Se stai cercando un sapore unico e gustoso, il tamarindo potrebbe essere la risposta.
Gli alberi di tamarindo crescono spontaneamente in Africa, India, Sud-est asiatico e altri climi caldi.
Il frutto stesso si presenta come un grande baccello marrone con un sapore agrodolce a seconda di quando viene raccolto dall'albero.
Il tamarindo può essere usato come condimento o per aggiungere acidità a piatti come il curry o la zuppa.
In questo post del blog, esploreremo che sapore ha il tamarindo?
Cos'è il tamarindo?
Il tamarindo è un frutto tropicale con un baccello marrone e appiccicoso che cresce a grappoli.
Può variare da agrodolce e ha un sapore terroso.
Il tamarindo è ampiamente utilizzato nella cucina asiatica e in alcuni piatti mediorientali.
L'albero di tamarindo è originario dell'Africa ma cresce bene in altri climi tropicali e può vivere fino a 60 anni.
Il frutto viene consumato da animali e umani, il che aiuta a diffondere i loro semi a grandi distanze in tutto il mondo.
La popolarità dei tamarindi ha anche portato alla sua coltivazione in tutto il mondo, anche in Centro America e Sud America.
Esistono molti modi diversi per preparare il tamarindo, incluso fare una pasta o una salsa facendola bollire con zucchero e sale.
Il tamarindo può anche essere essiccato in caramelle al tamarindo come quelle che potresti trovare in un ristorante indiano chiamato chikki.
Il tamarindo ha un sapore simile ai limoni ma senza il bordo acido.
Se stai cercando qualcosa di nuovo da aggiungere alla tua routine di cucina, prova ad aggiungere questo ingrediente versatile.
In quali forme si presenta il tamarindo e come viene utilizzato?
Il tamarindo è un ingrediente popolare in molte cucine ed è facile da trovare nei negozi di alimentari di qualsiasi paese.
Negli Stati Uniti, il tamarindo viene solitamente venduto come concentrato e pasta che deve essere diluito con acqua prima dell'uso.
Può anche venire sotto forma di compresse o baccelli interi che devono essere schiacciati in polpa per la cottura.
Il tamarindo verde non maturo ha un sapore aspro e può essere tritato per sottaceti o chutney senza i suoi semi.
Tamarindo o polpa marrone maturato: il tamarindo viene fornito in blocchi nella maggior parte dei negozi asiatici.
Il frutto funge da ottima marinata da utilizzare con carni e frutti di mare.
Incolla, concentra o estrai Una forma di frutta matura più facile da usare che puoi acquistare nei negozi.
Prendete la polpa di tamarindo e mettetela a bagno in acqua calda per qualche minuto per eliminare tutte le fibre e i semi.
Quindi spremere per estrarre la pasta scura e liscia.
Polvere di tamarindo: viene utilizzata in caramelle, bevande e snack per servire un pugno in più.
Ci sono molti usi per questo ingrediente: aggiunge sapore a salse, curry, zuppe e stufati; è una parte essenziale di chutney come il chutney di mango; può diventare uno spuntino dolce se mescolato con sciroppo di zucchero e consumato fresco dal baccello; anche la pelle di tamarindo rimanente essiccata produce un tè gustoso.
Benefici per la salute e nutrizionali del tamarindo
Il tamarindo è un frutto che viene utilizzato in molte cucine in tutto il mondo.
È stato dimostrato che ha diversi benefici per la salute e nutrizionali, incluso il suo alto contenuto di vitamina C, vitamine del gruppo B, calcio e ferro.
Il frutto è anche ricco di antiossidanti che sono particolarmente importanti a causa dei radicali liberi che possono danneggiare le cellule del corpo.
Inoltre, le foglie di tamarindo contengono molti fitonutrienti che aiutano a regolare il metabolismo e sono agenti antinfiammatori contro il diabete di tipo II e il cancro.
Il tamarindo è stato collegato a un ridotto rischio di malattie cardiache abbassando i livelli di colesterolo rimuovendo gli acidi biliari dall'escrezione epatica nel sistema digestivo, trasformandosi in steroidi nocivi noti come zone.
In alcuni paesi, è usato in medicina o nelle pratiche di medicina tradizionale, come l'Ayurveda, l'Unani e la Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
I semi vengono consumati per via orale per dissenteria, diarrea e dolore addominale.
Il tamarindo è anche usato in erboristeria per il trattamento delle infezioni della pelle e della tigna.
Che sapore ha il tamarindo?
Se non hai mai sentito parlare di tamarindo prima, è un sapore che viene spesso utilizzato nelle cucine del sud-est asiatico e del Medio Oriente.
