La salsa olandese è una salsa cremosa, ricca e deliziosa a base di tuorli d'uovo che può essere utilizzata in vari piatti.
È ciò che conferisce alle uova Benedict il loro sapore caratteristico.
La salsa olandese ha tre ingredienti principali: burro chiarificato, tuorli d'uovo e succo di limone o aceto di vino bianco.
In questo post, analizzeremo cos'è la salsa olandese e che sapore ha.
Cos'è la salsa olandese?
La salsa olandese è un classico piatto francese.
Spesso servito con asparagi, uova alla Benedict o semplicemente su pane tostato per una colazione semplice.
È fatto con burro e succo di limone ed è addensato con tuorlo d'uovo.
Conosciuto inizialmente come Salsa Isigny, questo piatto prende il nome dal paese di origine Francia.
Originariamente una piccola città della Normandia famosa per la produzione di burro e panna, la salsa olandese è stata ribattezzata dopo essere stata riconosciuta come piatto popolare.
La salsa contiene gli stessi ingredienti utilizzati nella maionese, ma è più densa e ha un sapore più piccante.
Cosa contiene la salsa olandese?
La salsa olandese è un classico accompagnamento per la colazione francese a base di uova, burro, succo di limone o aceto e sale.
Considerata da molti la più perfetta di tutte le salse esistenti (e non possiamo essere d'accordo), la salsa olandese esiste da centinaia se non migliaia di anni.
Inizialmente era usato come ragù a base di uova come la bsciamella, ma presto divenne popolare tra i reali per il suo sapore eccellente, lussuosità e consistenza leggera.
Di seguito, approfondiremo i dettagli su come preparare la salsa olandese.
Come dovrebbe essere la salsa olandese?
La salsa olandese è una miscela di burro, tuorli d'uovo e succo di limone.
Ha due caratteristiche distintive: di colore chiaro (da giallo a giallo paglierino) e di consistenza cremosa.
Quando viene servita sul cibo, l'olandaise si presenta spesso come un liquido sottile, ma la consistenza può variare da molto liquida a più densa a seconda di quante uova vengono utilizzate.
Lo spessore può essere modificato utilizzando più o meno tuorli, ma non dovrebbe mai essere così sottile da non poterci vedere attraverso.
Tuttavia, se lasciato troppo a lungo, diventerà marrone e diventerà troppo denso.
Tuttavia, ci sono varianti come l'aggiunta di succo di limone per creare una salsa tartara che si sposa bene con i frutti di mare, in particolare i panini al salmone.
La consistenza di questa variante è più liquida, dandole un colore più chiaro e una consistenza meno liquida quando viene servita su cibi come gamberi fritti, torte di granchio e involtini di aragosta (che sono tutti esempi tipici).
Si dice che la prima volta che è stata servita l'olandese si fosse coagulata e fosse diventata grumosa a causa delle temperature di cottura improprie.
La consistenza perfetta deve essere liscia come la seta, senza grumi o parti cagliate.
Che sapore ha la salsa olandese?
La salsa olandese è una delizia culinaria che è diventata una componente essenziale dei piatti della colazione.
È una salsa a base di uova ricca e decadente con un sapore quasi cremoso e burroso ma può variare da più piccante a più dolce a seconda dello stile.
La salsa olandese può variare a seconda degli ingredienti che ci aggiungi.
Ad esempio, l'aggiunta di paprika darà all'olandese alcune note speziate, mentre sale e pepe sono un must per bilanciare i sapori nella tua ricetta.
L'aggiunta del succo di limone è anche un'opzione se vuoi acidità senza usare troppo aceto, che renderebbe il tuo piatto dal sapore aspro; il burro non salato funziona alla grande se i latticini non sono qualcosa che ti interessa o ti limita per quanto riguarda la dieta.
Usi della salsa olandese
Salsa Olandese Usi molto versatili.
È una delle tre salse da cui prende il nome la cucina francese (insieme alla besciamella e allo spagnolo).
Se stai servendo la salsa olandese come parte del tuo piano alimentare, ci sono tanti modi per incorporarli nei tuoi piatti.
Potresti scoprire che questa salsa piccante è diventata la tua preferita quando cucini uova, verdure, pesce o qualsiasi altro piatto a cui hai bisogno di aggiungere un po' di zing.
Eggs Benedict è un classico piatto per il brunch che include uova in camicia con salsa olandese su un muffin inglese condito con pancetta o prosciutto canadese.
Insalata Nioise (un'insalata francese) usa questa salsa come condimento per i suoi fagiolini e patate lesse, insieme a tonno sott'olio, uova sode, peperoni arrostiti e pomodori.
