Sapevi che la parola chai deriva dalla frase cinese cha? Invece di dire tè, in India è comunemente chiamato chai.
Dopo la Cina, l'India è il secondo produttore e consumatore di tè al mondo.
In quasi ogni angolo di strada troverai una bancarella di tè o chai.
Per molti amanti del chai, chai è l'inizio di una conversazione non detta.
Sarai sorpreso di vedere che persone di ogni età e provenienza sorseggiano una tazza di tè e discutono di quasi tutto.
Ci sono diverse ricette e modi per fare il chai. Dipende dal sapore che la persona preferisce.
Healthline, un sito web medico, descrive come raccogliere i benefici per la salute dal chai.
Che sapore ha il chai, chiedi? Continua a leggere per saperne di più sul chai.
Cos'è Chai?
In molte parti del mondo, chai è l'altra parola per tè. È un tè popolare in India.
Chai è una miscela di latte, zucchero e foglie di tè o tè nero preparato con spezie.
Puoi anche aggiungere spezie come zenzero, finocchio, cardamomo, cannella, chiodi di garofano e pepe nero.
È la seconda bevanda più consumata dopo l'acqua. Esistono diversi tipi di tè, che giovano anche alla nostra salute.
Anche le spezie differiscono per ogni regione. Il tè Assam e Darjeeling è il tè più comunemente usato.
Quattro ingredienti principali fanno una chai: il tè, il latte, le spezie e il dolcificante.
Puoi aggiungere miele o zucchero come dolcificante.
Non importa dove ti trovi nel mondo, questi ingredienti ti aiuteranno a superare una buona o una brutta giornata.
Realizzare il tuo chai regala anche immense soddisfazioni e gusti diversi da quelli che consumi nei ristoranti e nelle caffetterie.
Che sapore ha Chai? Chai ha un buon sapore?
I vari modi per preparare il chai utilizzando gli ingredienti rendono il sapore diverso per ogni persona.
Anche le foglie di tè svolgono un ruolo significativo nel processo di preparazione del gusto.
Le spezie svolgono un ruolo secondario nel processo di preparazione del gusto.
Troppo zenzero o grani di pepe nero possono rendere piccante il chai.
Se vuoi un gusto più dolce, l'aggiunta di vaniglia, noce moscata o cannella aiuterà.
Il finocchio o il cumino lascia un sapore saporito, mentre lo zafferano dà un sapore amaro se ne aggiungi troppo.
Poiché il chai è una fusione di latte e zucchero, è una bevanda aromatizzata dolce, speziata e cremosa.
Molte persone immaginano il gusto del chais come il calore e la cremosità del latte in bocca, combinato con la dolcezza dello zucchero o del miele.
Dai un'occhiata all'Huffington Post per trovare la migliore chai che puoi acquistare in base al loro test del gusto.
Chai e masala chai sono molto simili tra loro. L'unica differenza tra loro sono le spezie.
Il tè nero e il latte caldo costituiscono il chai, mentre il tè nero, il latte e le spezie sono la combinazione del masala chai.
Sebbene il tè sia un termine universale, alcune lingue preferiscono usare le loro parole descrittive per riferirsi a tè o chai.
Tibetano, coreano e cantonese usano la parola cha, mentre italiano, malese, svedese e norvegese la chiamano Te.
Molte altre lingue usano chai come l'arabo, il bulgaro, l'urdu, il persiano, il greco e il serbo.
Ti chiedi quante calorie contiene una tazza di tè? Le calorie dipendono da due fattori: la quantità di zucchero e il latte che usi.
Una tazza normale di chai contiene circa 4,9 calorie, 0,8 mg di sodio, 6 mg di calcio, 1,4 g di carboidrati e 47,4 mg di caffeina.
Le spezie aggiunte aumentano le calorie. Le calorie variano in base alla quantità di tè che si beve.
Secondo lo studio del 2014 sulla nausea indotta dalla gravidanza, bere una tazza di tè allo zenzero ogni giorno riduce la nausea e il vomito durante il trattamento della gravidanza.
Come fare Chai?
Ci sono molte ricette per fare il chai. Il metodo seguente è uno dei modi più semplici, semplici e comuni per realizzarlo.
Avrai bisogno solo di pochi ingredienti e poco tempo per fare comodamente da casa tua.
Ecco il metodo utilizzato per preparare il chai.
- In una casseruola aggiungete una parte di acqua e latte e mettetela sul fuoco.
- Fate bollire il composto per qualche minuto.
- Abbassate il fuoco e aggiungete la quantità necessaria di foglie di tè.
- Lascia in infusione il tè per un po'. Se necessario, mescola il composto.
- Controllare la dolcezza con l'aiuto di un cucchiaio. Aggiungere zucchero o miele extra secondo necessità.
- Filtrare il composto in una tazza o in una tazza da tè secondo la vostra convenienza.
- Ora aggiungi la quantità di zucchero e addolcisci il gusto.
Se vuoi aggiungere le spezie, aggiungile dopo che la miscela di acqua e latte bolle. Rende il sapore del chai ancora migliore.
Naturalmente, il chai è molto semplice da realizzare, ma ecco alcuni consigli generali da seguire durante la preparazione.
- Aggiungi il numero di foglie di tè in base alla forza che desideri il tuo tè.
- Acqua e latte o solo latte sono anche alcuni dei modi in cui puoi preparare il chai in base alle tue preferenze.
- Utilizzare sempre acqua fresca per preparare il tè.
- Non aggiungere troppe foglie di tè. Conferirà al tè un sapore amaro e potrebbe danneggiare la tua salute.
Conclusione
Rafforzare il cuore, ridurre i livelli di zucchero nel sangue, perdere peso e aiutare la digestione sono alcuni degli aiuti che il buon chai dà a una persona.
Gli ingredienti utilizzati nella preparazione del chai hanno molti benefici per la salute e rilassano la mente. Una buona tazza di chai potrebbe aiutarci anche durante lo stress!
Chai è una delle migliori ricette che puoi reinventare.
Ognuno può dare il proprio tocco distintivo e creare un gusto unico.
Puoi divertirti così tanto a provare diverse combinazioni.
Quindi la prossima volta che desideri una bevanda calda, prepara il tuo chai a casa.
Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti
ingredienti
- Chai
- Ingredienti dalle tue ricette preferite
Istruzioni
- A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
- Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
- Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!
Hai fatto questa ricetta?
Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram