Che sapore ha Abalone? Abalone ha un buon sapore?

Da oltre 1000 anni, varie culture utilizzano l'Abalone come alimento funzionale perché è noto per fornire molti benefici per la salute.

La ricerca mostra anche che l'Abalone contiene frazioni vitali come proteine, acidi grassi e polisaccaridi che sono ben oltre la nutrizione essenziale.

L'abalone è un piatto lussuoso che è considerato una delle prelibatezze più ricercate che la maggior parte delle persone ama.

Tuttavia, se non hai provato Abalone, ti starai chiedendo:

Che sapore ha l'abalone?

Scopriamolo insieme di seguito.

Cos'è l'Abalone?

In sostanza, Abalone è una lumaca. È un mollusco gasteropode che ha una conchiglia solo su un lato.

L'altro lato del corpo si attacca a una superficie rocciosa e si nutre di alghe.

Il soprannome di guscio dell'orecchio di Abalone deriva dalla sua somiglianza con l'orecchio umano e le persone spesso lo vedono come il mollusco più prezioso al mondo.

Tutto il valore nutritivo deriva dalla carne di Abalones. Ha un bel guscio blu, duro e lucido che si aggrappa saldamente alla superficie della roccia.

Così forte che può diventare piuttosto complicato e richiede abilità e tempo per rimuovere l'Abalone.

Questo motivo, insieme alla sua forte domanda e alla pesca eccessiva, ha portato a stock bassi e prezzi eccessivi.

Tuttavia, la buona notizia è che l'allevamento di Abalone è in rapido aumento a livello globale.

Si spera che nei prossimi anni potremo presto godere di più di questa finezza dell'Abalone a un prezzo molto più ragionevole.

Che sapore ha l'abalone? L'abalone ha un buon sapore?

Per quelli di voi che si chiedono che sapore abbia l'Abalone, vi aspetta una sorpresa.

L'Abalone è così delizioso e unico che una volta provato, non dimenticherai mai il suo gusto.

Food Republic afferma che l'Abalone ha un sapore salato e burroso. Ha una consistenza gommosa, un po' come una bistecca di calamari.

Per essere più precisi, la sua consistenza è a metà tra un calamaro e una capesante e ha una croccantezza simile a una conchiglia con una sensazione quasi la morte di una medusa.

Secondo Ocean Road, il gusto dell'Abalone varia leggermente a seconda di come vengono coltivati.

L'abalone coltivato nell'oceano ha un forte sapore di mare e un abalone d'allevamento tende ad avere un gusto più morbido.

Valore nutritivo dell'Abalone

Gli abalone non sono solo rari, dal sapore unico, ma hanno anche molti benefici per la salute.

L'abalone è ricco di proteine, iodio e selenio. Offre anche alcuni omega-3.

Proteine ​​Per 100 g di Abalone, fornisce 17,1 g di proteine. Ha anche poche calorie, con appena 105 calorie per cento grammi di Abalone.

Iodio Un immenso beneficio per la salute dell'Abalone è il suo ricco contenuto di iodio. Questo minerale è essenziale per aiutare a migliorare il funzionamento della ghiandola tiroidea. Un abalone medio fornisce circa 95 mg di iodio biodisponibile.

Omega-3 Abalone fornisce una discreta quantità di omega-3, un acido grasso necessario con proprietà antinfiammatorie. Per 100 g di Abalone, offre 49 mg di DHA ed EPA omega-3.

Selenio Abalone è un'ottima fonte di selenio. Questo minerale è estremamente essenziale per aiutare a rafforzare il nostro sistema immunitario. Per 100 g di Abalone, fornisce 44,8 mg di selenio, che copre il 64% del valore giornaliero di selenio che dovremmo consumare.

Come cucinare l'abalone

Puoi cucinare l'Abalone in tanti modi. Si presenta in forma secca e fresca e, di conseguenza, esistono diversi metodi di preparazione.

Puoi averli fritti, al vapore, alla griglia e anche cuocerli in una pentola calda. Puoi anche farli vivere come sashimi e sushi.

Ma secondo Thespruceeats, il modo migliore e più semplice per preparare l'Abalone è farlo semplicemente friggere in padella.

Questa semplice ricetta ti permetterà di apprezzare ancora di più il gusto unico e il sapore eccitante dell'Abalone.

Una cosa da ricordare è che l'Abalone fresco deve essere pestato e intenerito prima della cottura.

Perché se non lo fai, il tuo Abalone risulterà duro e gommoso.

Quindi, per friggere il tuo Abalone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti.

  • 1 o 2 Abalone
  • 1 tazza di farina
  • 1/2 cucchiaino di sale marino fino
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 2 cucchiai di burro

Per prima cosa, rimuovi l'Abalone dal suo guscio e strofinalo per pulirlo, tagliando via tutto il labbro gommoso e la roba nera e irritante attorno al bordo dell'Abalone.

Poi affettatela sottilmente e pestate le fette. Ricorda che è meglio dare molti colpetti delicati piuttosto che colpirlo pesantemente.

Quindi unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, bagnare le fette di Abalone nel composto e adagiarle su un vassoio.

Sciogliere il burro in una padella a fuoco medio-alto. Una volta che il burro si sarà sciolto, mettete le vostre fette di Abalone nella padella e fate cuocere per 2 o 3 minuti.

Capovolgere le fette e cuocere per altri 2 o 3 minuti. E il gioco è fatto. Il vostro Abalone in padella semplice è pronto.

Conclusione

L'abalone è un mollusco nutriente e dal sapore unico che piace a molte persone.

Essendo una ricca fonte di iodio è ciò che lo rende particolarmente utile perché la ricerca mostra che si ritiene che circa 1,8 miliardi di persone nel mondo abbiano un consumo inadeguato di iodio.

Anche se è più costoso rispetto ad altre opzioni, il suo gusto unico e delizioso ne vale assolutamente la pena.

E soprattutto, l'Abalone è abbastanza semplice da cucinare.

Quindi, se non hai provato questo mollusco, dovresti assolutamente provarlo con questa semplice ricetta in padella e provarlo di persona.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo totale 30 minuti

ingredienti

  • Abalone
  • Ingredienti dalle tue ricette preferite

Istruzioni

  1. A seconda delle ricette che scegli, il gusto può variare notevolmente.
  2. Per risultati autentici, è importante scegliere una ricetta che ne metta in risalto il sapore originale.
  3. Divertiti a sperimentare diverse ricette e prove di gusto!

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram

Torna su