Alcune persone si riferiscono agli usi della salsa olandese come latte materno perché può fare così tanti piatti.
Non sarebbe raro trovarlo servito in un ristorante come accompagnamento a bistecche o pollo.
Il mio uso preferito per la salsa è nella mia ricetta del Salmone con salsa olandese Drizzle, che servo su un letto di riso e broccoli.
L'olandese aggiunge sapore appena sufficiente senza sopraffare il gusto delicato del salmone fresco.
I tacos di pesce sono un altro piatto popolare che utilizza questa salsa cremosa; viene servito su pesce grigliato (come l'halibut), cosparso di foglie di coriandolo e crema Mexicana su tortillas di mais.
Ottimo anche per intingere aragoste e gamberetti.
Come fare la salsa olandese?
La salsa olandese si prepara sbattendo insieme i tuorli d'uovo in una ciotola con il succo di limone o l'aceto fino a renderli spumosi e densi.
La miscela viene riscaldata sul fornello a fuoco medio mescolando continuamente in modo che non bruci (e se ti senti più sfizioso, aggiungi un altro tuorlo d'uovo per fare un olandese extra ricco).
Il burro viene quindi aggiunto fuori dal fuoco, un cucchiaio alla volta, appena prima che ogni aggiunta sia stata completamente incorporata all'impasto.
Per circa ogni sei cucchiai di burro che sono stati aggiunti in questo modo durante la cottura, dovrebbero esserci il triplo degli ingredienti liquidi: uova intere più succo di limone o aceto (a seconda di cosa richiede la tua ricetta).
La salsa potrebbe dover cuocere a fuoco lento tra 1 e 2 minuti dopo aver aggiunto il burro, quando inizierà ad addensarsi.
Ci vuole tempo e pazienza durante questo processo per preparare una salsa olandese tradizionale: circa 10 minuti di cottura totale.
Esistono molte varianti su come modificare la ricetta in base alle proprie esigenze o preferenze.
Ciò include l'uso del succo di limone invece dell'aceto, la sostituzione delle uova intere con metà dei tuorli d'uovo (o anche solo i bianchi d'uovo) e l'utilizzo di un frullatore o un robot da cucina per preparare la salsa.
Puoi comprare la salsa olandese?
Fare la salsa olandese può intimidire.
È una salsa delicata che richiede molta abilità e attenzione per prepararla correttamente, ma non puoi nemmeno comprarla dal negozio.
L'olandese è considerata una di quelle salse per occasioni speciali a causa di quanto sia difficile da preparare in casa, facendo sì che le persone desiderino acquistare questo tipo di cibo più di quanto farebbero se sapessero quanto sia semplice o facile.
La salsa olandese nei negozi non è densa o cremosa come la salsa olandese fatta a mano; non c'è abbastanza tuorlo d'uovo per tutto il burro impiegato nelle ricette dei souffl.
Alcuni dei marchi leader sono McCormick e Knorr, ma è importante notare che non tutte le salse di queste aziende hanno una data di scadenza stampata su di esse, quindi assicurati di controllare prima di acquistare.
Puoi trovare questa salsa nella maggior parte dei negozi di alimentari, ma se non riesci a trovarla, diversi rivenditori online offrono le stesse spezie di alta qualità.
Chi vuole fare la sua salsa olandese o per i ristoranti che necessitano di grandi quantità sono disponibili a prezzi all'ingrosso su eBay.
Come conservare la salsa olandese?
A differenza della maggior parte delle salse, l'olandaise si ottiene facendo bollire insieme il burro chiarificato con i tuorli d'uovo.
Questo non si conserva bene, quindi di solito viene preparato appena prima di servire.
Se ti capita di preparare la salsa in anticipo e ti ritrovi a corto di spazio per conservarla, il congelamento in piccole porzioni funziona meglio: riponi quantità uguali di olandese riscaldata (non più di 2 tazze) in un sacchetto di plastica per congelatore o in un contenitore ermetico e congelare per un massimo di un mese.
Conclusione
La salsa olandese è un ottimo modo per aggiungere sapore e ricchezza al tuo uovo alla Benedict.
È delizioso anche su asparagi, fagiolini o spinaci.
Usa la nostra ricetta facile per preparare il tuo lotto a casa.
Hai mai fatto la salsa olandese? Cosa ne hai pensato? Fateci sapere nei commenti qui sotto.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Salsa olandese
- Ingredienti dalle tue ricette preferite
Istruzioni
- A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
- Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
- Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram