Non c'è niente come una colazione sana e gustosa per iniziare la giornata. E cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con un piatto delizioso e salutare?
Una delle scelte più popolari per una colazione abbondante e saporita sono i semi di lino.
Il seme di lino è una pianta che è stata utilizzata in molte culture diverse fin dall'antichità. I semi della pianta del lino sono ricchi di acidi grassi omega-3, che hanno numerosi benefici per la salute e possono essere aggiunti alla tua dieta cospargendoli su cereali o yogurt, aggiungendoli ai frullati o usandoli come ingrediente nei prodotti da forno.
Ma che sapore hanno i semi di lino? In questo articolo parlerò di che sapore ha e se dovresti provarlo.
Cos'è il lino e i semi di lino?
La pianta dei semi di lino è una pianta erbacea perenne da fiore, originariamente coltivata in Eurasia e utilizzata per l'alimentazione almeno dal 3000 a.C. Il lino viene coltivato per ottenere fibre e semi, entrambi utilizzati da migliaia di anni.
La pianta è anche conosciuta come semi di lino e tipicamente coltivata per produrre fibre di lino (lino), sia come olio che come farina integrale.
La pianta è molto piccola e raggiunge un'altezza compresa tra 20 centimetri e un metro con fusti sottili che producono foglie lineari a intervalli regolari lungo questo fusto.
Esistono 2 tipi principali di semi di lino, i più comuni sono i semi di lino marroni.
I semi sono rotondi e hanno un sapore di nocciola che può essere difficile da rilevare fino a quando non vengono macinati sotto forma di farina.
È stato dimostrato che i semi di lino dorati hanno livelli più elevati di lignani rispetto ai semi di lino marroni, il che significa che possono aiutarti con una varietà di problemi di salute, tra cui la prevenzione del cancro e la mitigazione delle malattie cardiache. Se vuoi ottenere i massimi risultati dalla tua dieta, scegli l'oro invece del marrone.
Quando li mangi crudi hanno il sapore di un mix di semi di sesamo e girasole con solo il 20% circa delle loro calorie provenienti dal contenuto di grassi.
Benefici dei semi di lino
I semi di lino contengono una varietà di nutrienti che possono aiutare a sostenere la salute e ridurre i fattori di rischio associati a malattie cardiache, ictus, diabete, cancro e osteoporosi.
I semi di lino sono un'ottima fonte di acidi grassi omega-tre, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, i semi di lino hanno un alto contenuto di lignani e altri fitonutrienti che hanno dimostrato di avere proprietà antitumorali.
Gli studi hanno dimostrato che i semi di lino possono ridurre il rischio di cancro al seno e alla prostata.
È anche ricco di fibre, importanti per la salute dell'apparato digerente, e di minerali come il magnesio. I semi di lino contengono anche sostanze fitochimiche che hanno proprietà antiossidanti.
Ha proprietà antinfiammatorie che possono essere benefiche per le persone che soffrono di artrite o altre condizioni infiammatorie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
I semi di lino hanno un basso indice glicemico, il che significa che possono essere mangiati da coloro che stanno cercando di perdere peso. Gli alimenti con un IG alto fanno aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue e poi diminuiscono drasticamente, questo fa sì che le persone si sentano di nuovo affamate subito dopo averli mangiati.
Quando gli alimenti hanno GI più bassi, producono un rilascio più graduale di energia nel flusso sanguigno, quindi non si ottiene una scarica di zucchero così estrema o un incidente in seguito.
Alcuni studi hanno dimostrato che i semi di lino possono aiutare a regolare i cicli mestruali delle donne perché hanno effetti simili agli estrogeni sul corpo.
Potrebbe anche ridurre le vampate di calore nelle donne in postmenopausa grazie alle sue proprietà antiestrogeniche; tuttavia, non sono ancora disponibili ricerche sufficienti per confermare.
Oltre ai suoi benefici come alimento, i semi di lino possono essere utilizzati esternamente su malattie della pelle come psoriasi ed eczema perché contengono grandi quantità di acidi grassi omega-tre che sono benefici per la pelle secca o irritata.
Quando li usi esternamente si assorbiranno attraverso i pori senza lasciare residui oleosi come potrebbero fare altri oli.
Nota: le informazioni in questo post del blog non devono sostituire il consiglio del tuo medico. Come sempre, consulta il tuo medico prima di apportare modifiche alla tua dieta o stile di vita in base a ciò che hai letto qui oggi.
Che sapore hanno i semi di lino? I semi di lino hanno un buon sapore?
I semi di lino possono essere consumati da soli, cosparsi sulle insalate o aggiunti alla cottura.
Non ci sono ancora sufficienti ricerche disponibili per confermare se i semi hanno un buon sapore come parte di un pasto, ma possono essere gustati in molte altre forme.
Il sapore dei semi di lino può essere descritto come nocciola o terroso con un pizzico di dolcezza.
Il più delle volte, i semi vengono macinati in polvere o farina. Il sapore dei semi è molto delicato e leggermente nocciolato, anche se può variare a seconda di come vengono lavorati.
