Affari e industria

Sacchetti Richiudibili: la soluzione per unimballaggio pratico e sicuro

I sacchetti richiudibili sono diventati un’opzione sempre più popolare per l’imballaggio di vari tipi di prodotti. Questi sacchetti sono realizzati con materiali di alta qualità che li rendono resistenti e durevoli nel tempo. Sono progettati con una chiusura a zip che consente di sigillarli in modo sicuro e di mantenerli ermetici, preservando così la freschezza …

Sacchetti Richiudibili: la soluzione per unimballaggio pratico e sicuro Leggi tutto »

Raccolta differenziata alluminio: come separare i coperchi delle vaschette sporche

La regola d’oro è: l’alluminio non va mai da solo. Questo materiale, infatti, deve essere sempre conferito con la plastica o il vetro, in base alle diverse regole applicate a livello comunale. Facciamo attenzione a consultarle correttamente, così da non commettere errori. Pulito sì, lavato no. L’alluminio è un materiale molto diffuso e presente in …

Raccolta differenziata alluminio: come separare i coperchi delle vaschette sporche Leggi tutto »

Se il tappo non fa clic clac, ecco come capire se il barattolo è sottovuoto

In questo caso la risposta è semplice: la capsula deve affossarsi leggermente verso il basso. Inoltre, all’apertura deve sentirsi l’inconfondibile rumore del sottovuoto. Pertanto, quando il tappo non fa clic clac, non bisogna avere alcuna esitazione. Il prodotto va buttato senza alcun indugio. Quando si acquista un prodotto confezionato sottovuoto, come ad esempio un barattolo …

Se il tappo non fa clic clac, ecco come capire se il barattolo è sottovuoto Leggi tutto »

Colorante Rosso 40: Sicurezza, Effetti Collaterali e Alimenti

Il colorante Rosso 40 è uno dei coloranti alimentari più comuni utilizzati nell’industria alimentare. È ampiamente utilizzato per conferire un colore rosso brillante a vari prodotti alimentari, come bevande, dolci e gelati. Tuttavia, molte persone si preoccupano della sicurezza di questo colorante e dei possibili effetti collaterali che potrebbe causare. In questo post, esamineremo la …

Colorante Rosso 40: Sicurezza, Effetti Collaterali e Alimenti Leggi tutto »

Innesto ciliegio: periodo ideale e tecniche

L’innesto a corona sul ciliegio va fatto alla fine dell’estate, mentre quello a gemma viene effettuato in estate, generalmente a luglio o agosto. Per quanto riguarda l’innesto a spacco, invece, può essere eseguito sia in primavera che in autunno. L’innesto è una tecnica utilizzata per propagare piante e alberi da frutto, consentendo di ottenere caratteristiche …

Innesto ciliegio: periodo ideale e tecniche Leggi tutto »

Xantano: a cosa serve e come usarlo in cucina

La gomma xantana è un additivo alimentare molto utilizzato nell’industria alimentare per le sue proprietà gelling e stabilizzanti. Viene estratta da un batterio chiamato Xanthomonas campestris e si presenta come una polvere bianca molto fine, insolubile in acqua fredda ma solubile in acqua calda. Una delle principali caratteristiche della gomma xantana è la sua capacità …

Xantano: a cosa serve e come usarlo in cucina Leggi tutto »

E331: cosè e perché è importante saperne di più

Nel mondo degli additivi alimentari, l’E331 è uno degli ingredienti più comuni. Questa sostanza, che spesso viene indicata come citrato di sodio, ha molteplici utilizzi nell’industria alimentare. È importante saperne di più sull’E331 perché è presente in molti prodotti che consumiamo quotidianamente, come bevande gassate, dolciumi e conserve. Nel post di oggi, esploreremo le caratteristiche …

E331: cosè e perché è importante saperne di più Leggi tutto »

Quando si pianta il ciliegio | Guida pratica per la messa a dimora

La messa a dimora del ciliegio si effettuerà in tardo autunno inizio inverno durante il riposo vegetativo. Per piantare correttamente un ciliegio, è necessario seguire alcuni passaggi importanti. Scavare una buca di dimensioni più grandi rispetto al pane radicale della pianta. Questo permetterà alle radici di espandersi liberamente e favorirà la crescita sana del ciliegio. …

Quando si pianta il ciliegio | Guida pratica per la messa a dimora Leggi tutto »

E102: il colorante tartrazina e i suoi effetti

Benvenuti a questo post informativo sul colorante alimentare E102, conosciuto come tartrazina. La tartrazina è un colorante sintetico giallo, utilizzato principalmente nell’industria alimentare per conferire un colore brillante a molti prodotti, tra cui bevande, dolci, gelati e snack. Tuttavia, ci sono alcune preoccupazioni riguardo agli effetti che la tartrazina può avere sulla salute. In questo …

E102: il colorante tartrazina e i suoi effetti Leggi tutto »

Oro commestibile fa male: la verità sulla sua composizione

L’oro edibile può per l’organismo fonte di benefici o causa di problemi? Il nostro oro per uso alimentare non è assolutamente né tossico né nocivo per l’organismo umano. Può essere ingerito normalmente come ogni altro alimento. L’oro commestibile è un prodotto che viene utilizzato per decorare e impreziosire alimenti e bevande. È costituito da sottili …

Oro commestibile fa male: la verità sulla sua composizione Leggi tutto »