Industria chimica

Colorante Rosso 40: Sicurezza, Effetti Collaterali e Alimenti

Il colorante Rosso 40 è uno dei coloranti alimentari più comuni utilizzati nell’industria alimentare. È ampiamente utilizzato per conferire un colore rosso brillante a vari prodotti alimentari, come bevande, dolci e gelati. Tuttavia, molte persone si preoccupano della sicurezza di questo colorante e dei possibili effetti collaterali che potrebbe causare. In questo post, esamineremo la …

Colorante Rosso 40: Sicurezza, Effetti Collaterali e Alimenti Leggi tutto »

E102: il colorante tartrazina e i suoi effetti

Benvenuti a questo post informativo sul colorante alimentare E102, conosciuto come tartrazina. La tartrazina è un colorante sintetico giallo, utilizzato principalmente nell’industria alimentare per conferire un colore brillante a molti prodotti, tra cui bevande, dolci, gelati e snack. Tuttavia, ci sono alcune preoccupazioni riguardo agli effetti che la tartrazina può avere sulla salute. In questo …

E102: il colorante tartrazina e i suoi effetti Leggi tutto »

E422 fa male: gli effetti negativi del glicerolo

Se sei solito leggere le etichette dei prodotti alimentari, avrai sicuramente notato la presenza dell’additivo alimentare E422, conosciuto come glicerolo. Questa sostanza è ampiamente utilizzata nell’industria alimentare per le sue proprietà idratanti e dolcificanti. Tuttavia, è importante essere consapevoli degli effetti negativi che il glicerolo può avere sulla nostra salute. In questo post, esploreremo gli …

E422 fa male: gli effetti negativi del glicerolo Leggi tutto »

Solfiti fanno male: scopri la verità sugli effetti nocivi

I solfiti non fanno male. Logicamente non bisogna assumerne in quantità eccessive poiché, superate le quantità “normali” possono portare mal di testa. I solfiti sono composti chimici che vengono utilizzati come additivi alimentari per preservare il colore e prolungare la conservazione degli alimenti. Sono comunemente presenti in alimenti come vino, birra, succhi di frutta, frutta …

Solfiti fanno male: scopri la verità sugli effetti nocivi Leggi tutto »

Reazione chimica tra urina e candeggina: ecco cosa succede davvero

Dunque, la reazione chimica tra urina e candeggina può provocare gas e fumi nocivi per la nostra salute. A rischio anche la pelle poiché, gli schizzi provocati dall’urina, possono raggiungere le parti più delicate del nostro corpo e provocare ustioni o irritazioni. Quando l’urina entra in contatto con la candeggina, si verifica una reazione chimica …

Reazione chimica tra urina e candeggina: ecco cosa succede davvero Leggi tutto »

Sorbato di potassio: il rischio cancerogeno e la sua nocività

Il sorbato di potassio è un conservante alimentare ampiamente utilizzato per prevenire la crescita di muffe, lieviti e batteri nei prodotti alimentari. È considerato sicuro per l’uso alimentare dalla maggior parte delle autorità regolatorie, compresa l’Unione Europea e la Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Nonostante sia ampiamente utilizzato, sono state sollevate preoccupazioni sulla …

Sorbato di potassio: il rischio cancerogeno e la sua nocività Leggi tutto »

Sorbato di potassio – Effetti nocivi sulla salute

Il sorbato di potassio è un ingrediente comunemente utilizzato nei prodotti cosmetici come conservante. È considerato innocuo poiché viene metabolizzato nel corpo umano attraverso acqua e la CO2. Questo significa che non si accumula nell’organismo e viene eliminato facilmente. Uno dei principali vantaggi del sorbato di potassio è la sua capacità di proteggere i prodotti …

Sorbato di potassio – Effetti nocivi sulla salute Leggi tutto »

E339 – Fosfato di Sodio: tutto quello che devi sapere

Nel mondo degli additivi alimentari, il fosfato di sodio (E339) è uno dei più comuni e utilizzati. Questo composto chimico è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare per diverse ragioni: stabilizzare, emulsionare, acidificare o addensare i prodotti alimentari. Nel nostro post di oggi, ti diremo tutto ciò che devi sapere sul fosfato di sodio, dalle sue proprietà …

E339 – Fosfato di Sodio: tutto quello che devi sapere Leggi tutto »

Polistirolo nel microonde: cosa succede?

Le vaschette in polistirolo sono molto utilizzate per conservare e trasportare cibi caldi o freddi, grazie alle loro proprietà isolanti. Tuttavia, è importante ricordare che queste vaschette non devono essere messe nel microonde, in quanto possono sciogliersi o addirittura infiammarsi. Questo potrebbe non solo rovinare il cibo contenuto all’interno della vaschetta, ma anche danneggiare le …

Polistirolo nel microonde: cosa succede? Leggi tutto »

E218 – P-idrossibenzoato di metile: cosa dovresti sapere

Il p-idrossibenzoato di metile è un conservante ampiamente utilizzato nell’industria alimentare e cosmetica. È noto per le sue proprietà antimicrobiche e antifungine, che lo rendono un ingrediente prezioso per prolungare la durata di conservazione di molti prodotti. In questo articolo, esploreremo cosa dovresti sapere sul p-idrossibenzoato di metile, comprese le sue fonti, i suoi possibili …

E218 – P-idrossibenzoato di metile: cosa dovresti sapere Leggi tutto »