Il seme stesso ha un sapore terroso che può essere descritto come nocciola o addirittura come semi di sesamo mescolati con altre spezie. Il terreno attorno ad altri ingredienti, potresti non notare affatto la sua presenza fino a quando i tuoi piatti non sono stati cotti.
L'olio di semi di lino, che viene estratto dai semi di lino premendoli con una pressa idraulica per rimuovere tutti i suoi preziosi acidi grassi per l'uso in cucina e scopi medicinali, ha un sapore molto più simile all'olio vegetale.
Se vuoi provare questo olio aromatizzato al burro sui tuoi cereali mattutini o anche condimenti per l'insalata, vai avanti. Non c'è bisogno di limitarsi perché questi oli hanno anche tanti benefici per la salute.
Se macini i semi di lino interi in una polvere e poi mescoli con acqua (un processo chiamato mucillagine), la miscela formerà qualcosa di simile a un gel.
La mucillagine è ciò che aiuta i semi di lino ad aiutare con eventuali problemi di stitichezza e gli conferisce un sapore leggermente dolce. Se hai mai bevuto una bevanda ai semi di lino, avrà un sapore simile a quello.
Quanti semi di lino dovresti mangiare al giorno?
I semi di lino hanno molti benefici per la salute, ma può essere difficile sapere quanto sia troppo. Troppi semi di lino potrebbero non darti i risultati desiderati e troppi potrebbero causare effetti collaterali come mal di stomaco o gas.
Consulta il tuo medico prima di aggiungere semi di lino alla tua dieta perché possono interagire con alcuni farmaci.
Per sapere quanti semi di lino al giorno sono giusti per te, pensa a quale sia lo scopo di aggiungere semi di lino alla tua dieta: stai cercando di perdere peso? Hai una malattia come il diabete o problemi di colesterolo?
C'è un altro problema di salute specifico che ti ha infastidito ultimamente? Ogni persona avrà bisogno di quantità diverse di semi di lino per vedere il successo.
La quantità raccomandata di semi di lino al giorno per le persone che cercano di perdere peso è di uno o due cucchiai.
La quantità raccomandata di semi di lino al giorno per le persone con problemi di colesterolo, diabete e altre malattie croniche è compresa tra tre e sei cucchiai.
I semi di lino possono essere consumati in vari modi. Puoi cospargerli sul cibo, metterli in un frullato o frullare, aggiungerli a cereali e yogurt, mescolare con acqua per bere.
È importante assicurarsi di consumare il tipo corretto di semi di lino. Il seme intero è la scelta giusta se vuoi mangiarlo come spuntino, ma se lo stai consumando per motivi di salute, i semi macinati sono migliori perché possono essere digeriti più facilmente.
Come cucinare i semi di lino?
I semi di lino sono uno degli alimenti più nutrienti esistenti. Contiene una buona quantità di fibre, proteine e acidi grassi omega-3.
Questo superfood può anche aiutare con livelli elevati di colesterolo e diabete. Ma qual è il modo migliore per consumarlo? Come si mangiano i semi di lino?
Partiamo dalla ricetta base.
Metti la quantità desiderata di semi di lino in una ciotola e schiacciali con qualcosa di duro come un mortaio o un pestello.
Aggiungi un po' d'acqua per aiutare a macinare i semi, ma non esagerare.
Frullare questa miscela nel frullatore fino a quando non diventi soddisfatto della consistenza. Dovrebbe essere facilmente bevibile una volta finito.
Se possibile, aggiungi il miele per la dolcezza e l'estratto di vaniglia per insaporire. Gustalo da solo come bevanda energizzante per la colazione o versalo sopra il gelato o lo yogurt per fare uno spuntino veloce che piacerà sicuramente a tutti.
Puoi anche arrostire i semi di lino. La tostatura conferisce il sapore di nocciola e ne scurisce il colore.
Preriscalda il forno a 350 gradi Fahrenheit
Adagiate la quantità desiderata di semi di lino su una teglia o una pirofila dai bordi bassi, quindi cuoceteli per circa 15 minuti fino a quando non avranno raggiunto un colore marrone dorato intenso. Saprai che sono finiti quando senti nell'aria quel dolce profumo di arrosto.
Sfornare e mettere da parte a raffreddare prima di aggiungerli ai cereali o allo yogurt per aggiungere una consistenza croccante. O mangiare da soli perché è così buono.
Conclusione
In conclusione, i semi di lino sono un alimento sorprendentemente sorprendente e benefico da aggiungere alla tua dieta.
Questi minuscoli semi sono ricchi di acidi grassi omega-tre, fibre, magnesio, folati, manganese e lignani che offrono benefici per molte diverse funzioni corporee. E sono così facili da incorporare in cucina.
Quindi la prossima volta che ti trovi al tuo negozio di alimentari, prendi anche dei semi di lino, sappiamo che non te ne pentirai.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 15 minuti
ingredienti
- semi di lino
- Ingredienti dalle tue ricette preferite
Istruzioni
- A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
- Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
- Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram