secca.

Profilo gustativo delle Mostarde al Miele:

  • La dolcezza del miele gli conferisce una qualità quasi sciropposa che viene spesso addolcita con aceto di mele o aceto di vino di riso.
  • La senape secca aggiunge spezie alla salsa, ma il suo sapore è meno intenso della senape integrale a causa della sua macinatura fine.
  • I semi di senape sono facoltativi nella maggior parte delle ricette, ma dove si trovano, di solito danno alla senape al miele un gusto più profondo, grazie ai loro oli. Questa variazione si può fare aggiungendo per mezz'ora i semi di senape gialli (o neri) e la farina bianca e l'acqua prima di unirli ad altri ingredienti.
  • Anche aglio e cipolla sono comunemente usati. Entrambi aggiungono un sapore salato al piatto che può variare da dolce a piccante a seconda di quanto è incluso in una determinata ricetta.

Che sapore ha la senape integrale?

La senape integrale è composta da semi macinati di varietà bianche e marroni.

Il sapore della senape integrale varia a seconda della tipologia utilizzata per realizzarla, ma il suo sapore piccante e speziato sarà sempre presente.

Il suo colore può variare dal giallo-arancio al marrone a causa della curcuma o di altri conservanti naturali che contengono.

Questa spezia ha un gusto deciso con note di terrosità o speziatura mista.

L'intensità dipende dal tipo di preparazione scelto, alcuni tipi hanno più calcio di altri, ma tutti condividono questo caratteristico sapore di punch.

Che sapore ha la senape di Digione?

Hai mai provato la senape alla Digione o i tuoi gusti sono più tradizionali e diretti, come la senape integrale o gialla? C'è una vasta gamma di gusti, dal dolce al piccante.

Il tipo più popolare di senape in stile Digione è la senape francese perché esiste da oltre 100 anni.

In Francia, dove è originario, Dijon ha un sapore piccante con aglio solido e vino bianco mescolati nella sua consistenza cremosa.

Si è diffuso per insaporire piatti e salse con un po' di senape.

Puoi trovare le mostarde in stile Digione anche nella navata del condimento francese, perfette da usare sulle insalate o anche con alcuni sandwich di tacchino a fette.

Il sapore è più delicato di quello che ti aspetteresti dalla tradizionale senape gialla o integrale, ma offre comunque un pugno quando si tratta di gusto piccante.

La maggior parte delle persone che provano questo stile di senape per la prima volta apprezzano il sapore piccante e piccante perché il vino bianco fornisce una profondità aggiuntiva che la maionese normale non ha.

Come usare la senape nelle ricette?

La storia della senape esiste da secoli.

Si ritiene che i romani introdussero questo condimento piccante nel nord Europa, mentre altre civiltà antiche come l'India e la Cina lo usassero come medicinale o conservante alimentare.

Oggi puoi trovare mostarde in diversi profili di gusto, come il miele con pane integrale o anche la salsa di soia unita ai semi di sesamo.

Ora che abbiamo coperto le nozioni di base sullo sfondo delle senape, immergiamoci nel modo in cui dovrebbe essere incorporato nelle tue ricette.

La senape si abbina bene ai piatti di pesce perché sono salse piccanti; tuttavia, se vuoi un pugno in più, aggiungi del curry in polvere.

Puoi anche usare la panna acida mescolata con la senape di Digione in condimenti cremosi per l'insalata di coleslaw.

Prova un contorno di pollo alla senape al miele per la tua prossima festa barbecue.

È perfetto per glasse e salse perché non rompe la carne come potrebbero fare altri condimenti per insalata.

Dato che siamo in tema di insalate, puoi anche provare a usare la senape su verdure a foglia con aceto o succo di limone per fare una vinaigrette emozionante che aggiunge sapore ma non sopraffa i sapori naturali dei piatti.

Anche la senape integrale con miele è un'ottima combinazione per il bratwurst.

Come conservare la senape?

Se non lo usi spesso, un frigorifero è ottimo per conservare barattoli freschi.

Dovresti tenerlo nel suo barattolo originale e mettere un coperchio ermetico che può essere avvitato sopra di esso in questo modo.

La senape si conserva bene a temperatura ambiente se tenuta ben sigillata in un ambiente tranquillo purché i condimenti non siano esposti alla luce o al calore.

Il frigorifero può sembrare controintuitivo, ma dal momento che le mostarde fanno così tanto affidamento sull'aceto (che si degrada anche se esposto alla luce solare), conservarle lì prolungherà la loro durata molto più a lungo di quanto sarebbe.

Conserva un luogo fresco e buio sul bancone per conservare i barattoli aperti fino al successivo utilizzo.

Conclusione

La senape è un condimento che può essere acquistato nella maggior parte dei negozi di alimentari.

Esistono molti tipi diversi di senape con vari livelli di piccantezza e colore, ma il gusto varia a seconda di cosa lo metti.

Potresti scoprire che anche se all'inizio non ti piace il sapore della senape gialla, ce n'è uno là fuori per te.

Se non hai mai provato la senape prima, ti consigliamo di provare alcune varietà.

Facci sapere quale era il tuo preferito nei commenti qui sotto.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • Mostarda
  • Ingredienti dalle tue ricette preferite

Istruzioni

  1. A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
  2. Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
  3. Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su