Il sapore del tamarindo è spesso descritto come acido o acido, ma in alcuni casi può anche essere dolce.
Il tamarindo ha un sapore simile al lime mescolato con la dolcezza dell'ananas.
A seconda della maturazione del frutto, il tamarindo può avere un sapore molto aspro.
Il tamarindo è spesso usato per aggiungere acidità o acidità a cibi come il curry tailandese e indiano e altri piatti in quelle cucine.
Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere addolcito con l'aggiunta di miele prima di essere aggiunto a questi tipi di ricette per l'equilibrio.
I baccelli di tamarindo aggiungono un tocco interessante alle macedonie e preparano una marinata agrodolce per i filetti di pesce mescolati con succo di lime, zenzero, aglio in polvere, zucchero, sale e pepe.
L'estratto di tamarindo è anche un ottimo sostituto del succo di limone se non ne hai a portata di mano.
6 modi per usare il tamarindo in cucina
Il tamarindo è un frutto che può essere utilizzato in molti modi diversi.
Si trova spesso in bevande, salse e come ingrediente per piatti al curry.
Ecco sei modi per usare il tamarindo in cucina:
- Usalo con altri ingredienti dolci per bilanciare il sapore del piatto. Ad esempio, aggiungi la pasta di tamarindo o il concentrato a dessert a base di zucchero come gelati o caramelle.
- Aggiungi lo sciroppo di tamarindo (ottenuto immergendo pezzi essiccati di polpa di tamarindo in acqua bollente e poi facendo sobbollire fino a quando non si addensa) come dolcificante al posto dello zucchero per bevande o dessert.
- Aggiungi la pasta di tamarindo, il concentrato o lo sciroppo a un piatto che è troppo acido e ha bisogno di un po' di dolcezza. Ad esempio, puoi aggiungerlo ai pomodori prima di cuocerli nella salsa.
- Usalo come liquido per marinata/imbastitura su pollame e piatti di carne come pollo arrosto, brasato di maiale brasato al pomodoro (ricetta sotto), ecc. Puoi anche usare il succo dei baccelli di tamarindo fresco con altri ingredienti come gli spicchi d'aglio per ungere o in un salato salsa.
- Usa la pasta di tamarindo per preparare le tue paste al curry. Puoi anche usarlo con altre erbe e spezie essiccate come semi di coriandolo, semi di cumino, baccelli di cardamomo, boccioli di chiodi di garofano, bastoncini di cannella, ecc., Per antipasti in stile sud-est asiatico.
- Aggiungi il succo dei baccelli di tamarindo fresco a un piatto che è troppo salato e ha bisogno di un po' di acidità. Ad esempio, potresti aggiungerlo ai fagioli in scatola prima di cuocerli nella zuppa o mescolarlo all'aceto di riso non salato in alternativa.
Come acquistare e conservare la pasta di tamarindo
Questa pasta è un alimento base in molti piatti indiani e puoi trovarla nei negozi di alimentari indiani.
Segui questi semplici consigli per assicurarti che la tua pasta di tamarindo sia fresca e saporita:
- Controllare sempre la data di scadenza prima dell'acquisto. Più fresca è la pasta di tamarindo, meglio è.
- Acquista sempre in piccole quantità per assicurarti la freschezza, anche in questo modo risparmierai.
Ti consigliamo di acquistare la pasta con semi o polpa perché questo è ciò che aiuta a creare quel sapore aspro.
Una volta terminata la cottura, la pasta durerà nel frigorifero per un massimo di una settimana.
Puoi anche congelare la pasta in un contenitore o in un sacchetto adatto al congelatore.
Quando congeli il tamarindo, assicurati di etichettare i tuoi contenitori con quello che è e quando li hai congelati.
Ciò contribuirà a mantenere le cose organizzate e a trovare gli oggetti molto più facile.
Può durare fino a 6 mesi in congelatore.
Conclusione
In conclusione, il tamarindo è un agrume agrodolce utilizzato in tanti diversi tipi di cucina.
Può essere trasformato in salse e pasta per piatti come il curry verde tailandese o il chutney indiano.
Alcune persone usano persino il tamarindo per preparare bevande mescolandole con lo zucchero per creare bevande molto saporite.
È fantastico quando vuoi cose piccanti e rinfrescanti senza essere troppo acide o aspre.
Il tamarindo ha il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, che lo rende un ottimo ingrediente per cucinare e mangiare da solo.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Tamarindo
- Ingredienti dalle tue ricette preferite
Istruzioni
- A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
- Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
- Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram